che io sappia landi è una delle migliori(anche se cene sono poche)kmq moltissimo dipende dall installatore e ti suggerisco di non star li a guardare solo il costo perchè è facile pentirsene:meglio un buon montagio anche se piu costoso...
salve su un turbo quale impianto gpl conviene mettere?
NON VOGLIO RISPOSTE DEL TIPO " IO NON LO FAREI SUL TURBO O ECC "
SOLO RISPOSTE SERIE!
Dipende da che tipo di Turbo è.
Da che omologazione Europea anti-inquinamento rispetta, da che elettronica ha, dal tipo di motore in se, e non ultimo, dal budget.
Se è per la GT, concettualmente si fà funzionare benino anche con un "vecchio" impianto a controllo della carburazione, con polmone soffiato.
Ovviamente, un impianto a iniezione gassosa stà 10 anni avanti come rendimento, consumi e minima perdita di prestazioni.
Se poi ci infili un iniezione liquida, le prestazioni possono salire in maniera non indifferente.
Solo che, a spanne, ecoincentivo compreso, il primo ti costa minimo 1200 Euro, il secondo sui 1600, il terzo abbondantemente sopra i 2000....
P.s: sò che hai già esposto il tuo parere in merito, ma se hai intenzione di farlo sulla tua GT, viste le modifiche presenti, non sarà semplice coniugare il funzionamento del GPL con il tuo set-up, e ancor più difficile far convivere il funzionamento a benzina con uno dignitoso anche a GPL...
Life is too short, to drive boring cars...
Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)
Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)
Dipende da che tipo di Turbo è.
Da che omologazione Europea anti-inquinamento rispetta, da che elettronica ha, dal tipo di motore in se, e non ultimo, dal budget.
Se è per la GT, concettualmente si fà funzionare benino anche con un "vecchio" impianto a controllo della carburazione, con polmone soffiato.
Ovviamente, un impianto a iniezione gassosa stà 10 anni avanti come rendimento, consumi e minima perdita di prestazioni.
Se poi ci infili un iniezione liquida, le prestazioni possono salire in maniera non indifferente.
Solo che, a spanne, ecoincentivo compreso, il primo ti costa minimo 1200 Euro, il secondo sui 1600, il terzo abbondantemente sopra i 2000....
Commenta