Ciao a tutti, sul macinino che uso x andare al lavoro, ogni 2 anni circa mi si sgancia magicamente una cavolo di molletta dal pedale della frizione e me la ritrovo sul tappetino... Non ho ancora capito i punti esatti dove va agganciata, anche perchč č imboscatissima, quindi quando mi succede alla prima occasione passo dal meccanico e in 3 minuti me la riaggancia... quello che mi chiedo č:
- a cosa serve quella molla? teoricamente dovrebbe trattarsi della molla di ritorno del pedale della frizione.... ma vi giuro che quando si sgancia stą molla, il pedale vą enormemente meglio: č pił fluido, ma soprattutto non ha gioco quando č rilasciato, arriva a fine corsa bello lineare e sempre teso. Invece con la molla, il pedale ballonzola con un gioco assurdo e sembra che lo debba perdere da un momento all'altro.
- cosa succederebbe se lasciassi il pedale senza stą molla? a qualcosa servirą pure... cosa si rovina?
grazie delle risposte, ciao!!
- a cosa serve quella molla? teoricamente dovrebbe trattarsi della molla di ritorno del pedale della frizione.... ma vi giuro che quando si sgancia stą molla, il pedale vą enormemente meglio: č pił fluido, ma soprattutto non ha gioco quando č rilasciato, arriva a fine corsa bello lineare e sempre teso. Invece con la molla, il pedale ballonzola con un gioco assurdo e sembra che lo debba perdere da un momento all'altro.
- cosa succederebbe se lasciassi il pedale senza stą molla? a qualcosa servirą pure... cosa si rovina?
grazie delle risposte, ciao!!
Commenta