annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

l'uso del ghiaccio secco

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: l'uso del ghiaccio secco

    Originariamente inviato da claudiofr Visualizza il messaggio
    ma scusa c'č il kit della cryO2...bombola nel portabagagli e serpentina sull'intercooler con un pulsante nell'abitacolo (puoi pre controllarla tramite pedale dell'accelleratore)...l'espansione del gas č adiabatica e quindi si raffredda fino a ghiacciarti l'ic....il ghiaccio secco si trova a -78 gradi centigradi ma č allo stato solido e passa direttamente dallo stato solido allo stato vapore (quindi sublima) ma non ha tanto senso nel nostro caso (a meno che non mettere davanti l'ic tutto il blocco di ghiaccio).
    Ha piu senso un kit del genere a CO2 compressa che ti ghiaccia completamente l'ic...si dovrebbero recuperare una decina di cv.
    Lo sta prendendo il mio amico con la cupra tdi preparata uguale alla mia, appena lo monta vedremo che ne esce fuori!!
    Cmq vai sul loro sito oppure guardati qulache video su youtube dell cryO2
    Costo di questo kit?
    Immagino che perň abbia messo un IC frontale maggiorato come te, cosa che io non ho fatto perchč dovrei tenere su pure quello di serie e non mi va di zavorrare l'anteriore ulteriormente.

    Commenta


    • #12
      Re: l'uso del ghiaccio secco

      Originariamente inviato da claudiofr Visualizza il messaggio
      ma scusa c'č il kit della cryO2...bombola nel portabagagli e serpentina sull'intercooler con un pulsante nell'abitacolo (puoi pre controllarla tramite pedale dell'accelleratore)...l'espansione del gas č adiabatica e quindi si raffredda fino a ghiacciarti l'ic....il ghiaccio secco si trova a -78 gradi centigradi ma č allo stato solido e passa direttamente dallo stato solido allo stato vapore (quindi sublima) ma non ha tanto senso nel nostro caso (a meno che non mettere davanti l'ic tutto il blocco di ghiaccio).
      Ha piu senso un kit del genere a CO2 compressa che ti ghiaccia completamente l'ic...si dovrebbero recuperare una decina di cv.
      Lo sta prendendo il mio amico con la cupra tdi preparata uguale alla mia, appena lo monta vedremo che ne esce fuori!!
      Cmq vai sul loro sito oppure guardati qulache video su youtube dell cryO2
      non hai capito cosa vuole farne lui... io penso voglia prendere una specie di intercooler ad acqua e invece ke metterci l'acqua ci mette del ghiaccio secco...

      cmq mi sembra ke lo faccia gia rama sull'escort di semeraro... prova aa sentire lui...

      Commenta


      • #13
        Re: l'uso del ghiaccio secco

        Azz sembra una centrale nucleare!

        Commenta


        • #14
          Re: l'uso del ghiaccio secco

          Che roba č??????
          WWW.KACLUBITALY.COM
          L'UNICO IL SOLO OFFICIAL CLUB DEI KA RAIDERS!!!!!!!!!!

          Commenta


          • #15
            Re: l'uso del ghiaccio secco

            č semplicemene una scatola vuota, all'interno passa il condotto di aspirazione ed č alettato... sulle alette viene buttato del ghiaccio secco... dura il tempo di 2 o 3 spari poi basta si svuota e si rimette e via...

            Commenta


            • #16
              Re: l'uso del ghiaccio secco

              Originariamente inviato da Antoniobmw Visualizza il messaggio
              pc da competizione???
              Beh,i computer si overclockano,si aumentano i mhz...ultimamente l'ho raffreddato ad azoto liquido,-196°

              No,non sto scherzando.
              RICCIO COME BACK

              Commenta


              • #17
                Re: l'uso del ghiaccio secco

                Il ghiaccio secco tritatato si usava metterlo sull'intercooler dei subaru Gr. N prima dell'inizio di una PS

                Poi tale procedura č stata vietata.

                L'incremento prestazionale per i primi Km era sensibile.
                Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°20
                NEL DUBBIO ALZA IL PIEDE FARAI MENO DANNI

                VIVI OGNI GIORNO COME SE FOSSE L'ULTIMO PERCHE' UNO SICURAMENTE LO SARA'

                Commenta


                • #18
                  Re: l'uso del ghiaccio secco

                  anchio sono interessato al raffreddamento istantaneo di alcune parti meccaniche: sul sito http://www.designengineering.com/products.asp ci sono dei kit che sfruttano CO2 anziche protossido d'azoto per raffreddare intercooler e air box rispettivamente tramite serpentine e un mini iniettore elettroattuato sull'airbox . Ma secondo voi il CO2 ha veramente tutto questo potere raffreddante? basta erogarlo ad alta pressione sulle parti perche si raffreddi istantaneamente? se e cosi si puo fare tranquillamente a meno di costosi e pericolosii intercooler aria acqua tanto basta premere un pulsante e si ghiaccia l'intercooler magari mettendogli un sensore di temperatura...

                  Commenta


                  • #19
                    Re: l'uso del ghiaccio secco

                    io attualmente il ghiaccio secco me lo faccio da solo con uno strumentino apposito ed una bobola di CO2.

                    non so se si trova ancora in commercio :




                    comunque io al posto tuo utilizzerei l'azoto liquido, se fai un recipiente a tenuta intorno all'intecooler e lo coibenti esternamente per non farci arrivare direttamente il calore del motore potresti avere anche una durata accettabile.

                    la cosa ideale sarebbe creare un IC con una camera sotto vuoto e nessun contatto termico diretto con l'esterno tramite G10. poi lo riempi di azoto liquido ed il gioco č fatto.


                    peccato che una bombola di azoto ti dura un paio di giorni e si consuma anche se non la usi quindi ti devi organizzare per benino ogni volta che lo devi usare.

                    Commenta


                    • #20
                      Re: l'uso del ghiaccio secco

                      sicuramante l'azoto liquido e meglio dell'anidride carbonica ma č anchč 10 000 volte piů difficile da gestire con costi di impianto maggiori. La mia intenzione era sopratutto raffreddare i collettori di aspirazione cosi l' IAT (intake air temp) manda un segnale alla centralina di temperatura piu bassa in modo da avere una combustione ottimale e qualche cavallo in piu con una motec interamente programmabile (discorso ovviamente su un aspirato)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X