annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

mantenimento della carica!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • mantenimento della carica!

    ragazzi scusatemi, scrivo anche quì perchè magari è questo il forum giusto!
    ma quando l'alternatore carica la batteria la carica a tensione costante 13,8V ma se accelero cambia l'amperaggio con cui la carica o rimane cmq costante la carica senza differenza tra 1000 e 3000 girim!?!??!!
    scusate la domanda banale ma ho un dubbio!!!!
    grazie

  • #2
    Re: mantenimento della carica!

    ..non posso dirlo con certezza perchè non ho idea dello schema del circuito di ricarica....ma sicuramente la corrente alternata (tra l'altro a frequenza variabile!) viene raddrizzata (se mandi alternata alla batteria mi sa che fa un effetto pirotecnico)....e quindi credo anche stabilizzata (non essendo molta la richiesta non dovrebbero esserci carenze, neanche ai regimi più bassi)
    ...The truth is out there...

    ..Quando morirò seppellitemi in una vigna affinchè possa restituire alla terra tutto ciò che le ho preso in vita..

    G.I.B. Gli Irriducibili della Benza - socio num..boh!

    Commenta


    • #3
      Re: mantenimento della carica!

      Originariamente inviato da MuzzyGSi Visualizza il messaggio
      ..non posso dirlo con certezza perchè non ho idea dello schema del circuito di ricarica....ma sicuramente la corrente alternata (tra l'altro a frequenza variabile!) viene raddrizzata (se mandi alternata alla batteria mi sa che fa un effetto pirotecnico)....e quindi credo anche stabilizzata (non essendo molta la richiesta non dovrebbero esserci carenze, neanche ai regimi più bassi)
      ma scusa, se parlo di una car secondo te non ha il raddrizzatore??? è normale visto che oggi tutte le car non hanno adinamo ma alternatore!!!!

      Commenta


      • #4
        Re: mantenimento della carica!

        cmq arcano scoperto, la batteria si carica sempre uguale!!! la differenza è talmente bassa che si calcula la stessa carica!!!!!

        Commenta


        • #5
          Re: mantenimento della carica!

          La tensione data da un alternatore è proporzionale alla velocità di rotazione, quindi al numero di giri.
          La batteria però non viene caricata all'infinito: oltre al raddrizzatore infatti, che serve a trasformare la corrente alternata che esce dall'alternatore, in continua (perchè solo così può essere immagazzinata nella batteria), c'è il regolatore che stacca la linea dell'alternatore alla batteria quando questa ha raggiunto la giusta carica.
          una rana sotto ghiaccio....
          **** ATTICA SAIGON SMIX ****
          ---->Il mio Bmw<----
          President Of FERRARATuningClub - Il Sito del FtC -
          Member Of Bayerische Motoren Werke Club Italia
          I cavalli si vedono e si sentono nella schiena, non si raccontano!!

          Commenta


          • #6
            Re: mantenimento della carica!

            Originariamente inviato da ATTICA SAIGON S Visualizza il messaggio
            La tensione data da un alternatore è proporzionale alla velocità di rotazione, quindi al numero di giri.
            La batteria però non viene caricata all'infinito: oltre al raddrizzatore infatti, che serve a trasformare la corrente alternata che esce dall'alternatore, in continua (perchè solo così può essere immagazzinata nella batteria), c'è il regolatore che stacca la linea dell'alternatore alla batteria quando questa ha raggiunto la giusta carica.
            si ma il regolatore più di 14 v non carica! quindi se a 2000 giri ho 14 v a 8000 avrò sempre 14v e quindi la carica sarà sempre quella!!! almeno così ho capito!!!

            Commenta


            • #7
              Re: mantenimento della carica!

              spostato

              RdO -The Virtual Club- The aBBBusive power of Rome

              Commenta


              • #8
                Re: mantenimento della carica!

                Originariamente inviato da david2 Visualizza il messaggio
                si ma il regolatore più di 14 v non carica! quindi se a 2000 giri ho 14 v a 8000 avrò sempre 14v e quindi la carica sarà sempre quella!!! almeno così ho capito!!!
                L'altrernatore eroga una tensione continua regolata a circa 14V. (c'e' il ponte di diodi)
                Con la batteria carica e con assorbimenti bassi si riesce a mantentere questa tensione anche a 1000giri
                se invece si accendono i fari, antinebbia, lunotto termico, ventilatore, la tensione si
                abbassa, e solo accelerando (oltre i 2000 giri) l'alternatore riesce ad assorbire
                la potenza meccanica necessaria (da trasformare in elettrica) per mantenere la tensione costante.

                Non si monta un alternatore grandissimo per generare tutta la potenza gia' a 1000 giri
                sarebbe troppo ingombrante, troppo pesante, e il motore dovrebbe fornire (al minimo) troppa potenza.
                Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
                le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
                Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

                Commenta


                • #9
                  Re: mantenimento della carica!

                  Originariamente inviato da david2 Visualizza il messaggio
                  ragazzi scusatemi, scrivo anche quì perchè magari è questo il forum giusto!
                  ma quando l'alternatore carica la batteria la carica a tensione costante 13,8V ma se accelero cambia l'amperaggio con cui la carica o rimane cmq costante la carica senza differenza tra 1000 e 3000 girim!?!??!!
                  scusate la domanda banale ma ho un dubbio!!!!
                  grazie
                  la tensione V(VOLT) resta grossomodo costante al variare dei giri
                  la corrente I(ampere) aumenta al salire del numero di giri

                  pertanto la potenza P(watt) erogata cresce al salire del numero di giri
                  P=VxI
                  Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

                  Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

                  Commenta


                  • #10
                    Re: mantenimento della carica!

                    Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
                    la tensione V(VOLT) resta grossomodo costante al variare dei giri
                    la corrente I(ampere) aumenta al salire del numero di giri

                    pertanto la potenza P(watt) erogata cresce al salire del numero di giri
                    P=VxI
                    scusatemi la l'alternatore non genera una differenza di potenziale??? gli ampere non sono una causa di tale differenza!?!?!? quindi tutto dovrebbe esse causato da una differenza di potenziale! come fanno ad aumentare gli ampere avendo V e R fisse!!??!?!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X