annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Candele BMC al platino

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Candele BMC al platino

    Ciao a tutti, devo sostituire le mie candele.... ma servono a qualcosa queste candele sportive al platino o non servono proprio a nulla???

    in termini di prestazioni intendo.. non pretendo un cambiamento radicale, ma sapete.. miglioro un po qui.. un po la... e alla fine nel mucchio qualcosa farà!
    Meccanica: Filtro BMC DIA - Cerchi Dezent V - Gomme Pirelli P0 Nero

    Audio: 3 vie | JVC KD LHX 502 - Tec SQ3 | Focal TN 52 } Genesis Stereo 60 | Coral HE 165 PWR } Lrx 2.250 | Hertz HX 250 D } Lrx 1.400 | Condensatore 1 Farad | Cablaggio Audison Connection | Insonorizzazione portiere

  • #2
    Re: Candele BMC al platino

    Provare non nuoce, quelle al platino sono ottime
    ma se sono efficenti al 100% non cambia quasi nulla.

    da controllare bene la compatibilita' con il motore.
    Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
    le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
    Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

    Commenta


    • #3
      Re: Candele BMC al platino

      Sulla C2 VTS mi sembra che sono montate le FR6KDC bosch o simili.

      ma sul sito BMC non trovo la tabella delle candele

      Cmq. i consigli x le candele sono sempre gli stessi

      - stesso grado termico di quelle originali
      (okkio che bosch e ngk, il numerino e' invertito, Bosch 1 = fredda NGK 1 = calda)
      - stesse dimensioni fisiche e della guarnizione, verifica distanza degli elettrodi
      (non sarebbe sbagliato misurarle con il calibro ventesimale)
      - evitare candele estrose o stanissime
      - rispettare la coppia di serraggio
      (soprattutto sulle testate di alluminio)
      - pulire tutto bene con l'aria compressa
      - se si rimontano le candele vecchie, devono essere pulite con la spazzola d'acciaio
      - al limite puo' essere utile un sottilissimo velo d'olio. (anche se le ditte scrivono di no )
      Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
      le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
      Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

      Commenta


      • #4
        Re: Candele BMC al platino

        Se il motore è originale o con soft tuning,per salvaguardare l'affidabilità del motore è meglio utilizzare solo le candele indicate dal costruttore ed evitare "esperimenti"
        ---------------------------------------------------


        ...Ad un certo punto uno dei presenti consigliò di utilizzare un elefantino come emblema.Tutti rimasero perplessi,ma l'ideatore zittì tutti dicendo:"Quando l'elefante comincia a correre,non lo ferma più nessuno!"

        Commenta


        • #5
          Re: Candele BMC al platino

          io le avevo messe sul fire........un grado più fredde.......mai nessun problema anzi......sono sicuro che grazie a loro nn ho mai dovuto rifare bla testa
          ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

          se sei incerto.......non correre, non fa per te!

          Commenta


          • #6
            Re: Candele BMC al platino

            Avevo aperto anche io un thread sulle candele prendi qualche spunto li, comunque le originali sembrano le migliori, almeno per la mia. Ciao

            Commenta


            • #7
              Re: Candele BMC al platino

              io purtroppo mi ritrovo con un 1.4.. non è il vts.. per questo cerco con tante piccole attenzioni di migliorare quel pochetto.. candele piu belline.. olio piu bellino... filtro sportivo.. e magari tra catalizzatore e centralina che farò più avanti guadagno qualcosina in più...

              un mio amico stasera mi parlava di candele con più elettrodi... cosa ne dite?

              scusate l'ignoranza..

              a focus2000: non avevo letto il tuo messaggio.. gli do un occhio appena lo trovo
              Meccanica: Filtro BMC DIA - Cerchi Dezent V - Gomme Pirelli P0 Nero

              Audio: 3 vie | JVC KD LHX 502 - Tec SQ3 | Focal TN 52 } Genesis Stereo 60 | Coral HE 165 PWR } Lrx 2.250 | Hertz HX 250 D } Lrx 1.400 | Condensatore 1 Farad | Cablaggio Audison Connection | Insonorizzazione portiere

              Commenta


              • #8
                Re: Candele BMC al platino

                originali o pari grado termico e vai tranquillo......

                ciao.

