annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Lavorare un pistone

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Lavorare un pistone

    Si può lavorare anche il cielo di un pistone o deve essere tutto perfettamente livellato a rettifica a decimi di mm? Si può lucidarlo a specchio?

    Come aumentare la cilindrata lavorando lo spinotto?

    Si può lisciare l'esterno del mantello; e tutto quello che c'è all'interno?


    Grazie delle risposte
    Club Seat Cordoba Racing - Fondatore VENDO: Jlaudio 18W6d6 in 60 litri,Centralina RB3 . Clicca qui:
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...atino-di-Sound!

  • #2
    Re: Lavorare un pistone

    certo che si può lavorare ma o mi è chiaro come vuoi aumentare la cilindrata agendo sullo spinotto.........in genere per una resa fino ai 200cv litro su un 4 tempi serve a ben poco la finitura del pistone dopo si comincia a sentire per via di velocità dei fluidi elevate. Le lavorazioni no nriduardano solo la finitura delle superfici ma anche conformazioni geometriche ecc.

    ciao.

    Commenta


    • #3
      Re: Lavorare un pistone

      sono lavorazioni che io personalmente preferirei far fare direttamente dal produttore del pistone al momento di ordinarlo.

      per quanto riguarda la lucidatura a specchio nn credo serva a molto....sul mantello serve una certa rugosità superficiale ben definita che serve a trattenere il velo di lubrificante....per il resto si possono fare dei lavori di fino per bilanciare il peso(ad es 4 pistoni tutti con lo stesso peso).


      il lavorare la sede dello spinotto l'ho sentito qualche volta....si parla di disassarlo......si fà di solito per abbassare l'RC geometrico ma personalmente preferirei prendere 4 pistoni specifici fatti su specifica

      IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

      Commenta


      • #4
        Re: Lavorare un pistone

        Originariamente inviato da SoundSpecial Visualizza il messaggio
        Si può lavorare anche il cielo di un pistone o deve essere tutto perfettamente livellato a rettifica a decimi di mm? Si può lucidarlo a specchio?

        Come aumentare la cilindrata lavorando lo spinotto?

        Si può lisciare l'esterno del mantello; e tutto quello che c'è all'interno?


        Grazie delle risposte
        Lavorarne il cielo finendolo a specchio ha i suoi vantaggi...miseri però, perchè aiuta ad evitare che si formino incrostazioni sul cielo, che potrebbero causare autoaccensioni...
        A livello di fluidodinamica il guadagno è infinitesimale...non otterresti vantaggi tangibili a meno che non stia facendo un motore da 2xx cavalli litro almeno...

        Per l'aumento di cilindrata, si potrebbe fare disassando lo spinotto, ma la modifica poi và a influire su altri parametri, come la compressione e le posizioni del pistone rispetto ai cilindri...con eventuali interferenze pericolose.
        Che poi, l'aumento di cilindrata è irrisorio...questo era un lavoro che si faceva anni fà per diminuire il rapporto di compressione, e comunque, non è una cosa di fino...

        L'esterno del mantello non puoi lisciarlo.
        Le rugosità aiutano a trattenere il velo d'olio, e a meno di modifiche particolari e trattamenti specifici, peggiori la situazione...
        Una cosa importante che puoi fare è equiparare i pesi dei pistoni, portandoli tutti al valore del più leggero, tramite asportazione interna di materiale, e un altra piccolezza che aiuta, è la finitura degli spigoli sulla parte bassa tramite barrette al tungsteno...più che altro per aumentare l'affidabilità...
        Life is too short, to drive boring cars...
        Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

        Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

        Commenta


        • #5
          Re: Lavorare un pistone

          Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
          Lavorarne il cielo finendolo a specchio ha i suoi vantaggi...miseri però, perchè aiuta ad evitare che si formino incrostazioni sul cielo, che potrebbero causare autoaccensioni...
          A livello di fluidodinamica il guadagno è infinitesimale...non otterresti vantaggi tangibili a meno che non stia facendo un motore da 2xx cavalli litro almeno...

          Per l'aumento di cilindrata, si potrebbe fare disassando lo spinotto, ma la modifica poi và a influire su altri parametri, come la compressione e le posizioni del pistone rispetto ai cilindri...con eventuali interferenze pericolose.
          Che poi, l'aumento di cilindrata è irrisorio...questo era un lavoro che si faceva anni fà per diminuire il rapporto di compressione, e comunque, non è una cosa di fino...

          L'esterno del mantello non puoi lisciarlo.
          Le rugosità aiutano a trattenere il velo d'olio, e a meno di modifiche particolari e trattamenti specifici, peggiori la situazione...
          Una cosa importante che puoi fare è equiparare i pesi dei pistoni, portandoli tutti al valore del più leggero, tramite asportazione interna di materiale, e un altra piccolezza che aiuta, è la finitura degli spigoli sulla parte bassa tramite barrette al tungsteno...più che altro per aumentare l'affidabilità...
          Spigoli? Parli dei grani?

