annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Mini Cooper (seconda serie...) 1.6

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Mini Cooper (seconda serie...) 1.6

    Salve, mi trovo tra le mani una mini Cooper seconda serie (1.6 da 116cv...) del 2003 in perfette condizioni con circa 50mila km all'attivo.
    L'ho acquistata perchè riviste come evo e top gear ne hanno sempre parlato bene ed ho sentito di potermi fidare.
    Vorrei però "darle quel qualche cosa in più", ma volevo rendermi conto con il vostro parere se ha senso farlo:
    -scarico, vorrei un sound più "virile" e magari un cavalluccio in più...
    -centralina, ho sempre sentito dire che su un motore aspirato a benzina non ha senso...vale anche per la mini?
    -con finito l'inverno volevo acquistare un nuovo set di cerchi in lega perchè quelli da "15 non mi soddisfano (volevo relegarli in un cantuccio come cerchi per le gomme da neve), cosa mi consigliate? Cosa posso montare?

    Grazie del supporto!

  • #2
    Re: Mini Cooper (seconda serie...) 1.6

    Che dire la macchina è bella, il motore Pentagon è molto affidabile e solido. La puoi elaborare un po' come ti pare e mantenere cmq una buona affidabilità
    - Come scarico metti un bel finale omologato e sostituisci il kat di serie con uno metallico a 200 celle (vedrai poi come ti romba).
    - La rimappatura della centralina come hai detto tu su ogni aspirato e quindi anche sulla mini rende poco, ma cmq ti da qualche cosa a livello prestazionale.
    - Per i cerchi hai l'imbarazzo della scelta, sotto la mini puoi arrivare a mettere anche i 18" senza dover fare nessuna modifica alla macchina, ,a sinceramente ti consiglio di mettere i 17" che sono il giusto compromesso (prezzi ce ne sono per tutte le tasche).

    New Clio 1.5dci 86cv : Filtro Sprintfilter Supercompetition - Scarico diretto - Distanziali 16 mm Isotta- Pasticche Roesch XC-4 - Dischi forati/baffati Omnicompetition - Ammortizzatori Kayaba Excel-G - Molle Eibach Pro-Kit

    Commenta


    • #3
      Re: Mini Cooper (seconda serie...) 1.6

      Originariamente inviato da naclio Visualizza il messaggio
      Che dire la macchina è bella, il motore Pentagon è molto affidabile e solido. La puoi elaborare un po' come ti pare e mantenere cmq una buona affidabilità
      - Come scarico metti un bel finale omologato e sostituisci il kat di serie con uno metallico a 200 celle (vedrai poi come ti romba).
      - La rimappatura della centralina come hai detto tu su ogni aspirato e quindi anche sulla mini rende poco, ma cmq ti da qualche cosa a livello prestazionale.
      - Per i cerchi hai l'imbarazzo della scelta, sotto la mini puoi arrivare a mettere anche i 18" senza dover fare nessuna modifica alla macchina, ,a sinceramente ti consiglio di mettere i 17" che sono il giusto compromesso (prezzi ce ne sono per tutte le tasche).
      Grazie dei consigli, era quello che avevo bisogno di sentire, stò puntando i miei € su di un'auto dignitosa.
      Il mio ragionamento è stato: "Meglio una mini vecchia di una Grande Punto seminuova".
      Lo scarico sarà una delle prime modifiche (e quella a cui do la priorità maggiore), poi magari il filtro e in fine i cerchi (che a seconda delle finanze del momento saranno da "17 o da "18).
      La centralina la faccio se mi avanza grana.
      Grazie ancora!!!

      Commenta


      • #4
        Re: Mini Cooper (seconda serie...) 1.6

        Se vuoi spendere meno e avere, per certi versi, anche di meglio vai ancora più indietro con gli anni. Non avrai l'auto da fighetto, ma avrai anche più divertimento e soddisfazioni
        Chi dice che una cosa non si può fare dovrebbe togliersi dai piedi di chi la sta facendo

        "Ubi non accusator, ibi non judex."

        (Dove non c'e' la polizia, non c'e' limite di velocita'.)

        "Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte"
        (Publilio Siro)

        Commenta


        • #5
          Re: Mini Cooper (seconda serie...) 1.6

          Guarda, io ce l'ho, anche se ho la One da 90 cv (che poi è molto simile alla Cooper, a parte settaggi di elettronica che strozzano il motore e un centrale più piccolo di diametro ).

          Come scarico ti consiglio il Milltek, è centrale e terminale e a me il sound che fa piace molto, unico problema è che non è omologato, comunque se ti interessa lo puoi acquistare da Fede Racing a Roma, sono gli importatori per l'Italia, io l'ho preso lì

          Ti posso linkare un paio di video dove puoi sentirlo, uno della Mini One della Lohen (portata a 150 cv ) e alcuni miei anche se fa un pò schifo e dovrei rifarli

          Lohen
          YouTube - Mini One - LOHEN L03 PACKAGE UPGRADE - JUST LISTEN...
          la mia:

          http://www.youtube.com/user/giova2k6.../8/YWJg8h-2SHk

          qui anche con colli artigianali e cat 200 celle:

          http://www.youtube.com/user/giova2k6.../6/idFnx6D7osc

          qui anche con cassa filtro in carbonio Gruppe M con dentro un filtro cilindrico:

          http://www.youtube.com/user/giova2k6.../5/ai1CZhD_JCA

          La rimappatura rende poco in effetti, però se metti uno scarico completo (e come collettori te li consiglio artigianali, quelli in commercio hanno di solito diametri troppo grandi per la Cooper, sono ottimizzati per la S nel 99% dei casi) e filtro può servire per "armonizzare" il tutto.

