Salve ragazzi,avrei bisogno di un vostro consiglio,specie di chi magari ha già avuto esperienza in merito..
La situazione é questa: sto preparando un 2,0 V6 TB Alfa Romeo,portato a 3,0 prendendo il necessario da un motore 3,0 V6 12V di una 164.
Queste sono le caratteristiche principali: USO STRADALE COMPLETO (quindi minimo regolare,erogazione pulita in ogni frangente,funzionamento di tutti gli accessori tipo A/C,avviamento rapido) rapporto di compressione tra gli 8 e 8,5:1,range di utilizzo da 3000 a 6800 giri,come turbina o una GT 3071R o qualcosa di simile,su cuscinetti e raffreddata ad acqua e olio con wastegate interna,obiettivo finale circa 330-380 cv e circa 45 -48kgm...
Solo che adesso ho il dubbio su quali camme usare:
il 2,0 ha un 28°59°-65°38° con 7,65 e 6,4 di alzata per aspirazione e scarico.
il 3,0 ha un 13°56°-53°16° con 10,4 e 9 di alzata per aspirazione e scarico.
Voi quale usereste?
La situazione é questa: sto preparando un 2,0 V6 TB Alfa Romeo,portato a 3,0 prendendo il necessario da un motore 3,0 V6 12V di una 164.
Queste sono le caratteristiche principali: USO STRADALE COMPLETO (quindi minimo regolare,erogazione pulita in ogni frangente,funzionamento di tutti gli accessori tipo A/C,avviamento rapido) rapporto di compressione tra gli 8 e 8,5:1,range di utilizzo da 3000 a 6800 giri,come turbina o una GT 3071R o qualcosa di simile,su cuscinetti e raffreddata ad acqua e olio con wastegate interna,obiettivo finale circa 330-380 cv e circa 45 -48kgm...
Solo che adesso ho il dubbio su quali camme usare:
il 2,0 ha un 28°59°-65°38° con 7,65 e 6,4 di alzata per aspirazione e scarico.
il 3,0 ha un 13°56°-53°16° con 10,4 e 9 di alzata per aspirazione e scarico.
Voi quale usereste?
Commenta