annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Vibrazione del volante ad alta velocità

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Vibrazione del volante ad alta velocità

    Ciao a tutti..premetto che non sapevo se postare la discussione qui o nella sezione "Cerchi e Pneumatici"...in caso prego i moderatori di spostarla

    Dunque, ho una Peugeot 207 a cui un mese e mezzo fa ho cambiato i cerchi (da 16 a 17, sempre originali Peugeot) e li ho presi usati da un ragazzo che li montava sempre su una 207, con circa 5000 km percorsi (visti con i miei occhi). I cerchi mi sono sembrati perfetti pari al nuovo.

    Ieri, sono andato in autostrada x la prima volta da quando ho cambiato i cerchi (e gomme nuove, Toyo Proxes T1R), e ho notato che a velocità abbastanza sostenute il volante inizia a vibrare un po' (man mano che aumenta la velocità, aumenta anche la vibrazione). Prima non avevo questo problema. Secondo voi cosa può essere? Datemi qualche alternativa sperando che i cerchi non siano storti...c'è un modo per capire se c'è uno o + cerchi sono ovalizzati? In alternativa...può essere l'equilibratura fatta male? Dischi freno ovalizzati? Gomme che non tengono in velocità?
    Grazie..

  • #2
    Re: Vibrazione del volante ad alta velocità

    L'unica cosa che puoi fare è andare da un buon gommista. Dalla descrizione che hai fatto sembra che uno o più cerchi non siano bilanciati o bilanciati male...

    Sempre se son dritti.

    Per il fatto che han solo 5000 km non vuol dire, magari il vecchio proprietario ha preso un buco.. E' sufficente un buco solo per piegare un cerchio, anche in modo irreparabile
    "Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue!" Clint Eastwood

    Commenta


    • #3
      Re: Vibrazione del volante ad alta velocità

      Fai vedere l'equilibratura dei cerchi...anch'io in passato ho avuto un problema simile ed era quello..sempre ammesso che non siano storti..

      Commenta


      • #4
        Re: Vibrazione del volante ad alta velocità

        Lo so, però il ragazzo che me li ha venduti mi è sembrato un tipo onesto, per questo vorrei escludere che ci sia uno o + cerchi storti...poi non è stato lui a vendermeli ma sono stato io a cercarglieli Comunque ora mi è venuta in mente una cosa..la pressione troppo alta degli pneumatici può essere? Ve lo chiedo perchè il gommista mi ha gonfiato le gomme inizialmente a 2.3-2.4, poi io di mia iniziativa ho deciso di alzare un filo la pressione xchè secondo me le Toyo hanno la spalla un po' morbida e volevo "compensare" aumentando un po' la pressione. L'avevo messa a 2.7-2.8.

        Commenta


        • #5
          Re: Vibrazione del volante ad alta velocità

          2,7 su una 207 è troppissimo. comunque la pressione non centra nulla con le vibrazioni. potresti girare anche a 4 bar
          "Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue!" Clint Eastwood

          Commenta


          • #6
            Re: Vibrazione del volante ad alta velocità

            Ti consiglio di gonfiarli alla pressione prescritta dalla casa oppure giusto qualcosina in + (max 0,1-0,2bar)

            Ma non ho capito bene una cosa...le ruote nuove le hai montate così com'erano (magari erano complete di gomme) oppure sei andato dal gommista per far montare altri pneumatici..etc..?

            Commenta


            • #7
              Re: Vibrazione del volante ad alta velocità

              al 99% cerchio storto (se l'equilibratura è fatta bene)...puoi anke vedere quale dei 2 anteriori è...basta ke lo scambi con 1 posteriore..
              ...follow me...if you can!!!
              Fiat Stilo Jtd @1xx Cv...lot's of smoke...lot's of fun!!!

              Commenta


              • #8
                Re: Vibrazione del volante ad alta velocità

                due sono le cose: o i cerchi sono storti oppure l'equilibratura non è stata fatta correttamente.
                ciao

                Commenta


                • #9
                  Re: Vibrazione del volante ad alta velocità

                  premessa: se hai fatto bilanciare le ruote con i pesi adesivi per non "rovinare" l'estetica del cerchione il problema della vibrazione è senz'atro dovuto alla equilibratura, cosa provata e riprovata più volte su tutte le mie auto. E' molto difficile riuscire ad equilibrare in modo corretto una ruota con i piombini adesivi, sono in pochissimi a saperlo fare veramente.
                  Detto questo, non è raro trovare una gomma difettosa, in fase di montaggio il gommista quasi mai se ne accorge e la magagna salta fuori dopo alcuni chilometri di utilizzo.
                  Se tu sei certo che il ragazzo ti ha dato 4 cerchioni dritti fai controllare bene la bilanciatura da un altro gommista, magari in un centro gomme importante.
                  Ultima modifica di Antoniobmw; 02-01-2009, 00:12.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Vibrazione del volante ad alta velocità

                    Originariamente inviato da Antoniobmw Visualizza il messaggio
                    premessa: se hai fatto bilanciare le ruote con i pesi adesivi per non "rovinare" l'estetica del cerchione il problema della vibrazione è senz'atro dovuto alla equilibratura, cosa provata e riprovata più volte su tutte le mie auto. E' molto difficile riuscire ad equilibrare in modo corretto una ruota con i piombini adesivi, sono in pochissimi a saperlo fare veramente.
                    Detto questo, non è raro trovare una gomma difettosa, in fase di montaggio il gommista quasi mai se ne accorge e la magagna salta fuori dopo alcuni chilometri di utilizzo.
                    Se tu sei certo che il ragazzo ti ha dato 4 cerchioni dritti fai controllare bene la bilanciatura da un altro gommista, magari in un centro gomme importante.
                    guarda, non so tu ma io lavoro spesso presso un gommista e ti posso dire che non c'è alcuna differenza tra il bilanciare un cerchio con i piombi adesivi e quelli normali. E' sufficiente dire alla macchina equilibratrice che si sta lavorando su un cerchio in lega e non in ferro, e dove mettere il peso (se sul bordo, sul canale, più interno... ci sono svariati posti dove un peso può essere fissato, non necessariamente sul bordo), lei calcola la differenza di peso (perchè ovviamente un peso messo sul bordo influisce più che uno messo sul canale). se sei fuori fino a una decina di grammi, è accettabile. oltre invece si comincia a sentire qualche vibrazione, specie in velocità.
                    "Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue!" Clint Eastwood

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X