          Dal punto di vista motoristico si potrebbe "osare" con una lavorazione della testata (magari con valvole leggermente maggiorate) e albero a camme più spinto, uno dei più usati è lo Schrick ma ce ne sono anche di più spinti, magari anche con un corpo farfallato maggiorato per far "respirare" ancora meglio il motore (ad esempio si potrebbe prendere "in prestito" quello della S) e, con una buona preparazione, si possono raggiungere i 150 cv ma anche qualcosina in più forse, solo che per poter fare queste cose bisogna prima mettere mano al cambio a 5 marce Midland, punto debole dell'auto visto che già da stock ha grossi problemi di affidabilità ed elaborando l'auto regge incrementi molto modesti. L'ideale sarebbe rimediare un 6 marce Getrag della S, ma tale swap richiede molti pezzi, semiassi, volano, frizione, cavi comando, e tutta una serie di altri pezzi del gruppo trasmissione. Io ci sto pensando

          Come cerchi io ho messo i Team Dynamics Pro Race 1.2 da 17", a me piacciono molto, ma sennò ci sono gli Ultraleggera, come ti dicevano comunque c'è moltissima scelta, giusto per informazione ti posto un paio di foto dei miei montati:




          Altro consiglio, metti un'antirollio posteriore maggiorata (da 19 o 22mm di diametro), l'auto risulterà molto meno sottosterzante, poi un'assettino tipo B8+Eibach per non esagerare (ma un regolabile in altezza tipo i KW variante 1 o i Bilstein PSS secondo me è l'ideale tra prezzo, tenuta e mantenimento del comfort in città), olio freni, tubi e paste tipo le DS2500 e sei a posto
          Voi avete bisogno di gente come me, vi serve la gente come me, cosi’ potete puntare il vostro dito del cazzo e dire:” Quello e’ un uomo cattivo" - Tony Montana

          Commenta


          • #6
            Re: Mini Cooper (seconda serie...) 1.6

            Grazie! Mi offri degli spunti veramente interessanti per lavorare sulla mia novità!

            Originariamente inviato da AJF Visualizza il messaggio
            Se vuoi spendere meno e avere, per certi versi, anche di meglio vai ancora più indietro con gli anni. Non avrai l'auto da fighetto, ma avrai anche più divertimento e soddisfazioni
            ci avevo pensato e ci penserò in futuro magari come seconda macchina.
            Avevo visto una Z3 3.0i bellissima e poi un sacco di japponesi da 1/4di miglio a prezzacci!
            Questa volta ho dovuto ripiegare su qualche cosa di meno esoso a livello di mantenimento ma non sarà sempre così.
            Ultima modifica di MatrixKiller; 06-10-2009, 13:34.

            Commenta


            • #7
              Re: Mini Cooper (seconda serie...) 1.6

              Su tutti i sugerimenti dati dagli altri, ne aggiungo un altro.....volano alleggerito....ho sentito dire che sul mini rende molto.
              NON DIRE IGNARA....L'IGNARA POTRESTI ESSERE TU
              RdO -The Virtual Club- The aBBBusive power of Rome -socio n'38

              Commenta


              • #8
                Re: Mini Cooper (seconda serie...) 1.6

                Originariamente inviato da MatrixKiller Visualizza il messaggio
                Grazie! Mi offri degli spunti veramente interessanti per lavorare sulla mia novità!


                ci avevo pensato e ci penserò in futuro magari come seconda macchina.
                Avevo visto una Z3 3.0i bellissima e poi un sacco di japponesi da 1/4di miglio a prezzacci!
                Questa volta ho dovuto ripiegare su qualche cosa di meno esoso a livello di mantenimento ma non sarà sempre così.
                sisi capisco, però una cooper di 9 anni con meno di 7000€ a casa non te la porti... con un 2-4000€ invece ti prendi già qualcosa con 150-200cv... cosnuma di più è vero, ma hai comunque risparmiato 3-5mila€ e ce ne fai di strada con quei soldi
                Certo se sei uno che bada molto agli interni, alla comodità da salotto o cose simili ok, però se vuoi divertirti e risparmiare io ti consiglio così Al limite puoi sempre pensare ad aggiungere un impianto gpl.
                Chi dice che una cosa non si può fare dovrebbe togliersi dai piedi di chi la sta facendo

                "Ubi non accusator, ibi non judex."

                (Dove non c'e' la polizia, non c'e' limite di velocita'.)

                "Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte"
                (Publilio Siro)

                Commenta


                • #9
                  Re: Mini Cooper (seconda serie...) 1.6

                  Il discorso del volano alleggerito l'ho sentito anche io sulla Mini se non vado errato; poi secondo me i 17'' sono più gestibili rispetto ai 18'', e sicuramente il grosso miglioramento lo noterai anche se rinunci ai 18'' per dei 17''
                  Infine auguri per l'auto nuova.
                  .

                  W L'AUTOBAHN
                  DON'T DRINK & DRIVE

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Mini Cooper (seconda serie...) 1.6

                    Grazie a tutti!
                    Comunque credo opterò per cerchi da "17 visto che:
                    1-tutti mi consigliano i "17 piuttosto che i "18
                    2-costano tanto meno dei "18...stesso discorso per le conseguenti gomme nuove
                    3-esteticamente i "17 "sembrano" già grandi sulla mini cooper

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X