annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Differenza tra Turbo, Kompressor, Turbo Kompressor.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Differenza tra Turbo, Kompressor, Turbo Kompressor.

    Ciao a tutti. Perdonate la mia ignoranza ma vorrei tanto sapere in maniera "terra-terra" la differenza tra i motori Turbo, Kompressor, Turbo Kompressor, quale secondo voi e' il migliore e quale permette di poter rimappare la centralina per avere piu' cavalli.
    Grazie in anticipo e ciaoooooo.

  • #2
    Re: Differenza tra Turbo, Kompressor, Turbo Kompressor.

    Quelle sono sigle usate da alcune case per i propri motori.
    I motori sovralimentati comunque si dividono principalmente in 2 categorie, turbocompressi con turbina o con compressore volumetrico.
    La sigla Kompressor la usa la Mercedes per identificare i suoi motori sovralimentati e la usa SIA per motori con turbina che per motori con compressore volumetrico.
    Alpine 7876RB
    Dynaudio MD130 & MW160LQ
    Ampli... chi vivrà vedrà!

    Commenta


    • #3
      Re: Differenza tra Turbo, Kompressor, Turbo Kompressor.

      Ok ma le differenze?

      Commenta


      • #4
        Re: Differenza tra Turbo, Kompressor, Turbo Kompressor.

        turbocompressore e compressore volumetrico (il volgarmente detto kompressor della mercedes) servono entrambi a comprimere l'aria
        il primo lo fa girando grazie ai gas di scarico
        il secondo viene fatto girare tramite una cinghia
        ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

        se sei incerto.......non correre, non fa per te!

        Commenta


        • #5
          Re: Differenza tra Turbo, Kompressor, Turbo Kompressor.

          Originariamente inviato da 19matrix84 Visualizza il messaggio
          Ciao a tutti. Perdonate la mia ignoranza ma vorrei tanto sapere in maniera "terra-terra" la differenza tra i motori Turbo, Kompressor, Turbo Kompressor, quale secondo voi e' il migliore e quale permette di poter rimappare la centralina per avere piu' cavalli.
          Grazie in anticipo e ciaoooooo.
          con i motori sovralimentati tramite turbocompressore è possibile aumentare la potenza ( entro certi limiti ovviamente ) tramite la sola mappa , mentre nei motori con compressori volumetrici è indispensabile sostituirne anche la puleggia altrimenti non si avrebbero incrementi di pressione .

          Commenta


          • #6
            Re: Differenza tra Turbo, Kompressor, Turbo Kompressor.

            Quello montato sotto la maggior parte delle autovetture viene erroneamente chiamato turbo: in realtà è un turbocompressore, ovvero è costituito da una turbina e da un compressore con le giranti calettate sullo stesso albero.
            La differenza sostanziale fra turbina e compressore è che la prima è una macchina motrice e la seconda è una machina operatrice.
            Poi ci sono diversi tipi di compressori: quello che si trova abbinato alla turbina, sotto le auto è di tipo centrifugo, con aspirazione assiale e scarico radiale, sfalsati tra loro di 90 gradi. Un altro tipo di compressore usato per le auto è quello volumetrico, a lobi o elicoidali, poi esistono compressori assiali...ecc..
            Spero di essere strato chiaro.

            Commenta


            • #7
              Re: Differenza tra Turbo, Kompressor, Turbo Kompressor.

              Grazie mille. Sulla mia 147 1.9Jtd mjet 120cv dovrei avere un turbo compressore a geometria variabile giusto come su tutti i common rail giusto?

              Commenta


              • #8
                Re: Differenza tra Turbo, Kompressor, Turbo Kompressor.

                I Diesel sono TUTTI con turbocompressore, non ne esistono col compressore volumetrico.
                Alpine 7876RB
                Dynaudio MD130 & MW160LQ
                Ampli... chi vivrà vedrà!

                Commenta


                • #9
                  Re: Differenza tra Turbo, Kompressor, Turbo Kompressor.

                  Sia il compressore volumetrico che il compressore centrifugo sono dei dispositivi in grado di fornire al motore aria o miscela carburata a una pressione più elevata di quella atmosferica che viene detta appunto sovralimentazione (http://it.wikipedia.org/wiki/Sovralimentazione). La differenza principale sta nel fatto che i compressori volumetrici vengono sempre azionati dal motore (solitamente sono collegati all'albero motore da una cinghia) al quale di conseguenza sottraggono una certa potenza. I compressori centrifughi invece sono normalmente mossi da una turbina azionata dai gas di scarico (il complessivo compressore centrifugo piu' turbina centripeta prende la denominazione di turbocompressore).

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Differenza tra Turbo, Kompressor, Turbo Kompressor.

                    Originariamente inviato da 8 B I A Visualizza il messaggio
                    Sia il compressore volumetrico che il compressore centrifugo sono dei dispositivi in grado di fornire al motore aria o miscela carburata a una pressione più elevata di quella atmosferica che viene detta appunto sovralimentazione (http://it.wikipedia.org/wiki/Sovralimentazione). La differenza principale sta nel fatto che i compressori volumetrici vengono sempre azionati dal motore (solitamente sono collegati all'albero motore da una cinghia) al quale di conseguenza sottraggono una certa potenza. I compressori centrifughi invece sono normalmente mossi da una turbina azionata dai gas di scarico (il complessivo compressore centrifugo piu' turbina centripeta prende la denominazione di turbocompressore).
                    Il compressore centrifugo non è altro che un volumetrico con una forma "a chiocciola" della parte che comprime l'aria, in pratica è una "turbina" fatta girare dal motore.
                    Quelli che tu chiami compressori centrifugi si chiamano turbocompressori.

                    Questo è un compressore centrifugo.
                    Ultima modifica di danyxx82; 18-03-2009, 13:02.
                    Alpine 7876RB
                    Dynaudio MD130 & MW160LQ
                    Ampli... chi vivrà vedrà!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X