annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pop-off a sfiato libero: è vero che abbassa le temperature?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pop-off a sfiato libero: è vero che abbassa le temperature?

    Ciao!

    Non avendo grande esperienza di auto turbo (nel senso: ne conosco il funzionamento, ma lì mi fermo), non so quanto sia effettivamente vero che la popoff a sfiato libero (invece che a ricircolo) serva a buttare via i gas caldi invece che reimmetterli nella turbina.

    I gas che escono dalla turbina di an'auto con soft tuning, sono davvero così caldi da motivare una popoff a sfiato libero? Per esempio, nella 500 assetto corse (190cv su un motore che in pratica è quello della Punto EsseEsse di serie, che però ha il ricircolo), la popoff è effettivamente a sfiato libero.

    Ma il dubbio è: l'aria che entra è davvero molto più fredda di quella che esce da una turbina? Se metto la mano dopo la popoff aperta sento davvero caldo? O alla fine sono "seghe mentali" e un semplice ricircolo di aria usata non fa salire le temperature dela turbina?
    Ultima modifica di GIOMA®; 14-10-2019, 15:23.

  • #2
    Re: Pop-off a sfiato libero: è vero che abbassa le temperature?

    Originariamente inviato da 1rv1n Visualizza il messaggio
    Ciao!

    Non avendo grande esperienza di auto turbo (nel senso: ne conosco il funzionamento, ma lì mi fermo), non so quanto sia effettivamente vero che la popoff a sfiato libero (invece che a ricircolo) serva a buttare via i gas caldi invece che reimmetterli nella turbina.

    I gas che escono dalla turbina di an'auto con soft tuning, sono davvero così caldi da motivare una popoff a sfiato libero? Per esempio, nella 500 assetto corse (190cv su un motore che in pratica è quello della Punto EsseEsse di serie, che però ha il ricircolo), la popoff è effettivamente a sfiato libero.

    Ma il dubbio è: l'aria che entra è davvero molto più fredda di quella che esce da una turbina? Se metto la mano dopo la popoff aperta sento davvero caldo? O alla fine sono "seghe mentali" e un semplice ricircolo di aria usata non fa salire le temperature dela turbina?
    L'aria nelle pop-off a ricircolo viene reimessa PRIMA della turbina...
    Quindi il vantaggio termico nel caso sia esplulsa è minimo se non nullo, il vero innalzamento di temperatura lo si ha durante la compressione, quindi uno sbuffo di aria già calda in più non cambia le cose...

    Non è sicuramente una varibile significativa in quel contesto, serve molto di puù una presa aria motore ch peschi in zona fresca. Molti "furbetti" mettono un filtro diretto nel vano motore ad esempio, senza capire che in quel caso l'aria immessa è già ad una temperatura superiore all'ottimale...
    L'aria compressa DOPO la turbina è sicuramente molto più calda che quella aspirata giusto per completezza, infatti gli intercooler servono ad riabbassare la temperatura o il motore ha una combustione nettamente deteriorata dalla temperatura maggiori...
    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima

    Commenta


    • #3
      Re: Pop-off a sfiato libero: è vero che abbassa le temperature?

      Concordo, soprattutto sul filtro a cono..

      Il fatto è che in teoria, se quest'aria già calda (perchè compressa e poi fuoriuscita) viene reimmessa prima della turbina, si trova ad entrare nella turbina già calda.. o no? Inoltre, essendo reimmessa prima della turbina, serve davvero ad abbassare il lag?

      Commenta


      • #4
        Re: Pop-off a sfiato libero: è vero che abbassa le temperature?

        Originariamente inviato da 1rv1n Visualizza il messaggio
        Concordo, soprattutto sul filtro a cono..

