annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

LPi vs. LPG (GPL) - consigli per Twingo RS

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • LPi vs. LPG (GPL) - consigli per Twingo RS

    Ciao a tutti,
    ho ordinato da poco una Twingo RS e data la mole di km che percorro abitualmente sto scegliendo quale impianto a propano utilizzare il piccolo missile.

    Sto valutando in particolar modo l'impianto dell'olandese Vialle, che con il suo sistema LPi a iniezione liquida, iniettato direttamente davanti alle valvole d'aspirazione, crea un effetto di raffreddamento del cilindro offrendo un maggior grado di riempimento, inalterando quindi le prestazione del motore.
    Dalla prova sulla BMW Hartge H1 pare addirittura che il motore in quallche modo acquisti potenza (da 280 a 298 cv): http://www.projekt-v300plus.de/
    Inutile dire che questo tipo di impianto mi affascina molto!

    Ho sentito però dire che le pompe degli impianti ad iniezione liquida possono dare problemi oltre i 20/30 mila Km a causa delle iimpurità presenti spesso nel gas propano liquido.

    Vi chiedo un consiglio su questo tipo di impianto rispetto ad un più classico sistema come quello BRC/landi o se siete a conoscenza di altri impianti ad iniezione liquida come il Vialle che venga distribuito qui in Italia.

    In particolar modo vi chiedo se, avendo problemi con un tipo di impianto, nella più nera delle ipotesi, sia possible smontare tutto e rimontare un nuovo impianto senza grossi problemi o se andrebbero sostituiti tutti i cilindri riordinandoli alla Renault con interventi particolarmente onerosi.

    Grazie a tutti per l'aiuto!

  • #2
    Re: LPi vs. LPG (GPL) - consigli per Twingo RS

    non mi è ben chiaro il motivo per cui se sai di fare molti km hai optato per una macchian che di suo magari consuma più di quello che vorresti....... menntendo il gpl la cse spesso poi rinnegano difetti dando la colpa al gas........quini il mio consiglio è pensa bene a ciò che fai......

    ciao.

    Commenta


    • #3
      Re: LPi vs. LPG (GPL) - consigli per Twingo RS

      e prendi la dci allora...

      Commenta


      • #4
        Re: LPi vs. LPG (GPL) - consigli per Twingo RS

        certo ke uno sa ke conduce un certo tipo di vita e compra l auto meno adatta...io per lavoro faccio 500 km di autostrada alla settimana e mi sn preso un diesel da 110 cv...boooo
        *°Se la pantera ti prende di mira è meglio sparire!!..*°
        Originariamente inviato da lucacora18
        Concordo!
        L’auto (….gt o meno che sia !) di colore giallo ha più fascinosità, più tendenza…….con le ragazze !
        Te la daranno, tutte con più facilità e senza aprir bocca ! :-) :’( :$ :@

        Commenta


        • #5
          Re: LPi vs. LPG (GPL) - consigli per Twingo RS

          Mi rendo conto di andare controcorrente e che la scelta della vettura da accoppiare col gas può risultare molto opinabile.
          Del resto qui in Italia per fare tanti km pensiamo subito al diesel per avere un'auto affidabile e con un pò di brio sotto al cofano perchè i listini delle case non offrono altro.
          In ogni caso volevo giusto sapere se c'erano altre testimonianze di impianti a iniezione liquida.
          grazie lo stesso

          Commenta


          • #6
            Re: LPi vs. LPG (GPL) - consigli per Twingo RS

            io non mi fiderei di tutte ste promesse dell'iniettato in fase liquida...addirittura il 5% in più.
            Fattibile, ma solo se ottimizzi la mappa in se.
            Inoltre del liquido non ho mai capito come fa a non essere disturbato/disturbare dalla posizione degli iniettori benzina.

            Commenta


            • #7
              Re: LPi vs. LPG (GPL) - consigli per Twingo RS

              Che roba, tutti che danno le solite sentenze inutili senza saperne un caxxo sulla faccenda GPL....

