annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Regolare pressione turbo Polo 1.4 tdi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Regolare pressione turbo Polo 1.4 tdi

    Salve a tutti, ho una Polo del 2003 1.4 tdi 75cv tutta originale, nessuna modifica.
    Quello che vorrei fare, almeno per il momento, è solo montare un rubinettino sul tubicino della wastegate per alzare un po' la pressione di lavoro della turbina.

    Solo che non saprei di quanto posso alzarla in modo da non portare problemi alla turbina, tenendo presente che in parallelo al rubinettino vorrei montare una piccola elettrovalvola normalmente aperta, che tiente la pressione della wastegate sempre a livelli originali, e solo quando dall'interno aziono il comando di chiudere l'elettrovalvola allora vorrei che la wastegate mi stacchi alla pressione che voglio io.
    Quindi la turbina non voglio che lavori sempre a pressioni superiori, ma solo in sporadici momenti quando aziono il comando manuale solo per brevi tratti per avere più spunto.

    Tenendo presente questo, che mi serve una pressione maggiore solo per pochi secondi, e che la monitorerei sempre tramite un manometro, sapete dirmi qual'è la pressione di lavoro con wastegate originale, e soprattutto a che pressione massima posso regolarla in modo tale da non compromettere niente?

    Grazie a tutti!!

  • #2
    Re: Regolare pressione turbo Polo 1.4 tdi

    NON dovresti poter farlo in quanto la WG di quel motore è comandata a depressione

    NON ti servirebbe comunque a nulla perché aumentare la pressione della turbina senza dargli gasolio non farà andare l'auto di una virgola in più

    PGT -> FRS -> ICD -> 5A -> PTDI -> UP

    Commenta


    • #3
      Re: Regolare pressione turbo Polo 1.4 tdi

      Originariamente inviato da UcicC Visualizza il messaggio
      NON dovresti poter farlo in quanto la WG di quel motore è comandata a depressione

      NON ti servirebbe comunque a nulla perché aumentare la pressione della turbina senza dargli gasolio non farà andare l'auto di una virgola in più

      Il fatto che la WG lavori a depressione, di per se questo non cambia se metto un rubinetto sul tubicino. Il rubinetto in teoria fa lo stesso lavoro, giusto?

      Per quello che mi dici che aumentando la pressione della turbina senza mandare più gasolio non si ottiene nessun effetto, mi pare molto strano! Su internet vendono overboost di tutti i tipi: elettronici, statici, regolabili tipo con rubinetto... non capisco com'è che tu mi dici che non funziona.

      Intendi per caso che in particolare il 1.4 tdi non funziona con l'overboost?

      Grazie.

      Commenta


      • #4
        Re: Regolare pressione turbo Polo 1.4 tdi

        Originariamente inviato da patrik111 Visualizza il messaggio
        Il fatto che la WG lavori a depressione, di per se questo non cambia se metto un rubinetto sul tubicino. Il rubinetto in teoria fa lo stesso lavoro, giusto?
        per rubinetto intendiamo un piccolo sfiato da mettere sul tubetto di comando della WG... ok? come faresti su una macchina TB per non far sentire alla WG tutta la pressione di ritorno?
        allora, se nel tubicino invece che pressione positiva c'è della depressione... tu ci apri un piccolo foro, che succede? invece che soffiare l'aria la aspira, col risultato che la WG invece che restare chiusa si apre e la tua prex cala

        Originariamente inviato da patrik111 Visualizza il messaggio
        Per quello che mi dici che aumentando la pressione della turbina senza mandare più gasolio non si ottiene nessun effetto, mi pare molto strano! Su internet vendono overboost di tutti i tipi: elettronici, statici, regolabili tipo con rubinetto... non capisco com'è che tu mi dici che non funziona.
        Intendi per caso che in particolare il 1.4 tdi non funziona con l'overboost?
        Grazie.
        da quello che dici mi sa che non hai ben presente come funziona il motore diesel in generale per farlo andare un po' di più la pressione della turbina potresti pure lasciarla stare... l'importante è dargli più gasolio!

        ascolta un consiglio... vai da uno capace e fatti fare una mappetta, quei 15... direi anche 20CV in più te li possono dare senza tanti problemi spendi qualche euro ma hai la macchina che va bene, di più e (dipende da come la guidi) consuma anche un po' meno...

        pensaci!
        Ultima modifica di UcicC; 26-01-2009, 19:55.
        PGT -> FRS -> ICD -> 5A -> PTDI -> UP

        Commenta


        • #5
          Re: Regolare pressione turbo Polo 1.4 tdi

          Il motore turbodiesel lavora in eccesso d'aria, vuol dire che c'è più aria di quella che serve per bruciare tutto il combustibile immesso in camera di scoppio, per questo se aumenti ancora la quantità d'aria non ottieni più potenza, perchè non c'è combustibile da bruciare....

          Quando si parla di overboost si intende un meccanismo (elettronico o meccanico ma in genere elettronico) che aumenta temporaneamente pressione la pressione del turbo e al contempo la quantità di gasolio immessa, per questo aumentano coppia e potenza.

          Non puoi aumentarle solo immettendo più aria, come non puoi aumentarle immettendo gasolio oltre la quantità stechiometrica, il gasolio in eccesso non brucerebbe e causerebbe il nuvolone nero fuori dallo scarico.

          Di solito basta dare più gasolio proprio perchè l'eccesso d'aria di serie consente un margine di gioco cioè nei motori turbodiesel di serie ci finisce troppa aria e se ci fosse più gasolio questo brucerebbe con un aumento di potenza e coppia.

