annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

rail motori diesel

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • rail motori diesel

    ciao a tutti, da anni mi chiedo molte cose sul funzionamento del motore diesel..
    vorrei capire perchè il diesel aumenta di cavalli aumentando la pressione del rail oppure aumentando i tempi di iniezione...
    è dovuto al fatto che si incrementa sia la quanitità di gasolio, sia la pressione del turbo che si alza involotariamente visto che viene spinta da una combustione + massiccia , dovuta appunto alla maggior quantità di gasolio?
    oppure è semplicemente il motore a diesel che anche da aspirato se gli si apporta maggior carburante rende di più ?

  • #2
    Re: rail motori diesel

    la prima....
    la seconda no, pechè cmq c'è sempre un rapporto stechiometrico da rispettare; dato che in un aspirato diesel, se aumento la quantità di combustibile non c'è modo di aumentarne la quantità di aria immessa nei clindri, capirai come tutto dipende dalla presenza della fata Turbina...
    http://www.officinatorelli.it/

    Commenta


    • #3
      Re: rail motori diesel

      Non confendere la prezzione dei rail con quella dell'aria in ingresso al motore.
      La pressione maggiore del rail serve per avere una nebulizzazione migliore del carburante (pressione + alta vuol dire anche goccie + piccole e quindi combustione migliore).
      Alpine 7876RB
      Dynaudio MD130 & MW160LQ
      Ampli... chi vivrà vedrà!

      Commenta


      • #4
        Re: rail motori diesel

        Originariamente inviato da danyxx82 Visualizza il messaggio
        Non confendere la prezzione dei rail con quella dell'aria in ingresso al motore.
        La pressione maggiore del rail serve per avere una nebulizzazione migliore del carburante (pressione + alta vuol dire anche goccie + piccole e quindi combustione migliore).
        maggior pressione al rail vuol dire solo una maggior quantità di carburante iniettato e una maggior temperatura,logica conseguenza della compressione del carburante stesso nel rail.
        la polverizzazione avviene nella camera di combustione agli ugelli di ogni iniettore ed è determinata della sezione di passaggio e la forma di ogni condotto che porta il gasolio

        Commenta


        • #5
          Re: rail motori diesel

          Ok, ma sui motori nuovi si lavora con pressioni del rail maggiori migliorando la nebulizzazione anche con iniettori migliori... chiaro che alzare la pressione del rail con gli stessi iniettori non migliora la nebulizzazione.
          Alpine 7876RB
          Dynaudio MD130 & MW160LQ
          Ampli... chi vivrà vedrà!

          Commenta


          • #6
            Re: rail motori diesel

            Originariamente inviato da danyxx82 Visualizza il messaggio
            Ok, ma sui motori nuovi si lavora con pressioni del rail maggiori migliorando la nebulizzazione anche con iniettori migliori... chiaro che alzare la pressione del rail con gli stessi iniettori non migliora la nebulizzazione.
            la nebulizzazione migliore è data un insieme di fattori dove i più importanti,per questa fase,sono l ugello e l asta dell iniettore.
            la pressione maggiore è necessaria per avere una miglior compensazione del lavoro di carica,dato dalla pompa che genera la pressione,e dal calo di pressione dato dal parziale svuotamento degli iniettori al momento delle varie fasi di iniezione...questo si rende necessario per un alimentazione a quantità e pressione costante di carburante per una miglior erogazione e produzione di potenza.

            Commenta


            • #7
              Re: rail motori diesel

              come ha detto salvo penso ancora che nel diesel c'è un certo rapporto stechiometrico anche se non ho capito ancora qual'è..forse il diesel inzeppato di gasolio,anche se fuma, perde meno di un benza, che da grasso fa veramente fatica ad andare avanti..

              effettivamente basta guardare un diesel aspirato e si nota subito che l'incremento dei cv è molto meno marcato di una qualsiasi turbo diesel ...
              mi vien tutto da pensare che entra + aria grazie alla turbina che spara dentro e ovviamente tutto è compensato da una maggior quantità di carburante...
              pero' a sto punto mi chiedo una cosa: se tocco come anticipo l'iniezione (allungandola) normalmente è più facile fumare....se tocco il rail invece , anche di 100 bar è molto meno probabile fumare..non è che per caso una miglior nebulizzazione porta indifferentemente dalla maggior pressione del turbo un incremento di coppia quindi cavalli?
              se penso ai passi della iniezione , da quando partì a pochi bar e adesso con i common rail di 3a generazioen che girano a 1600bar , credo veramente che una miglior nebulizzazine (in se stessa) porta a benefici...ma allora qualsiasi auto portata a pressioni rail elevate ha benefici?
              Ultima modifica di tonyteam; 27-04-2009, 19:53.