              Personalmente ho avuto un impianto a GPL ad iniezione liquida della Icom per 3 anni e ci ho percorso quasi 80.000 km senza mai avere fastidi.
              Il principio di funzionamento del vialle è identico, e da quanto ne so ha un buon livello qualitativo ed è un prodotto affidabile.
              La macchina sulla quale era installato l'impianto era un 1.8 turbo "elaborato".
              Quando la rullammo la macchina sul banco, la potenza massima era di appena 1 KW superiore utilizzando la benzina, mentre la coppia era poco maggiore a gpl.
              www.tpvracing.it >> Rimappature ECU personalizzate

              Commenta


              • #8
                Re: LPi vs. LPG (GPL) - consigli per Twingo RS

                Originariamente inviato da Alfone Visualizza il messaggio
                io non mi fiderei di tutte ste promesse dell'iniettato in fase liquida...addirittura il 5% in più.
                Fattibile, ma solo se ottimizzi la mappa in se.
                Inoltre del liquido non ho mai capito come fa a non essere disturbato/disturbare dalla posizione degli iniettori benzina.
                Perchè per montare gli iniettori del gpl si praticano dei fori a 180° sul collettore rispetto agli iniettori benzina, poi si applica un tubicino ad L per indirizzare il getto.
                www.tpvracing.it >> Rimappature ECU personalizzate

                Commenta


                • #9
                  Re: LPi vs. LPG (GPL) - consigli per Twingo RS

                  Originariamente inviato da MandingoAz Visualizza il messaggio
                  Che roba, tutti che danno le solite sentenze inutili senza saperne un caxxo sulla faccenda GPL....

                  Personalmente ho avuto un impianto a GPL ad iniezione liquida della Icom per 3 anni e ci ho percorso quasi 80.000 km senza mai avere fastidi.
                  Il principio di funzionamento del vialle è identico, e da quanto ne so ha un buon livello qualitativo ed è un prodotto affidabile.
                  La macchina sulla quale era installato l'impianto era un 1.8 turbo "elaborato".
                  Quando la rullammo la macchina sul banco, la potenza massima era di appena 1 KW superiore utilizzando la benzina, mentre la coppia era poco maggiore a gpl.
                  Grazie, era esattamente il tipo di testimonianza che cercavo. Avevo qualche dubbio sulla tenuta dell'impianto anche a causa del rapporto di copressione abbastanza elevato (11:1) del 1.6 della RS.
                  Ma se il tuo sistema ICOM è andato bene per 80.000 km sul tuo 1.8 Turbo elaborato direi che l'affidabilità non dovrebbe essere un grosso problema (..toccando ferro.. )!
                  Thanks a lot!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: LPi vs. LPG (GPL) - consigli per Twingo RS

                    Io HO un impianto gpl sequenziale sulla mia alfa Ts...e di info ne ho prese a sufficenza.
                    Proprio icom, peraltro ha avuto numerosi problemi con pompe bruciate in continuazione...tanto che loro stessi hanno ammesso di avere apportato successive modifiche.
                    Il discorso della posizione degli iniettori, non è tanto banale come potrebbe apparire.
                    In ultimo affermo che benchè l'iniezione in fase liquida abbia degli indubbi vantaggi TEORICI alla fine, quando si viene alla pratica NON SI NOTA NULLA di meglio rispetto a un sequenziale in fase gassosa...a cominciare dal presunto raffreddamento della miscela che, visto la modesta quantità di liquido iniettato, è insufficente a determinare un sensibile aumento della massa di aria aspirata....tanto meno, poi, il millantato miglioramento della "lubrificazione" delle sedi valvole: quelle che soffrono sono quelle di scarico soprattutto per via della combustione più lenta del gas per cui il fronte di fiamma è ancora parzialmente attivo quando le investe, non è un problema di gas "secco": altrimenti che dovrebbero dire le auto a gasolio o le benzina a iniezione diretta che aspirano solo aria?
                    Insomma, io direi ok per il gpl, senza fissarsi per forza sulla fase liquida...almeno per ora.
                    sono più fiducioso per il futuro della fase liquida.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X