          Spero di essere stato abbastanza chiaro.

          Commenta


          • #6
            Re: Regolare pressione turbo Polo 1.4 tdi

            artur80 sei stato chiaro.
            c'è un modo per capire se un motore in particolare lavora in eccesso d'aria, e quindi se è possibile aumentare la quantità di gasolio? se si, si fa solo tramite mappatura? e quanto aumentarlo, chi lo decide? lo decide chi mappa o c'è sempre una soglia fissa per ogni tipo di motore?

            Ad es, il mio è un 1.4 tdi da 75cv, il fatto che esistano dei 1.4 con più di 90 cavalli, o peggio ancora dei 1.3multijet da oltre 90cv, questo vuol dire che il mio motore lavora in eccesso d'aria, è per questo che la potenza non è proporzionata al tipo di motore? so che la potenza non è sempre proporzionale alla cilindrata ma a una serie di fattori, ma allora la potenza che potrebbe sviluppare un 1.4 tdi dove sta? dov'è che è limitata, dalla quantità di gasolio, di aria, dalla compressione, o è semplicemente limitato elettronicamente?

            Per rispondere a UcicC, il rubinettino che intendevo non ha sfiati, ma è semplicemente un rubinetto che gradualmente chiude il passaggio dell'aria nel tubo della WG. Quindi che lavori a pressione o a depressione pensavo servisse comunque allo scopo.

            Grazie a tutti e 2!
            Ultima modifica di patrik111; 27-01-2009, 16:43.

            Commenta


            • #7
              Re: Regolare pressione turbo Polo 1.4 tdi

              Le case si tengono bassi con le cavallerie per questioni di inquinamento maggiormente e per l'affidabilità.
              e per fare vari step di potenze sui loro motori non cambia quasi mai solo la centralina, bensi altre cose: ESEMPIO:
              Io ho una GPunto con un 1.3 Mj 75cv portato a circa 100cv.

              in listino FIat come sicuramente sai c'è anche la GPunto 1.3Mj 90cv e non cambia solo l'elettronica perchè se no non avrebbe superato magari la prova dei fumi e quindi sono intervenuti su Turbina (geom variabile) iniettori e pressione rail ecc... e sono arrivati a 90cv con le stesse emissioni del 75cv (120mg/Km del 90cv contro i 119mg/Km del 75cv) su questo motore ci si arriva benissimo a 120cv. Non so se hai capito il mio discorso.
              Ultima modifica di Enzoxxx86; 27-01-2009, 17:15.
              G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità

              Commenta


              • #8
                Re: Regolare pressione turbo Polo 1.4 tdi

                I diesel, così come escono di fabbrica, lavorano tutti in eccesso d'aria, questo assicura una buona combustione e riduce le fumate.

                Il tuo motore (che poi è anche quello della polo di mia madre) l'ho visto arrivare di sola mappa a 120 CV, ma fumava.......

                Se vai da un buon preparatore che con 400/500 euro ti fa una mappa personalizzata, riesci a tirar fuori più di 100 CV senza fumare e senza incidere sull'affidabilità.

                P.S.
                Nota personale, appena mia madre si scoccia della polo, prendo quel 1.4 TDI e ci faccio filtro, cat metallico, e mappa, più il cambio del 1.9 con i rapporti più lunghi, perchè non cerco l'accelerazione pura e secondo me, con una trentina di cavalli di più e una quinta lunga quell'auto farà 25 km/l anche a 130 km/h eh eh eh eh

                se mi gira ci cambio pure turba e ci metto quella del 1.9

                Commenta


                • #9
                  Re: Regolare pressione turbo Polo 1.4 tdi

                  Originariamente inviato da artur80 Visualizza il messaggio
                  I diesel, così come escono di fabbrica, lavorano tutti in eccesso d'aria, questo assicura una buona combustione e riduce le fumate.

                  Il tuo motore (che poi è anche quello della polo di mia madre) l'ho visto arrivare di sola mappa a 120 CV, ma fumava.......

                  Se vai da un buon preparatore che con 400/500 euro ti fa una mappa personalizzata, riesci a tirar fuori più di 100 CV senza fumare e senza incidere sull'affidabilità.

                  P.S.
                  Nota personale, appena mia madre si scoccia della polo, prendo quel 1.4 TDI e ci faccio filtro, cat metallico, e mappa, più il cambio del 1.9 con i rapporti più lunghi, perchè non cerco l'accelerazione pura e secondo me, con una trentina di cavalli di più e una quinta lunga quell'auto farà 25 km/l anche a 130 km/h eh eh eh eh

                  se mi gira ci cambio pure turba e ci metto quella del 1.9
                  avresti troppo lag mi sa con la turbina di un 1.9.
                  G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Regolare pressione turbo Polo 1.4 tdi

                    Originariamente inviato da patrik111 Visualizza il messaggio
                    Per rispondere a UcicC, il rubinettino che intendevo non ha sfiati, ma è semplicemente un rubinetto che gradualmente chiude il passaggio dell'aria nel tubo della WG. Quindi che lavori a pressione o a depressione pensavo servisse comunque allo scopo.
                    Grazie a tutti e 2!
                    ok! forse ho capito cosa intendi

                    comunque vai tranquillo come ti hanno detto gli altri... una mappetta e passa la paura!

                    sulla mia polo (da quello che leggo parliamo di mappa soft ) ho rullato una 90 di cavalli... ma come dicono gli altri fino a 100 ci si va tranquillamente... credo che andare troppo oltre la faccia diventare una ciminiera

                    buona mappa...
                    PGT -> FRS -> ICD -> 5A -> PTDI -> UP

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X