                Commenta


                • #9
                  Re: Candele BMC al platino

                  Originariamente inviato da PaoVTR Visualizza il messaggio
                  Ciao a tutti, devo sostituire le mie candele.... ma servono a qualcosa queste candele sportive al platino o non servono proprio a nulla???

                  in termini di prestazioni intendo.. non pretendo un cambiamento radicale, ma sapete.. miglioro un po qui.. un po la... e alla fine nel mucchio qualcosa farà!

                  Per la precisione. Se tu vuoi fare l'upgrade delle candele molti ti diranno che non serve a niente. Sbagliano completamente.
                  Secondo me hai quattro scelte.
                  a) Candele torquemaster costo circa 100 euro o poco più e guadagni anche qualcosa a livello 1 cavallo o 2
                  b) Candele Denso Iridium Power all'iridio con elettrodo ultrasottile guadagni anche li qualcosa in termini di prestazione anche se impercettibile e molto in durata e affidabilità le trovi a buon prezzo (tipo 40-50 euro di 4) solo su Ebay tipo dall'Inghilterra comunque la cosa in realtà funziona è fattibile e veloce.
                  c) Candele Brisk (tipo quelle con la scintilla a 360°) le trovi anche in Italia a 15 euro l'una guadagni quasi niente non sono al platino guadagni poco in prestazione e niente in affidabilità e qualità
                  d) Candele Splitfire modello Triplo Platino (con il tipo elettrodo a V) una volta le importava la CSC di Milano poi è fallita sono candele americane le dovresti importare dall'america (anche questo l'ho fatto li costano 5 dollari una candela e non è niente vero che è rognoso importarle se sono cifre modeste) queste sono stupende sia come prestazione che come durata purtroppo le hai solo in america (vedi Summit Racing) in italia non le importano più una volta si ci sono in giro ancora dei residui
                  e) Candele BMC al platino, molto promosse dai commercianti, non fai male a montarle non guadagni assolutamente nulla in prestazione essendo identiche al 100% alle originali ma guadagni come durata, affidabilità, partenze a freddo ecc. ed economicamente alla fine te le ripaghi assolutamente con la maggior durata (anche se mai i 100000 Km che dicono loro se li sognano).

                  In conclusione, il concetto è questo : se vuoi potenziare l'auto vai su Torquemaster, Denso Iridium Power o Splitfire ovviamente con il codice per la tua macchina e li qualcosa fanno anche che si nota secondo me. Non le trovi facilmente su piazza, per fortuna c'è internet e trovando sui relativi siti il codice per la tua auto (quello preciso e giusto al 100%) si può fare ed economicamente è vantaggioso. La torquemaster ha un importatore italiano a latina molto valido e le puoi avere rapidamente quelle giuste anche se sono le più costose.
                  Le candele al platino tipo BMC (ma anche le NGK sono più o meno lo stesso) non potenziano l'auto ma seguono un altro concetto : se tu hai un motore che esprime una certa potenza ma hai delle candele scadenti o troppo usurate (nelle candele normali : dopo poche migliaia di Km anche 10000 perdono parecchio) hai un buco che non ti fa sfruttare tutta la potenza, tanta o poca, del tuo motore. Con le candele al platino hai garantiti per tanti Km (anche se più 50000 che 100000) una resa costante e lo sfruttamento al 100% della potenza originale.

