annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Rumore molesto da cofano + gira a vuoto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Rumore molesto da cofano + gira a vuoto

    Ciao a tutti,
    non so se la mia povera piccola Renault Clio 1.2 possa avere qualche piccola attenzione in questo forum di super bolidi
    Soprattutto non si tratta di elaborazione motoristica ma di danno spero vogliate/possiate darmi comunque una mano.
    ora vi spiego cos'è accaduto ieri.

    Dopo problemi di accensione cilindro con relativa spia antinquinamento e salita faticosa di giri, ho comprato ieri pomeriggio (finalmente avevo i soldi in mano accumulati durante le ultime due settimane) la bobina e l'ho sostituita... evvia tutto bene! ,
    Dopo 2 ore, forse meno comunque dopo aver percorso si e no 1km... scendo di casa, riprendo l'auto... Percorro la strada e noto che la quinta marcia non entra... da folle la leva cambio proprio non voleva saperne di andare verso destra, mi son detto "vabbè andiamo in quarta per ora, poi lunedi la porto in officina". Da li che me ne sono accorto a poco (circa 20-30 metri), entro in rotatoria e appena entrato mentre seguo la semicurva sento un rumoraccio piuttosto molesto provenire dalla parte anteriore destra della vettura (in quel millesimo di secondo ho quasi pensato d'aver preso il marciapiede che costeggia la rotatoria). Assieme al rumoraccio, avendo avuto il piede destro premuto un poco come di solito sull'acceleratore per accelerare, l'auto ha iniziato a sgassare come se avessi premuto la frizione, e da quel momento sgassa a vuoto con qualsiasi marcia inserita (tranne la quinta che non entra, chiaramente)...

    Con il mio amico elettrauto, venuto a trainarmi, abbiamo notato che sgassando con le marce inserite e/o provando a cambiare, dal cofano proviene un lieve rumore che non saprei ben descrivere.
    L'auto a marcia inserita rimane ferma, come fosse in folle, ad es. in 1^ mollando di colpo la frizione anziche balzare in avanti resta ferma, cosi come i giri motore.

    Secondo voi che puo essere? Chiedo soprattutto per farmi un idea in questi giorni sui costi degli eventuali ricambi. Spero non sia il differenziale perchè costa parecchio tanto, piu delle altre possibili cose.
    Ho pensato a un giunto partito, o alla frizione, o al cambio.
    Mio padre sostiene che non è la frizione e neppure il cambio. Per la frizione anche un amico mio mi ha detto che a lui slittava e basta, e comunque sia non ritiene collegato il fatto della 5^ marcia che non entra con un danno alla frizione.

    L'auto è una Renault Clio 1.2 16v FaseB anno 2002.

    Sono abbastanza disperato, se qualcuno sa darmi qualche dritta, consiglio, tutto è ben accetto. L'auto è all'officina dell'elettrauto e lunedi ci da, assieme al meccanico di sua conoscenza, un'occhiata. Nel caso qualche consiglio non fa comunque male, giusto per dar loro eventuali spunti.

    Grazie,
    Powersola

  • #2
    Re: Rumore molesto da cofano + gira a vuoto

    Ma il pedale della frizione và normale o và duro? A me sembra proprio un problema di frizione... Anche per il fatto che non entrava la 5...
    ...Credo in Rob Halford...

    Commenta


    • #3
      Re: Rumore molesto da cofano + gira a vuoto

      hai rotto spingidisco e\o cuscinetto reggispinta...........
      ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

      se sei incerto.......non correre, non fa per te!

      Commenta


      • #4
        Re: Rumore molesto da cofano + gira a vuoto

        Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
        hai rotto spingidisco e\o cuscinetto reggispinta...........
        Quoto, sempre se non ti sei fottuto del tutto la frizione...

        Commenta


        • #5
          Re: Rumore molesto da cofano + gira a vuoto

          Allora ragazzi grazie mille...
          Il pedale della frizione a quanto ricordo era esattamente come prima, ovvero faceva la stessa resistenza, uguale, tornava su senza problemi... insomma... come da sempre.
          Inoltre le marce entravano sempre con un minimo di resistenza, la leva cambio entrava come sempre (tranne per la 5^ chiaramente, che non entra ), non a vuoto o molle.

          Quindi per quanto riguarda spingidisco e\o cuscinetto reggispinta basta ordinare il kit frizione e farselo montare? Cosi fosse con una spesa abbondantemente sotto i 1000 euro ce la faccio (saran 200-300-400max penso)...

          E chiedo così a Senzatetto per mia curiosità personale:
          Come può verificarsi l'impossibità di muovere il cambio verso la 5^ marcia se è un problema di frizione? Come è causato?

