Allora, qui per salvarmi ci vuole uno che conosca bene la macchina...Io ed alcuni miei amici stiamo cercando di rimettere in sesto una renault 5 gt turbo a carburatori che è andata a fuoco, o meglio, in cui si è sviluppato un principio di incendio all'interno per colpa di un'autoradio montata da cani...abbiamo l'intero impianto elettrico fuori uso, e una matassa enorme di fili bruciacchiati da sostituire, io con gli impianti elettrici sono negato ed oltretutto senza lo schema è impensabile anche solo provarci.Come si fa?Chi mi può fornire informazioni?Chi ha gli schemi?L'incendio non ha distrutto nulla all'interno, ma poichè la macchina ci è stata regalata dal proprietario che aveva già tutto il cruscotto smontato e i fili mezzi smontati non sappiamo proprio che fare.L'a uto è ferma nel garage(è lì che è andata a fuoco) da un anno, e, tirando fuori l'asticella dell'olio quest'ultima aha lasciato cadere ben tre cospique gocce....Deduco che ci sia acqua nella coppa dell'olio, anche se a detta del proprietario la macchina è sempre andata benissimo....da qui la domanda...La renault 5 ce l'ha il radiatore dell'olio?Se si non è che per caso è tutt'uno con quello dell'acqua?Insomma se qualcuno ha voglia di darmi una mano va bene pure se mi dice di che marca sono le spazzole del lavavetri...Ciao
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Renault Gt Turbo incasinata
Comprimi
X
-
per i fili non so aiutarti perche e' un casino per quanto riguarda il radiatore dell olio c e una spirale che passa dentro il radiatore dell acqua, per quello il motore soffre un po il caldo, l ideale sarebbe un radiatore per l olio separato .... per l impianto elettrico staccherei tutto e comincerei da cavi batteria,bobina candele ecc(l essenziale per metterla in moto, poi luci claxon strumentazione ecc.....auguri.............www.geocities.com/solmec120/leon.jpg
-
Re: Renault Gt Turbo incasinata
Messaggio originariamente postato da devil996
Allora, qui per salvarmi ci vuole uno che conosca bene la macchina...Io ed alcuni miei amici stiamo cercando di rimettere in sesto una renault 5 gt turbo a carburatori che è andata a fuoco, o meglio, in cui si è sviluppato un principio di incendio all'interno per colpa di un'autoradio montata da cani...abbiamo l'intero impianto elettrico fuori uso, e una matassa enorme di fili bruciacchiati da sostituire, io con gli impianti elettrici sono negato ed oltretutto senza lo schema è impensabile anche solo provarci.Come si fa?Chi mi può fornire informazioni?Chi ha gli schemi?L'incendio non ha distrutto nulla all'interno, ma poichè la macchina ci è stata regalata dal proprietario che aveva già tutto il cruscotto smontato e i fili mezzi smontati non sappiamo proprio che fare.L'a uto è ferma nel garage(è lì che è andata a fuoco) da un anno, e, tirando fuori l'asticella dell'olio quest'ultima aha lasciato cadere ben tre cospique gocce....Deduco che ci sia acqua nella coppa dell'olio, anche se a detta del proprietario la macchina è sempre andata benissimo....da qui la domanda...La renault 5 ce l'ha il radiatore dell'olio?Se si non è che per caso è tutt'uno con quello dell'acqua?Insomma se qualcuno ha voglia di darmi una mano va bene pure se mi dice di che marca sono le spazzole del lavavetri...Ciao
Commenta
-
Guarda,
purtroppo non posso aiutarti ora, cerco qualcosa inrete, magari trovo gli schemi, però ti giuro che se fossi + vicino a te pagherei per darvi una mano... a me ste cose impossibili piacciono una cifra, all'inizio non sai da che parte cominciare, poi alla fine ti trovi il lavoro perfettamente riuscito e la soddisfazione è una cosa ENORME!!!
BUON LAVORO!!!
AGGIORNAMENTO!!!!!!! CLICCA QUI
Ultima modifica di NetWorm; 16-08-2002, 20:05.Strade? Dove stiamo andando non ci sono strade!
Commenta
-
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
S.E.V.- Sub Exxtreme Vibration- Member 008
Nati nel 1982 Socio n°16
Hardware Upgrade Staff
Commenta
-
Per cominciare ti ringrazio per l'opera pia che hai deciso di fare:RIDARE LA VITA AD UN GTTURBO!
Purtroppo non posso aiutarti per gli schemi elettrici, anch'io ho già provato a cercarli perchè anche la mia ne avrebbe bisogno (non funziona il contagiri, e non è colpa dello strumento perchè ho provato a montarne un altro e non cambia niente).
Sono dovuto andare alla Renault 6 (ripeto, SEI!) volte per avere una fotofopia di una pagina del manuale d'officina perchè mi dicevano che era difficile da capire dove trovare quello che cercavo io...e poi essendo una macchina vecchia (cosaaaa??) sul computer non hanno niente, devovo sfogliare i manuali e nessuno sa farlo più!
