Ciao a tutti,
ho ordinato da poco una Twingo RS e data la mole di km che percorro abitualmente sto scegliendo quale impianto a propano utilizzare il piccolo missile.
Sto valutando in particolar modo l'impianto dell'olandese Vialle, che con il suo sistema LPi a iniezione liquida, iniettato direttamente davanti alle valvole d'aspirazione, crea un effetto di raffreddamento del cilindro offrendo un maggior grado di riempimento, inalterando quindi le prestazione del motore.
Dalla prova sulla BMW Hartge H1 pare addirittura che il motore in quallche modo acquisti potenza (da 280 a 298 cv): http://www.projekt-v300plus.de/
Inutile dire che questo tipo di impianto mi affascina molto!
Ho sentito però dire che le pompe degli impianti ad iniezione liquida possono dare problemi oltre i 20/30 mila Km a causa delle iimpurità presenti spesso nel gas propano liquido.
Vi chiedo un consiglio su questo tipo di impianto rispetto ad un più classico sistema come quello BRC/landi o se siete a conoscenza di altri impianti ad iniezione liquida come il Vialle che venga distribuito qui in Italia.
In particolar modo vi chiedo se, avendo problemi con un tipo di impianto, nella più nera delle ipotesi, sia possible smontare tutto e rimontare un nuovo impianto senza grossi problemi o se andrebbero sostituiti tutti i cilindri riordinandoli alla Renault con interventi particolarmente onerosi.
Grazie a tutti per l'aiuto!
ho ordinato da poco una Twingo RS e data la mole di km che percorro abitualmente sto scegliendo quale impianto a propano utilizzare il piccolo missile.
Sto valutando in particolar modo l'impianto dell'olandese Vialle, che con il suo sistema LPi a iniezione liquida, iniettato direttamente davanti alle valvole d'aspirazione, crea un effetto di raffreddamento del cilindro offrendo un maggior grado di riempimento, inalterando quindi le prestazione del motore.
Dalla prova sulla BMW Hartge H1 pare addirittura che il motore in quallche modo acquisti potenza (da 280 a 298 cv): http://www.projekt-v300plus.de/
Inutile dire che questo tipo di impianto mi affascina molto!

Ho sentito però dire che le pompe degli impianti ad iniezione liquida possono dare problemi oltre i 20/30 mila Km a causa delle iimpurità presenti spesso nel gas propano liquido.
Vi chiedo un consiglio su questo tipo di impianto rispetto ad un più classico sistema come quello BRC/landi o se siete a conoscenza di altri impianti ad iniezione liquida come il Vialle che venga distribuito qui in Italia.
In particolar modo vi chiedo se, avendo problemi con un tipo di impianto, nella più nera delle ipotesi, sia possible smontare tutto e rimontare un nuovo impianto senza grossi problemi o se andrebbero sostituiti tutti i cilindri riordinandoli alla Renault con interventi particolarmente onerosi.
Grazie a tutti per l'aiuto!
Commenta