          PS. non riesco a concepire "disassare lo spinotto"...

          ??
          Club Seat Cordoba Racing - Fondatore VENDO: Jlaudio 18W6d6 in 60 litri,Centralina RB3 . Clicca qui:
          http://www.elaborare.info/forum/vbul...atino-di-Sound!

          Commenta


          • #6
            Re: Lavorare un pistone

            Spigoli....inteso come la parte inferiore del mantello...solitamente è grezza, con bave di fusione e di rettifica.
            Se ci passi il dito, a volte taglia anche....quella zona andrebbe lucidata e smussata per bene...
            Disassare lo spinotto significa muovere sull'asse verticale lo spinotto rispetto al cielo...immagina che lo spinotto stia al centro dell'altezza del pistone...disassandolo, puoi avvicinarlo al cielo, o allontanarlo...
            Life is too short, to drive boring cars...
            Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

            Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

            Commenta


            • #7
              Re: Lavorare un pistone

              Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
              Spigoli....inteso come la parte inferiore del mantello...solitamente è grezza, con bave di fusione e di rettifica.
              Se ci passi il dito, a volte taglia anche....quella zona andrebbe lucidata e smussata per bene...
              Disassare lo spinotto significa muovere sull'asse verticale lo spinotto rispetto al cielo...immagina che lo spinotto stia al centro dell'altezza del pistone...disassandolo, puoi avvicinarlo al cielo, o allontanarlo...
              si ma non si rovina la boccola? praticamente la sfondo..

              E per smussare i grani? viene consigliato ? non credo bisogna lubrificare l'interno del pistone..
              Club Seat Cordoba Racing - Fondatore VENDO: Jlaudio 18W6d6 in 60 litri,Centralina RB3 . Clicca qui:
              http://www.elaborare.info/forum/vbul...atino-di-Sound!

              Commenta


              • #8
                Re: Lavorare un pistone

                Agromento difficile, sarebbe ottima cosa il bilanciamento e l'eliminazione dei difetti di fusione.
                cmq. alcuni pistoni sono trattati superficialmente..
                dal sito http://www.mahle.com/
                "Improved coating for less friction
                The piston skirt for gasoline engines with cast or steel cylinder surfaces is usually coated with GRAFAL® at MAHLE. GRAFAL® helps to reduce friction and hence increases the scuffing resistance. A further advantage of GRAFAL®-coated pistons: They enable a closer fitting clearance which leads to significantly lower engine noise in conjunction with complex piston forms."
                Ultima modifica di Razzopazzo; 04-09-2009, 18:04.
                Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
                le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
                Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

                Commenta


                • #9
                  Re: Lavorare un pistone

                  Club Seat Cordoba Racing - Fondatore VENDO: Jlaudio 18W6d6 in 60 litri,Centralina RB3 . Clicca qui:
                  http://www.elaborare.info/forum/vbul...atino-di-Sound!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Lavorare un pistone

                    Originariamente inviato da SoundSpecial Visualizza il messaggio
                    Si può lavorare anche il cielo di un pistone o deve essere tutto perfettamente livellato a rettifica a decimi di mm? Si può lucidarlo a specchio?
                    Certo che si può lavorare, solo che ogni lavorazione che comporti l'asportazione di materiale va a incidere sul rapporto di compressione (diminuendolo) e sull'affidabilità (entro limiti ragionevoli che variano da caso a caso) visto che si va spesso a diminuire lo spessore del cielo del pistone.
                    A livello di cielo si può intervenire con una lucidatura e un trattamento di tipo ceramico, con il solo obiettivo di aumentare la capacità adiabatica della camera di scoppio.

                    [quote]Come aumentare la cilindrata lavorando lo spinotto?[/]

                    Per aumentare la cilindrata serve aumentare la corsa o l'alesaggio, quindi c'è ben poco da fare...mettendo una boccola eccentrica nel piede biella si può spostare un pochino il pistone in modo da variare l'altezza di squish e di conseguenza anche l'rc, più di questo non si può fare.
                    L'unica lavorazione a livello di perni che potrebbe incrementare la cilindrata sarebbe sull'albero motore, facendo un riporto di materiale sul perno e poi facendolo rettificare eccentricamente, roba che di per se è difficile e che qui da noi se provi a dirlo a qualche officina di rettifica come minimo ti bandiscono a vita...

                    Si può lisciare l'esterno del mantello; e tutto quello che c'è all'interno?
                    Sul mantello non si possono fare dei lavori di finitura, a parte un trattamento con prodotti a base di grafite per limitarne l'usura, come ti è stato detto in alcuni punti come nel bordo inferiore si può fare qualcosa ma non più di tanto...

                    Bye, Luca

                    P.S. Bello quel pistone, di sicuro è di un motore diesel veloce, qual'è il fortunato motore ad utilizzarlo?
                    Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

                    MSProject Ecu...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X