annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Perchè il motore non raggiunge il massimo dei giri in 5a?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Perchè il motore non raggiunge il massimo dei giri in 5a?

    Ho una 306 con motore 2000 HDi 90 cv, la macchina con la quinta non ragginge i normali 4200 4300 rpm ma si ferma a 3700.

    In poche parole per farle passare i 3700 ha bisogno di discesa o di parecchia strada, di conseguenza anche la velocità ne risente parecchio, difatti dai normali 185 ne raggiunge appena 170

    Cosa potrebbe essere??

    Turbina?Iniettori?

    Secondo voi.........

  • #2
    Re: Perchè il motore non raggiunge il massimo dei giri in 5a?

    non ha nessun problema la macchina, semplicemente avrà la 5^ talmente lunga che a quei giri la potenza residua del motore non ti permette di arrivare a quei regimi di rotazione. Cmq se è una cosa che ti fa da poco potresti dover revisionare un po' il motore.

    New Clio 1.5dci 86cv : Filtro Sprintfilter Supercompetition - Scarico diretto - Distanziali 16 mm Isotta- Pasticche Roesch XC-4 - Dischi forati/baffati Omnicompetition - Ammortizzatori Kayaba Excel-G - Molle Eibach Pro-Kit

    Commenta


    • #3
      Re: Perchè il motore non raggiunge il massimo dei giri in 5a?

      Originariamente inviato da shock-tuning Visualizza il messaggio
      Ho una 306 con motore 2000 HDi 90 cv, la macchina con la quinta non ragginge i normali 4200 4300 rpm ma si ferma a 3700.

      In poche parole per farle passare i 3700 ha bisogno di discesa o di parecchia strada, di conseguenza anche la velocità ne risente parecchio, difatti dai normali 185 ne raggiunge appena 170

      Cosa potrebbe essere??

      Turbina?Iniettori?

      Secondo voi.........

      perchè dopo un tot di giri i cv iniziano a diminuire.. tu arrivato a quel regime.. non hai abbastanza cavalli per fare salire ancora di giri la macchina.. (per via principalmente dell'attrito dell'aria)
      Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.

      Commenta


      • #4
        Re: Perchè il motore non raggiunge il massimo dei giri in 5a?

        quinta lunga e pochi cv... la mia che ha la quinta corta e abbastaza cv arriva anche alla fine della quinta ad esempio..
        TsR SPL TEAM ANTI CHIAPPONI AUDIOFILI
        R.F.C. - Renault Fan Club - R5 GT Turbo Gruppo Fata®
        SeriouseDrinker® NoIce®DrinkTeam TsR® Alcool Team
        Registro italiano r5 gt turbo powered by 2522

        Commenta


        • #5
          Re: Perchè il motore non raggiunge il massimo dei giri in 5a?

          Arcano quesito questo....mmm....

          Semplice, perche se raggiungessi il limitatore in 5° saresti oltre i 220km/h

          Commenta


          • #6
            Re: Perchè il motore non raggiunge il massimo dei giri in 5a?

            Devi sapere che il cambio funziona come un moltiplicatore e un demoltiplicatore di coppia.
            Cio vuol dire che moltiplica la coppia nelle marce basse e la demoltiplica nelle marce alte.
            Il fatto di avere in quinta una coppia demoltiplicata, magari una salita, il peso dell'auto ecc impediscono il raggiungimento del limitatore.

            Commenta


            • #7
              Re: Perchè il motore non raggiunge il massimo dei giri in 5a?

              no i cv in sè non contano...
              è la coppia motrice ke trascina la velocità max...
              x dirvi potremo avere potenza max a 7000 giri...
              e coppia max a 5000 giri
              il motore nell'ultimo rapporto, da riposo se arriverà a 6000 giri è tanto...

              Commenta


              • #8
                Re: Perchè il motore non raggiunge il massimo dei giri in 5a?

                Originariamente inviato da luppix Visualizza il messaggio
                no i cv in sè non contano...
                è la coppia motrice ke trascina la velocità max...
                x dirvi potremo avere potenza max a 7000 giri...
                e coppia max a 5000 giri
                il motore nell'ultimo rapporto, da riposo se arriverà a 6000 giri è tanto...
                beh relativamente... apparte che piu cv vuol dire anche piu coppia di solito.. cmq a parità di rapportatura con 90cv nn ce la fai ma con 180cv vedi se non va a fondoscala
                TsR SPL TEAM ANTI CHIAPPONI AUDIOFILI
                R.F.C. - Renault Fan Club - R5 GT Turbo Gruppo Fata®
                SeriouseDrinker® NoIce®DrinkTeam TsR® Alcool Team
                Registro italiano r5 gt turbo powered by 2522

                Commenta


                • #9
                  Re: Perchè il motore non raggiunge il massimo dei giri in 5a?

                  si certo
                  questo è ovvio..
                  ma è la coppia a tirare il rapporto nn la potenza ecco..

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Perchè il motore non raggiunge il massimo dei giri in 5a?

                    una volta dicevano : i cv indicano la velocità massima.. la coppia il tempo che ci metti a raggiungerla.. diciamo che prendendola larga è vera la cosa...
                    TsR SPL TEAM ANTI CHIAPPONI AUDIOFILI
                    R.F.C. - Renault Fan Club - R5 GT Turbo Gruppo Fata®
                    SeriouseDrinker® NoIce®DrinkTeam TsR® Alcool Team
                    Registro italiano r5 gt turbo powered by 2522

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X