                  Ultimo consiglio. Le auto a benzina hanno anche dei cavi candela. Questi cavi candela più che rompersi tendono come ad essere "consumati" dalla corrente che passa per cui dopo 50000 Km bosch o altro che siano ti fanno perdere tantissima potenza. Quindi se fai l'upgrade delle candele converrebbe mettere dei cavi candele sportivi a bassa impedenza che ripristinano e migliorano la situazione originale. Se non li trovi sportivi di serie ti conviene fare come faccio io che li compro in america, li importo, me li faccio su misura e spendo meno che comprare i cavi di ricambio su cui ti pelano.
                  Il concetto del cavo candela è che la bobina o la calotta erogano 1000 di potenza. Il cavo deve portare l'energia alle candele. Se è un cavo ad alte prestazioni la bobina di serie da 1000 e alle candele arriva 999. Con un cavo originale nuovo la bobina da 1000 e alle candele arriva 700 (dipende anche dalla distanza). Con un cavo originale usato la bobina da 1000 e le candele ricevono 300. Quindi i cavi candele usurati sono una scalogna ma anche quelli nuovi di solito non sono gran che. Quelli sportivi li puoi perfino misurare con un normale multimetro che e vedi l'impedenza costante etc. Inoltre se l'impedenza è più bassa la corrente arriva con una frequenza molto maggiore.
                  In genere a molte auto da me trattate cambiando filtro dell'aria, candele e cavi (e magari mettendo olio decente e pulendo il sistema di aspirazione se sporco) si aveva già una resa completamente diversa non è vero che lavorare sull'accensione non serve.
                  Poi ci sarebbe anche da fare un discorso sulle bobine maggiorate ma li si sale sia come spese che come complicazione. Candele e cavi invece sono modifiche semplicissime, che non richiedono grande "know-how" tecnico, con una spesa abbordabile e soprattutto che non ti creano problemi come affidabilità - al contrario.
                  Scusa la mia logorrea spero di avere dato informazioni utili sono appassionato del problema da anni e secondo me è colpevolemente trascurato per ragioni commerciali. Ricordati che su una candela "normale" tipo NGK un meccanico guadagna parecchio mentre candele come quelle da me proposte hanno difficoltà a procurarle sono troppo buone perchè gliele tirino dietro e non ci guadagnano nulla. Invece i preparatori che su questo dovrebbero arrivarci ci tengono troppo a farti subito la centralina e altri interventi più costosi e per loro redditizi per perdere tempo sulle candele...
                  INVECE LE CANDELE SONO IMPORTANTI!!!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Candele BMC al platino

                    Ah scusa il doppio messaggio volevo aggiungere che sono assolutamente solidale con la tua impostazione io anche ho un'alfa 146 1.4 TS benzina e queste sono auto con una prestazione originale relativa (non è un gran turismo!) su cui tutti (meccanici, preparatori e varia umanità dei forum) ti dicono in genere che o fai le cose "fatte per bene" (= motore rifatto, pistoni, volano etc. 20000 euro) o non ha senso e disprezzano tutti questi accorgimenti. Id..ti!
                    Io cosa mi son fatto? Filtro aria, candele maggiorate, cavi candela, bobine, olio racing, radiatore dell'olio motore, collettore inox 4 in uno, scarico maggiorato, catalizzatore a 200 celle, filtro cda bmc, tutte queste cose però non in un sol colpo ma a step così ti abitui a una modifica e poi ne fai un'altra parti da 0 e progredisci questa è la vera passione e divertimento per la propria auto e i motori e ti garantisco che tutti questi interventi, fatti uno per volta, alla fine si sentono il mio meccanico mi dice che di 1.4 sul ponte ne mette tutti i giorni ma mai una come la mia. Quindi non farti condizionare (o peggio terrorirazzare dalla paura come arma psicologica che se modifichi l'originale fai per forza guai! E' l'originale che cmq essendo industriale fa .....) e vai avanti che sei sulla buona strada. Poi non dimenticare gli iniettori e la pompa della benzina su cui puoi fare buone cose alla fine si possono avere risultati fantastici anche senza stravolgere il motore in un sol colpo al diavolo l'opinione comune!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X