annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Antisurge (Ported Shroud)... Come Funziona?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Antisurge (Ported Shroud)... Come Funziona?

    ciao a tutti!

    mi sono imbattuto su questo articolo sul sito della Gerrett http://www.turbobygarrett.com/turbob...o_tech103.html nel quale si parla del sistema Antisurge... però le mie limitate competenze tecniche non mi hanno consentito di capirci più di tanto.

    chi mi spiega, in parole povere, in cosa consiste?

    ne sono dotate tutte le turbine? è possibile realizzare questa modifica anche su turbine che ne sono sprovviste?

    tnx

  • #2
    Re: Antisurge (Ported Shroud)... Come Funziona?

    in un sistema che evita di fare uscire fuori efficenza la turbina, senza cercare di dare effetti negativi sulle prestazioni (influisce negativamente sul rendimento globale del turbo, anche se di poco)
    non ne sono dotate la stragrande maggioranza delle turbine...solo alcune turbonetics e alcune garrett GT.
    è un sistema che difficilmente si può adottare su turbo sprovvisti di questa tecnologia.

    Supra equipped by HKS, Greddy, ARP Racing, CP Pistons, Carrillo, AEM, Defi, Clevite77, RPS C/C, Fluidyne, Cusco, TRD, BL, Ferrea Racing Parts, Innovative Turbo System, Tein, Turbosmart, Denso, Royal Purple, OZ Racing, Brembo GT
    segui foto e novità su http://www.facebook.com/er.protuner

    Commenta


    • #3
      Re: Antisurge (Ported Shroud)... Come Funziona?

      ah, capito

      quindi è difficile dotare le turbine di questo sistema.
      Si possono ottenere gli stessi risultati anche in altra maniera? agendo sulle palette della girante o facendo altre modifiche?

      Commenta


      • #4
        Re: Antisurge (Ported Shroud)... Come Funziona?

        qualcuno ne sa di +?
        Francesco

        Vendo turbine, eprom, iniettori, ecc...
        http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=302249

        Pistoni stampati della Fiat seicento Trofeo (nuovi, ancora imballati)
        http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?p=16256004#post16256004

        Ecco il mio gioiellino:
        http://www.beepworld.it/members/franc1985/index.htm

        Commenta


        • #5
          Re: Antisurge (Ported Shroud)... Come Funziona?

          ufff...aspetta che ci vuole un giorno per leggerlo e capirlo.....
          Video del mio motore a turbina.Jet!!]
          http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
          Video della 75 in azione!
          http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
          http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

          Commenta


          • #6
            Re: Antisurge (Ported Shroud)... Come Funziona?

            più che altro vorrei capire come sono fatti i passaggi antisourge e se sono unidirezionali o meno e a come influisce la loro distanza dall'inducer ed exducer sulla portata eleborata... so ke sono controproducenti sotto il punto di vista della pressione massima.
            Cmq se hai del materiale al riguardo ti sarei davvero molto grado se riuscissi a postarlo xkè in rete nn sono riuscito a trovare molto, solo qualke frase sparsa qua a là su forum inglesi e americani.
            grazie mille
            Francesco

            Vendo turbine, eprom, iniettori, ecc...
            http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=302249

            Pistoni stampati della Fiat seicento Trofeo (nuovi, ancora imballati)
            http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?p=16256004#post16256004

            Ecco il mio gioiellino:
            http://www.beepworld.it/members/franc1985/index.htm

            Commenta


            • #7
              Re: Antisurge (Ported Shroud)... Come Funziona?

              Interessante discussione... Peccato che sia morta qua!
              Da quello che ho visto, non è nient'altro che un taglio alquanto sottile (1mm circa) fatto poco sopra le pale secondarie, che scarica davanti al compressore.
              Da quello che ho letto, quando si è in surge l'aria tende ad essere scaricata di qua anzichè fare tutto il giro al contrario del compressore.
              Lo svantaggio è che è una piccola 'perdita', anche se non mi stupirei che ad alte portate aiutasse a fare entrare un po piu' aria.
              Lo svntaggio (a parte una leggermente minore efficienza) è che è un po rumorosa.
              In tal senso penso che smussare un po lo spigolo vicino al core aiuti a ridurre al rumorosita' ed a non far perdere troppa effcienza, ed al tempo stesso migliorare le caratteristiche antisurge. L'altro spigolo va lasciato invariato, così che faccia da 'muro' per l'aria che cerca di tornare indietro.

              Si puo' appllicare anche a comrpessori che ne sono sprovvisti, creando il taglio e facendo dei fori che lo raggiungono. Nulla di piu!
              Lavoro da fresa cnc.

              Non so se c'e' qualche differenza di resa tra il sistema garrett e quello dei 'fori'.
              Lo svantaggio del sistema garrett è che ad esempio su una gt30 richiede un imbocco da 100mm!!!! Bel tombino....

              Ps: Sul funzionamento dell'antisurge... Io penso che funzioni in base ad un semplice principio... Quando si è in surge (scludiamo il surge derivato dalla chiusura della farfalla, ed analizziamo il surge in zona operativa, come ad esempio con farfalla a posizione costante) l'aria tende a tornare indietro. Ma di sicuro non puo' tornare da dove è arrivata, ovvero dalla girante. L'aria in uscita dalla girante ha troppa energia per poter essere fermata (anche se quando chiudi la farfalla di colpo c'e' un picco di pressione così alto che ce la fa pure a fermarla, e non è una cosa bella, specie perchè allo scarico la turbina sta ancora generando energia), percio' l'unico percorso possiible (o almeno, quello piu' facile da prendere) per l'aria è tornare indietro tra l'intercapedine che c'e' tra girante e chiocciola. Percio' mettendo una fessura che raccolga qua l'aria, possiamo estendere un pelo il limite del surge. A mio avviso piu' la fessura è vicina all'uscita della girante, e piu' è efficiente come antisurge, peccato che piu' è vicina all'uscita della girante, e piu' diminuisce l'efficienza del comrpessore (per via dei gas che tornano indietro).
              Resta da capire perchè la fanno subito prima (o in corssipondenza) dell'inizio delle pale secondarie...

              Ps2: Interessante notare l'approccio della BMW ai tempi della F1 turbo... Usavano mettere, oltre le 4 farfalle per cilindro, una farfalla pre turbo, in modo che quando si chiudeva la farfalla, la turbina non avendo piu' aria da aspirare evitasse il surge, senza tra l'altro far perdere velocita' alla girante...
              Ultima modifica di masterx81; 16-04-2010, 13:26.
              Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

              "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

              Commenta


              • #8
                Re: Antisurge (Ported Shroud)... Come Funziona?

                oh, guarda guarda! la mia vecchia discussione!

                io continuo a leggere cercando di capirci qualcosa, ma oltre ad un certo punto le mie limitate competenze non mi permettono di carpire i segreti che governano il funzionamento delle turbine.

                Confido nel corso di "operazioni unitarie fondamentali" dell'anno prossimo

                Commenta

                Sto operando...
                X