        Il fatto è che in teoria, se quest'aria già calda (perchè compressa e poi fuoriuscita) viene reimmessa prima della turbina, si trova ad entrare nella turbina già calda.. o no? Inoltre, essendo reimmessa prima della turbina, serve davvero ad abbassare il lag?
        No per entrambe le cose a mio parere.
        La temperatura viene inficiata in maniera minima, il fatto di ridurre il lag idem...
        L'aria è immessa come già detto prima della turbina, che ricomprime e riscalda l'aria. Il fatto di immettere una frazione di aria già calda e compressa cambia pochissimo la temperatura e la pressione finale. Ammesso le cambi...
        In molte auto il fatto di reimmettere l'aria è dovuto ai parametri di gestione elettronica che tengono conto della quantità di aria già immessa, quindi nel caso di pop-off a sfiato esterno ci sarebbero delle discrepanze tra quanto letto dal debimetro e quando in effetti immesso nel motore se una parte viene espulsa...
        Sui motori del gruppo Audi-VW come il mio ad esempio notoriamente vanno meglio le pop-off a ricircolo (esplicito subito per evitare polemiche che NON dico che quelle esterne non vadano, solo che richiedono qualche accortezza in più e non offrono cmq vantaggi, a parte un rumore più alto)
        Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima

        Commenta


        • #5
          Re: Pop-off a sfiato libero: è vero che abbassa le temperature?

          Che problemi potrebbero generare l'utilizzo di una valvola a sfiato esterno visto che parli di discrepanze tra debimetro e aria effettiva che viene espulsa?
          L'avvento dell'Eclisse è vicino...

          Commenta


          • #6
            Re: Pop-off a sfiato libero: è vero che abbassa le temperature?

            Originariamente inviato da Zodd Visualizza il messaggio
            Che problemi potrebbero generare l'utilizzo di una valvola a sfiato esterno visto che parli di discrepanze tra debimetro e aria effettiva che viene espulsa?
            Prova a pensarci....

            Se il debimetro misura poniamo a caso X cm cubi di aria ma una parte chessò 1/10 di X viene espulsa in esterno ne entra alla fine 9/10 di X nei cilindri.
            Quindi la carburazione NON è come teoricamente pensata dalla gestione elettronica....
            L'aria di ricircolo viene cmq reimmessa DOPO il debimetro, quindi non è contata la 2' volta, ti prevengo una possibile ulteriore domanda...

            Sono finezze e dubito che all'atto pratico si notino problematiche, cmq sono dettagli da tenere presente nel totale dei parametri del motore.
            E nei motori Audi-VW da Euro3 in su la gestione della pop-off stessa è elettronica, funziona già maluccio per quelle a ricircolo (nel caso di motori un minimo preparati) ma per quelle a sfiato esterno è tassativamente da modificare in gestione "pneumatica" diretta. Cosa che è cmq meglio fare anche per quella ricircolo...
            Ma questo è un altro discorso !
            Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima

            Commenta


            • #7
              Re: Pop-off a sfiato libero: è vero che abbassa le temperature?

              Ti ringrazio
              L'avvento dell'Eclisse è vicino...

              Commenta


              • #8
                Re: Pop-off a sfiato libero: è vero che abbassa le temperature?

                Ripeto, son dettagli a mio parere...
                A parte la gestione da passare a "pneumatica" sui nostri motori, quella si che conta !

                Saluti !
                Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima

                Commenta


                • #9
                  Re: Pop-off a sfiato libero: è vero che abbassa le temperature?

                  io ho un 206 1.4 hdi e ho montato una pop-off (lo messa solo x il tipico sfiato), "ho fatto bene" o mi puo danneggiare il motore??
                  Vivo la mia vita a 180bpm..


                  Deutscher stil

                  DTC racer

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Pop-off a sfiato libero: è vero che abbassa le temperature?

                    non ti danneggia nulla 88Mirko, in quanto è appunto "scenica", il diesel non ha la farfalla e la mettere la pop sull'HDI è come montare il manometro del turbo su un aspirato.
                    Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
                    106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X