annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

sostituzione radiatore riscaldamento twingo 95

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • sostituzione radiatore riscaldamento twingo 95

    chiedo scusa se posto nella sezione non consona, eventualmente prego i mod di spostare il 3d in quella appropriata.

    come da titolo, ho giŕ provveduto a smontare tutto il cruscotto dell'auto (una renault twingo del 95 non climatizzata) poichč dovrei rimuovere e sostituire il radiatore del riscaldamento.

    presumo vadano staccati i tubi dell'acqua che dal vano motore entrano nell'abitacolo, ma mi chiedevo se occorre qualche accorgimento particolare da adottare prima di procedere, e se una volta scollegati, e svitati tutti i dadi che reggono il gruppo ventola e convogliatore, occorre rimuovere qualcos'altro.

    grazie per l'eventuale aiuto.

  • #2
    Re: sostituzione radiatore riscaldamento twingo 95

    svuota prima il circuito dell' acqua, poi non vedo problemi..
    prima di rimontare il cruscotto sarebbe meglio verificare che a motore acceso
    e in temperatura non perde, perche' rismontare il cruscotto dopo non e' piacevole,
    io l'avro fatto circa una dozzina di volte, mai avuto problemi.
    Magari se e' di aiuto fai delle foto a cavi, viti e connettori, cosi non sbagli a rimontare.

    bye
    Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
    le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
    Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

    Commenta


    • #3
      Re: sostituzione radiatore riscaldamento twingo 95

      Originariamente inviato da Razzopazzo Visualizza il messaggio
      svuota prima il circuito dell' acqua, poi non vedo problemi..
      prima di rimontare il cruscotto sarebbe meglio verificare che a motore acceso
      e in temperatura non perde, perche' rismontare il cruscotto dopo non e' piacevole,
      io l'avro fatto circa una dozzina di volte, mai avuto problemi.
      Magari se e' di aiuto fai delle foto a cavi, viti e connettori, cosi non sbagli a rimontare.

      bye

      grazie per il consiglio. per svuotare il circuito, come procedo?

      in quanto a rimontare, nessun problema, facendo l'installatore di impianti car audio, di cruscotti ne smonto diversi.

      ma non ho mai smontato un impiando di riscaldamento.

      Commenta


      • #4
        Re: sostituzione radiatore riscaldamento twingo 95

        io ora non mi ricordo bene come e' la twingo, sui psa non c'e' bisogno di svuotare nulla
        xche' si staccano prima i tubi dal lato motore, quindi l'acqua che esce, cade tutta
        sul parafiamma (lato motore)
        se invece i tubi del radiatorino non sono accessibili dal lato motore, e' meglio svuotare
        il circuito. (si svuota staccando il tubo piu' in basso del radiatore anteriore, oppure
        aprendo il rubinetto in basso (se e' previsto))

        consiglio prima di tutto di cercare di scollegare i 2 tubi dell' acqua, dentro il vano motore.
        una volta fatto questo non c'e' pericolo di inondare l'abitacolo, e si lavora meglio.
        probabilmente qualcosa e' anche ad incastro, quindi sarebbe meglio lubrificare le parti
        con lo spray al silicone.

        poi le solite cose, ma se hai gia' smontato altri cruscotti non serve che dico nulla
        Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
        le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
        Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

        Commenta


        • #5
          Re: sostituzione radiatore riscaldamento twingo 95

          Originariamente inviato da Razzopazzo Visualizza il messaggio
          io ora non mi ricordo bene come e' la twingo, sui psa non c'e' bisogno di svuotare nulla
          xche' si staccano prima i tubi dal lato motore, quindi l'acqua che esce, cade tutta
          sul parafiamma (lato motore)
          se invece i tubi del radiatorino non sono accessibili dal lato motore, e' meglio svuotare
          il circuito. (si svuota staccando il tubo piu' in basso del radiatore anteriore, oppure
          aprendo il rubinetto in basso (se e' previsto))

          consiglio prima di tutto di cercare di scollegare i 2 tubi dell' acqua, dentro il vano motore.
          una volta fatto questo non c'e' pericolo di inondare l'abitacolo, e si lavora meglio.
          probabilmente qualcosa e' anche ad incastro, quindi sarebbe meglio lubrificare le parti
          con lo spray al silicone.

          poi le solite cose, ma se hai gia' smontato altri cruscotti non serve che dico nulla

          effettivamente dal vano motore i due tubi dell'acqua che entrano in abitacolo si vedono, e rimuovendo la scatola del filtro aria sono anche facilmente accessibili. quindi devo scollgegare loro due, e il circuito si svuota? e non dovrei "annaffiare" l'interno della car, giusto?

          Commenta


          • #6
            Re: sostituzione radiatore riscaldamento twingo 95

            Originariamente inviato da massimo2367 Visualizza il messaggio
            effettivamente dal vano motore i due tubi dell'acqua che entrano in abitacolo si vedono, e rimuovendo la scatola del filtro aria sono anche facilmente accessibili. quindi devo scollgegare loro due, e il circuito si svuota? e non dovrei "annaffiare" l'interno della car, giusto?
            esatto....li scolleghi ed ovviamente tutto il liquido cade per terra ma nel vano motore non in abitacolo

            ps nn mi ricordo bene la twingo(questi lavori sono molto piů frequenti sulle punto).....cmq controlla se nel vano motore da quelle parti ci sono dei dadi xkč il blocco dei riscaldamenti interno di solito č collegato anche in quel modo........
            Ultima modifica di fabryh; 25-08-2009, 13:12.

            IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

            Commenta


            • #7
              Re: sostituzione radiatore riscaldamento twingo 95

              grazie, vedo se per caso esistono.

              Commenta

              Sto operando...
              X