annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

help dischi freno

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • help dischi freno

    allora.....

    ho appena montato dischi baffati e forati della sparco e pastiglie sparco ( che poi sembrerebbero essere le ferodo racing dipinte di blu con il logo sparco ) ed al momento sono in rodaggio.....


    ho notato una cosa,in questi giorni che ha piovuto mi si sono formate delle chiazze di ruggine nella zona dei dischi che non viene a contatto con le pastiglie,quindi sul bordo esterno del disco e sul primo anello interno e sul copri mozzo....

    che posso fare per evitare che si veda sta maledetta ruggine ??
    è normale che lo faccia ??
    ..secondo voi faccio una cazzata a verniciare con vernice per alte temperature nera il copri mozzo ed il primo anello del disco ??

  • #2
    purtroppo la ruggine sui diski è normale ... dopotutto sono fatti in ghisa :rolleyes: la ctf mi sembra ke faccia un trattamento superficiale (su richiesta) per evitare la ruggine nei punti nn interessati dall'azione delle pastiglie, praticamente un riporto galvanico ... questo però nn si può fare sul disko già finito
    Per la verniciatura, puoi provare ... io ho usato della vernicie nera per marmitte (data fino a 600°C), e dopo un po' di frenate "violente" si è inesorabilmente staccata purtroppo i freni si skaldano parekkio, sopratutto se stressati
    P.S.
    io monto diski tarox sportjapan (forati e baffati) e pastiglie roesch racinf
    Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
    M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
    Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
    IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
    Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

    Commenta


    • #3
      Anche a me succedeva la stessa cosa dopo aver messo i dischi baffati (ma lo fanno anche quelli originali):sul piano del disco restava proprio il segno delle gocce, ma quì però alla prima frenata se ne andava.Quello che mi dava più fastidio era la ruggine sul mozzo del disco perchè questa rimaneva sempre, penso a causa delle microscopico particelle di metallo "limate" via dal disco in frenata.
      Io ho risolto il problema verniciando il mozzo con una vernice spray allo zinco (la trovi in bomboletta in un qualunque colorificio), la stessa che si usa dopo aver effettuato dei lavori di saldatura (p.es. sulla marmitta). La vernice non l'ho spruzzata ma stesa con un pennello dopo averne spruzzata un po' in un ciotolino: non ho più avuto la ruggine sul mozzo e tra l'altro ora il disco è più bello perchè attraverso le razze del cerchio la parte zincata sembra un distanziale.
      Ho fatto questo lavoro tre mesi fa e non è ancora venuto via niente, la vernice è ancora bella lucida!
      Ciaooo!

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da MARLON
        Anche a me succedeva la stessa cosa dopo aver messo i dischi baffati (ma lo fanno anche quelli originali):sul piano del disco restava proprio il segno delle gocce, ma quì però alla prima frenata se ne andava.Quello che mi dava più fastidio era la ruggine sul mozzo del disco perchè questa rimaneva sempre, penso a causa delle microscopico particelle di metallo "limate" via dal disco in frenata.
        Io ho risolto il problema verniciando il mozzo con una vernice spray allo zinco (la trovi in bomboletta in un qualunque colorificio), la stessa che si usa dopo aver effettuato dei lavori di saldatura (p.es. sulla marmitta). La vernice non l'ho spruzzata ma stesa con un pennello dopo averne spruzzata un po' in un ciotolino: non ho più avuto la ruggine sul mozzo e tra l'altro ora il disco è più bello perchè attraverso le razze del cerchio la parte zincata sembra un distanziale.
        Ho fatto questo lavoro tre mesi fa e non è ancora venuto via niente, la vernice è ancora bella lucida!
        Ciaooo!
        credo che ci proverò anch'io.... thnx per l'idea!
        "Cu coron fon fin fun...!!!!!!!"
        Coming Back Again!!!!

        S t r e e t. R a c e r §. P u b

        Commenta


        • #5
          questa vernice allo zinco è diversa da quella ad alte temperature che si compra per verniciare le marmitte o è la stessa cosa ??

          Commenta


          • #6
            si xchè si chiama zincatura a freddo, ora non so esattamente come è fatta ma penso che la comprerò appena riaprono i negozi.
            Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

            Commenta


            • #7
              lo zincante a freddo l'avevo spruzzato sui tamburi post, ma aveva fatto una fine pessima anke lui ... però l'ho spruzzato e nn verniciato .... ora ci provo
              Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
              M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
              Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
              IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
              Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

              Commenta


              • #8
                ma la ruggine prima la togliete con qualche prodotto?

                Non è che dopo che gli vernici sopra, quella da sotto fa le bolle e ti stacca la vernice?
                AudiSport CLUB Membro numero: - 13 -

                Commenta


                • #9
                  Beh, prima ho passato un po' di carta vetrata a grana sottile per "scrostare" la superficie arrugginita, poi ho pulito tutti i residui con del diluente.

                  Commenta


                  • #10
                    io ho lavorato di spazzola di metallo e trapano .... all'inizio volevo lasciarlo così e verniciarlo di trasparente ... ma quello nn regge neppure 100°C
                    Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
                    M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
                    Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
                    IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
                    Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X