Salve ragazzi, su un 1.9 jtd 105...tra l'altro rimappato...ultimamente, ho un problema di calo di potenza a 3000 giri. Il calo è molto drastico, tant'è vero che a me sembrava quasi mancasse dell'aria o gasolio...e sto cercando di capire qual'è il problema da un bel pò di tempo.
Son venuto da poco a conoscenza del fatto che, sul jtd 105, proprio per la necessità di salvaguardare il turbocompressore da pressioni difficilmente gestibili e che potrebbero compromettere l'intergrità del turbo stesso, a 2750 rpm è prevista la completa apertura della valvola wastegate e questo provoca lo scalino. Ciò avviene, perchè a wastegate aperta al 100%, l'erogazione del turbocompressore non è più al 100% ma a meno, quindi si nota un calo di potenza, perchè cala la spinta del turbo.
Ora se la valvola wastegate è sporca, la sua apertura sarà meno lineare e più drastica e di conseguenza il calo di potenza più o meno avvertibile...Ciò che avviene nel mio caso.
Quindi ho deciso che, innanzitutto proverò a lubrificare la wastegate, in modo tale che non si aprà drasticamente.
Secondo, vorrei tanto, magari con l'ausilio di vostre idee, che questa apertura della wastegate,non avvenga al 100%, ma che si aprà poco meno, in modo tale che le pressioni, e di conseguenza le prestazioni, non calino.
Come potrei fare?
Son venuto da poco a conoscenza del fatto che, sul jtd 105, proprio per la necessità di salvaguardare il turbocompressore da pressioni difficilmente gestibili e che potrebbero compromettere l'intergrità del turbo stesso, a 2750 rpm è prevista la completa apertura della valvola wastegate e questo provoca lo scalino. Ciò avviene, perchè a wastegate aperta al 100%, l'erogazione del turbocompressore non è più al 100% ma a meno, quindi si nota un calo di potenza, perchè cala la spinta del turbo.
Ora se la valvola wastegate è sporca, la sua apertura sarà meno lineare e più drastica e di conseguenza il calo di potenza più o meno avvertibile...Ciò che avviene nel mio caso.
Quindi ho deciso che, innanzitutto proverò a lubrificare la wastegate, in modo tale che non si aprà drasticamente.
Secondo, vorrei tanto, magari con l'ausilio di vostre idee, che questa apertura della wastegate,non avvenga al 100%, ma che si aprà poco meno, in modo tale che le pressioni, e di conseguenza le prestazioni, non calino.
Come potrei fare?
Commenta