Ciao a tutti..premetto che non sapevo se postare la discussione qui o nella sezione "Cerchi e Pneumatici"...in caso prego i moderatori di spostarla 
Dunque, ho una Peugeot 207 a cui un mese e mezzo fa ho cambiato i cerchi (da 16 a 17, sempre originali Peugeot) e li ho presi usati da un ragazzo che li montava sempre su una 207, con circa 5000 km percorsi (visti con i miei occhi). I cerchi mi sono sembrati perfetti pari al nuovo.
Ieri, sono andato in autostrada x la prima volta da quando ho cambiato i cerchi (e gomme nuove, Toyo Proxes T1R), e ho notato che a velocità abbastanza sostenute il volante inizia a vibrare un po' (man mano che aumenta la velocità, aumenta anche la vibrazione). Prima non avevo questo problema. Secondo voi cosa può essere? Datemi qualche alternativa sperando che i cerchi non siano storti...c'è un modo per capire se c'è uno o + cerchi sono ovalizzati? In alternativa...può essere l'equilibratura fatta male? Dischi freno ovalizzati? Gomme che non tengono in velocità?
Grazie..

Dunque, ho una Peugeot 207 a cui un mese e mezzo fa ho cambiato i cerchi (da 16 a 17, sempre originali Peugeot) e li ho presi usati da un ragazzo che li montava sempre su una 207, con circa 5000 km percorsi (visti con i miei occhi). I cerchi mi sono sembrati perfetti pari al nuovo.
Ieri, sono andato in autostrada x la prima volta da quando ho cambiato i cerchi (e gomme nuove, Toyo Proxes T1R), e ho notato che a velocità abbastanza sostenute il volante inizia a vibrare un po' (man mano che aumenta la velocità, aumenta anche la vibrazione). Prima non avevo questo problema. Secondo voi cosa può essere? Datemi qualche alternativa sperando che i cerchi non siano storti...c'è un modo per capire se c'è uno o + cerchi sono ovalizzati? In alternativa...può essere l'equilibratura fatta male? Dischi freno ovalizzati? Gomme che non tengono in velocità?
Grazie..
Commenta