annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Preparazione Testata

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Preparazione Testata

    Salve a tutti, vorrei sapere cosa bisognerebbe fare x effettuare una preparazione ad hoc su una testata di un 1.9cdti 150cv, senza comprometterne l'affidabilità.
    Inoltre mi sapreste indirizzare da qualche preparatore esperto in materia?
    Infine vorrei sapere intorno a che prezzo si aggira l'elaborazione.
    Grazie.

  • #2
    Re: Preparazione Testata

    secondo me su un diesel il gioco non vale la candela....

    Commenta


    • #3
      Re: Preparazione Testata

      Perchè mai vuoi lavorare la testata di un diesel?

      Commenta


      • #4
        Re: Preparazione Testata

        Perchè credevo che lavorando la testa si riuscisse a guadagnare un pò di potenza come nei motori a benzina.
        Non è così? Cosa si guadagna facendo un lavoro del genere?

        Commenta


        • #5
          Re: Preparazione Testata

          guadagni problemi.vai giu di centralina e filtro che spendi la meta e vai il doppio

          Commenta


          • #6
            Re: Preparazione Testata

            Originariamente inviato da polo9n87 Visualizza il messaggio
            guadagni problemi.vai giu di centralina e filtro che spendi la meta e vai il doppio
            quoto in parte. Diciamo che su un turbodiesel le modifiche che puoi apportare prima di toccare la testa sono molte e una volta che le hai fatte tutte penso che ti sei già mangiato diversi stipendi (tra turba e tutto il resto siamo a buoni 5000€) ma sei arrivato a prestazioni esaltanti..... credo fermamente che toccare la testa di un turbodiesel sia una cosa assolutamente inutile se non devi creare una vettura da competizione.
            esempio: golf IV 1.9 TDI 150hp con alberi a cammes, turbina maggiorata, intercooler maggiorato, centrale+terminale+prekat+dekat, iniezione Co2 sull'intercooler, eprom al banco = 260 cv (vettura provata da una rivista del settore)
            Ultima modifica di Antoniobmw; 24-05-2009, 20:07.

            Commenta


            • #7
              Re: Preparazione Testata

              Originariamente inviato da Antoniobmw Visualizza il messaggio
              quoto in parte. Diciamo che su un turbodiesel le modifiche che puoi apportare prima di toccare la testa sono molte e una volta che le hai fatte tutte penso che ti sei già mangiato diversi stipendi (tra turba e tutto il resto siamo a buoni 5000€) ma sei arrivato a prestazioni esaltanti..... credo fermamente che toccare la testa di un turbodiesel sia una cosa assolutamente inutile se non devi creare una vettura da competizione.
              esempio: golf IV 1.9 TDI 150hp con alberi a cammes, turbina maggiorata, intercooler maggiorato, centrale+terminale+prekat+dekat, iniezione Co2 sull'intercooler, eprom al banco = 260 cv (vettura provata da una rivista del settore)
              Capisco, è tutto chiaro.

              Commenta


              • #8
                Re: Preparazione Testata

                Ma la testa è già smontata ?? Perchè più o meno le stesse lavorazioi del benzina vanno bene !! Potresti addirittura lucidare a specchio anche il condotto di aspirazione come per gli scarichi.

                Commenta


                • #9
                  Re: Preparazione Testata

                  su un disel non la vedo buona cosa

                  e poi va contro una regola fondamentale

                  finche funziona non aprire il motore (prima regola fondamentale dellamotoristica moderna)

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Preparazione Testata

                    Originariamente inviato da umbi Visualizza il messaggio
                    Ma la testa è già smontata ?? Perchè più o meno le stesse lavorazioi del benzina vanno bene !! Potresti addirittura lucidare a specchio anche il condotto di aspirazione come per gli scarichi.
                    E lucidando a specchio i condotti il rendimento migliora?
                    Per poter montare degli alberi a cammes "elaborati" bisogna apportare qualche altra modifica prima, o si possono montare tranquillamente?
                    Io ho intenzione di sostituire lo scarico completo (tranne i collettori) con uno in acciaio inox, il filtro dell'aria con uno a pannello con rete metallica e interno in cotone, e alla fine una bella mappatura alla centralina.
                    Se si può fare monterò anche gli alberi a cammes e un intercooler maggiorato seguito da una turbina più performante.
                    Ma x ora mi limiterò alle prime modifiche (le più semplici credo).
                    Che ne pensi?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X