              Commenta


              • #8
                Re: rail motori diesel

                Originariamente inviato da tonyteam Visualizza il messaggio
                come ha detto salvo penso ancora che nel diesel c'è un certo rapporto stechiometrico anche se non ho capito ancora qual'è..forse il diesel inzeppato di gasolio,anche se fuma, perde meno di un benza, che da grasso fa veramente fatica ad andare avanti..

                effettivamente basta guardare un diesel aspirato e si nota subito che l'incremento dei cv è molto meno marcato di una qualsiasi turbo diesel ...
                mi vien tutto da pensare che entra + aria grazie alla turbina che spara dentro e ovviamente tutto è compensato da una maggior quantità di carburante...
                pero' a sto punto mi chiedo una cosa: se tocco come anticipo l'iniezione (allungandola) normalmente è più facile fumare....se tocco il rail invece , anche di 100 bar è molto meno probabile fumare..non è che per caso una miglior nebulizzazione porta indifferentemente dalla maggior pressione del turbo un incremento di coppia quindi cavalli?
                se penso ai passi della iniezione , da quando partì a pochi bar e adesso con i common rail di 3a generazioen che girano a 1600bar , credo veramente che una miglior nebulizzazine (in se stessa) porta a benefici...ma allora qualsiasi auto portata a pressioni rail elevate ha benefici?
                la miglior nebulizzazione serve ma è affidata alle parti indicate e non alla pressione.
                l incremento di pressione serve per ciò che ho scritto sopra.

                Commenta


                • #9
                  Re: rail motori diesel

                  Originariamente inviato da tonyteam Visualizza il messaggio
                  ciao a tutti, da anni mi chiedo molte cose sul funzionamento del motore diesel..
                  vorrei capire perchè il diesel aumenta di cavalli aumentando la pressione del rail oppure aumentando i tempi di iniezione...
                  è dovuto al fatto che si incrementa sia la quanitità di gasolio, sia la pressione del turbo che si alza involotariamente visto che viene spinta da una combustione + massiccia , dovuta appunto alla maggior quantità di gasolio?
                  oppure è semplicemente il motore a diesel che anche da aspirato se gli si apporta maggior carburante rende di più ?
                  La rimappatura non agisce sulla pressione di sovralimentazione in quanto l'aria che entra nelle camere di scoppio e' già in sovrabbondanza (il diesel lavora in eccesso di aria) e quindi basta solo aumentare la quantità di gasolio iniettata per ottenere tranquillamente incrementi di 20-30 cv.
                  Follow me if you can

                  Commenta


                  • #10
                    Re: rail motori diesel

                    Originariamente inviato da RacingPisellin Visualizza il messaggio
                    La rimappatura non agisce sulla pressione di sovralimentazione in quanto l'aria che entra nelle camere di scoppio e' già in sovrabbondanza (il diesel lavora in eccesso di aria) e quindi basta solo aumentare la quantità di gasolio iniettata per ottenere tranquillamente incrementi di 20-30 cv.
                    non scrivere cose che non conosci e che confondono la gente !

                    il fatto che lavori in eccesso di aria non vuol dire che non necessiti di aria ma semplicemente che non si inietta carburante in funzione della quantità di aria immessa in quanto non c è la farfalla per regolare la potenza ma la potenza e la coppia prodotte vengono regolate da qualità e quantità carburante nonchè momento di inizio e fine iniezione e,logicamente,rispettando uno stechio di 14:1.
                    se fosse stato come dicevi tu non c era bisogno del turbo sui diesel.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X