Spero solo di passare da quelle parti il giorno che decidono di fare un pò di pulizia, così se buttano gli "inutili" manuali nel bidone li recupero io!
Pensa che 20 giorni fà io e 2 miei amici abbiamo "spolpato" una R5 incidentata: in neanche 3 ore abbiamo smomtato l'avantreno completo (culla, motore, sospensioni, scatola sterzo...), il retrotreno e molte parti dell' interno: a parte il quadro strumenti, del cruscotto non è stato smontato niente (quindi è rimasto tutto l'impianto elettrico) ma purtroppo l'auto è già stata demolita
Secondo me la cosa migliore da fare è proprio questa: poichè è impensabile "ricostruire" l'impianto elettrico, ti conviene cercare una R5 da demolire e smontare tutto l'impianto; per tanto che ti possano chiedere non penso che il demolitore voglia più di 50 euro per una cosa che di solito non cerca nessuno, e in questo modo ti risparmi un sacco di perdite di tempo e incazzature!
Per rimontare tutto correttamente sarebbe utile avere un'altra macchina sana da "copiare" o perlomeno farsi degli appunti (o delle foto) quando smonti quella "donatrice".
Se poi il lavoro si conclude bene e la macchina si avvia, puoi dedicarti al secondo problema, l'acqua in coppa, che può avere moltissime cause.
Ma vedi di risolvere un problema alla volta, è meglio!
Comunque il radiatore dell'olio è tutt'uno con quello dell'acqua, dovresti vedere 2 tubetti che entrano sul lato sinistro del radiatore.
Buon lavoro e tienici informati!
Ciaoooo
Commenta
-
Messaggio originariamente postato da MARLON
Per cominciare ti ringrazio per l'opera pia che hai deciso di fare:RIDARE LA VITA AD UN GTTURBO!
Purtroppo non posso aiutarti per gli schemi elettrici, anch'io ho già provato a cercarli perchè anche la mia ne avrebbe bisogno (non funziona il contagiri, e non è colpa dello strumento perchè ho provato a montarne un altro e non cambia niente).
Sono dovuto andare alla Renault 6 (ripeto, SEI!) volte per avere una fotofopia di una pagina del manuale d'officina perchè mi dicevano che era difficile da capire dove trovare quello che cercavo io...e poi essendo una macchina vecchia (cosaaaa??) sul computer non hanno niente, devovo sfogliare i manuali e nessuno sa farlo più!
Spero solo di passare da quelle parti il giorno che decidono di fare un pò di pulizia, così se buttano gli "inutili" manuali nel bidone li recupero io!
Pensa che 20 giorni fà io e 2 miei amici abbiamo "spolpato" una R5 incidentata: in neanche 3 ore abbiamo smomtato l'avantreno completo (culla, motore, sospensioni, scatola sterzo...), il retrotreno e molte parti dell' interno: a parte il quadro strumenti, del cruscotto non è stato smontato niente (quindi è rimasto tutto l'impianto elettrico) ma purtroppo l'auto è già stata demolita
Secondo me la cosa migliore da fare è proprio questa: poichè è impensabile "ricostruire" l'impianto elettrico, ti conviene cercare una R5 da demolire e smontare tutto l'impianto; per tanto che ti possano chiedere non penso che il demolitore voglia più di 50 euro per una cosa che di solito non cerca nessuno, e in questo modo ti risparmi un sacco di perdite di tempo e incazzature!
Per rimontare tutto correttamente sarebbe utile avere un'altra macchina sana da "copiare" o perlomeno farsi degli appunti (o delle foto) quando smonti quella "donatrice".
Se poi il lavoro si conclude bene e la macchina si avvia, puoi dedicarti al secondo problema, l'acqua in coppa, che può avere moltissime cause.
Ma vedi di risolvere un problema alla volta, è meglio!
Comunque il radiatore dell'olio è tutt'uno con quello dell'acqua, dovresti vedere 2 tubetti che entrano sul lato sinistro del radiatore.
Buon lavoro e tienici informati!
Ciaoooo
ecco infatti ce l'avevo sto sospetto...ho due tubi metallici che entrano nel radiatore dell'acqua....sicuramente a stare ferma col tempo l'acqua stagnante ha finito di rompere quella merda di radiatore ed i compartimenti non sono più separati ecco perchè c'è acqua nella coppa dell'olio...Per quanto riguarda l'impianto elettrico, ce l'ho già nuovo....ma poichè chi l'ha smontato dall'r5 sfasciata non si ricorda nulla e questa qui ce l'ha già smontato al 90 per cento, io non so più dove mettere le mani....
Un grazie a te e a tutti quanti quelli che hanno risposto..vi farò sapere, e cmq se qualcuno ha gli schemi me li passi.
Commenta
-
prova a contattare questi:
http://www.rautoin.it/index.htm
io lunedì vado alla renault a vedere se hanno del'usato... anche se ormai abbiamo deciso per la ka nuova, dato che conosco il proprietario della concessionaria vedo se riesco a farmi dare qualcosa... oddio, conosco ma mica bene
COMUNQUE CI PROVOOO!!!Strade? Dove stiamo andando non ci sono strade!
Commenta
Commenta