          Fabiano racing: Boh non so, il fatto è che tutto è successo IMPROVVISAMENTE. A meno che non mi sia accordo di qualche sintomo in precedenza, ma l'auto mi sembrava andare bene. Spero non sia un problema di cambio, anche perche il tagliando appena presa 1 annetto fa l'ha fatto fare mio padre ad una concessionaria Chevrolet (dove è stata acquistata l'auto) e non so se magari han tralasciato il controllo olio cambio, con conseguente usura e funzionamento a secco di olio... in questi 2 giorni ho avuto piu pensieri in testa che mai

          Grazie mille a tutti ragazzi... anche se domani al 90% ci sarà il responso del mio amico elettrauto e del meccanico, mi avete rincuorato un poco sulla previsione di spesa.

          Powersola

          Commenta


          • #6
            Re: Rumore molesto da cofano + gira a vuoto

            Originariamente inviato da powersola Visualizza il messaggio
            Allora ragazzi grazie mille...
            Il pedale della frizione a quanto ricordo era esattamente come prima, ovvero faceva la stessa resistenza, uguale, tornava su senza problemi... insomma... come da sempre.
            Inoltre le marce entravano sempre con un minimo di resistenza, la leva cambio entrava come sempre (tranne per la 5^ chiaramente, che non entra ), non a vuoto o molle.

            Quindi per quanto riguarda spingidisco e\o cuscinetto reggispinta basta ordinare il kit frizione e farselo montare? Cosi fosse con una spesa abbondantemente sotto i 1000 euro ce la faccio (saran 200-300-400max penso)...

            E chiedo così a Senzatetto per mia curiosità personale:
            Come può verificarsi l'impossibità di muovere il cambio verso la 5^ marcia se è un problema di frizione? Come è causato?

            Fabiano racing: Boh non so, il fatto è che tutto è successo IMPROVVISAMENTE. A meno che non mi sia accordo di qualche sintomo in precedenza, ma l'auto mi sembrava andare bene. Spero non sia un problema di cambio, anche perche il tagliando appena presa 1 annetto fa l'ha fatto fare mio padre ad una concessionaria Chevrolet (dove è stata acquistata l'auto) e non so se magari han tralasciato il controllo olio cambio, con conseguente usura e funzionamento a secco di olio... in questi 2 giorni ho avuto piu pensieri in testa che mai

            Grazie mille a tutti ragazzi... anche se domani al 90% ci sarà il responso del mio amico elettrauto e del meccanico, mi avete rincuorato un poco sulla previsione di spesa.

            Powersola


            Guarda se il pedale hai detto che non ha cambiato la sua resistenza e anche il ritorno e' come prima, puo' darsi che sia la frizione che se ne sia andata, questo spiergherebbe anche il perche' trovavi resistenza nel mettere le marce anche se l'ipotesi dello spingi disco resta da tenere in considerazione ugualmente!
            Per quanto riguarda la 5a , ti consiglierei prima di far riparare il danno qualunque esso sia (Frizione o spingidisco), e dopo che avrai la macchina marciante puoi tirare 4 somme sul perche' non entri la 5a.. Secondo me riparando frizione e company dovrebbe entrare, in tal caso sarebbe un problema del cambio e li il discorso diventerebbe piu' complesso
            Ultima modifica di FabianoRacing; 08-06-2009, 12:12.

            Commenta


            • #7
              Re: Rumore molesto da cofano + gira a vuoto

              Son stato ora dall'elettrauto, macchina in ponte operatorio.. responso: DIFFERENZIALE.. ha detto che si è rotto una sorta di anello... ora vede se lo trova di occasione ma penso che i prezzi non saranno tanto accessibili...

              Grazie comunque carissimi, speriamo si risolva tutto al meglio, anche se certo non è una delle piu rosee situazioni.
              Powersola

              Commenta


              • #8
                Re: Rumore molesto da cofano + gira a vuoto

                Sono arrivato tardi per giocare al TotoGuasto!
                Leggendo che il pedale della frizione andava bene l'avevo esclusa.. Quando si rompe o il cuscinetto o lo spingidisco la risposta del pedale cambia...

                Cmq il ricambio nuovo costerà sicuramente una tombola.. Con gli stessi soldi al 99% riesci a rimediare un cambio completo da un demolitore, così risolverai pure il problema della 5a marcia (sincronizzatore?)..

                Buon lavoro!
                ...Credo in Rob Halford...

                Commenta


                • #9
                  Re: Rumore molesto da cofano + gira a vuoto

                  Originariamente inviato da Senzatetto Visualizza il messaggio
                  Sono arrivato tardi per giocare al TotoGuasto!
                  Leggendo che il pedale della frizione andava bene l'avevo esclusa.. Quando si rompe o il cuscinetto o lo spingidisco la risposta del pedale cambia...
                  mica vero che cambia sempre........io ho appena sbriciolato il cuscinetto, il bedale era identico, solo un a vibrazione in più ma durezza, stacco, tutto uguale!
                  ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                  se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Rumore molesto da cofano + gira a vuoto

                    Se la tua auto ha la frizione idraulica invece che a cavo può anche essere, ma con i comandi a cavo sembra di schiacciare un guscio di noce
                    ...Credo in Rob Halford...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X