annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Batteria optima, spark o deka?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Batteria optima, spark o deka?

    ragazzi, se qualcuno può consigliarmi in base alla propria esperienza personale, sarei intenzionato a montare una batteria "leggera" sulla mia auto.

    L'auto è una nissan 200sx s13.

    Poiché sto procedendo ad alleggerirla in alcune parti, sarei intenzionato anche a togliere le cose non indispensabili. Quindi via l'aria condizionata e tutto quello che si porta dietro (già tolto tutto), via le varie luci di cortesia di ogni tipo, via l'impianto stereo. Per il resto c'è poco da fare (dato che i fari la sera servono ancora ed anche i tergicristalli se voglio vedere la strada...!!!!)... e poi ho alcuni manomteri da "alimentare".

    Fatta questa premessa, sono indeciso tra comprare una di queste batterie (le uniche che conosco essere buone.. poi se ne consciete altre, vi sarei grato se me le indicaste).. ovviamente, "VOGLIO ASSICURARE IL PERFETTO FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI ACCENSIONE DELLE CANDELE" (so che a motore acceso l'alternatore è il "capobranco", ma voglio essere sicuro che le candele ricevano la corrente "ottimamente" necessaria):

    spark 900 => 26 ah ... 900 di spunto peso kg 10
    spark 1200 => 42 ah ... 1200 di spunto peso kg 15

    optima yellow yt s 2.7 => 38 ah ... 460 di spunto kg, 11,7
    41 510 11.7
    (questa optima con lo stesso nome e codice riporta 2 caratteristiche diverse, come sopra elencate.. forse una era la vecchia ed una la nuova)

    deka etx 18l => 20 ah 300 di spunto kg 8.2
    deka etx 30l => 26 ah 365 di spunto kg 9.9

    Ora, credo che la deka etx 18l sia da escludere perchè su una macchina che cmq è stradale "non ce la fa"

    Tra la deka etx 30l e la spark 900 mi sembra che convenga la spark 900.. ma basterà come "recipiente" 26 ah?

    Tra la optima 2.7 e la spark 1200 preferirei la optima che pesa meno... credo che cmq circa 40 ah siano sufficiente su una macchina stradale senza tutti gli accessori di cui sopra.

    Quindi, praticamente (se non mi dite diversamente voi), la scelta è tra la spark 900 (26 ah) e la optima 2.7 (40 ah).

    Consigli?
    Ultima modifica di mariolino.roma; 13-10-2009, 18:44.



  • #2
    Re: Batteria optima, spark o deka?

    ce solo un modo per fare una scelta oculata: lascia la tua batteria originale, metti in moto, collega una pinza amperometrica o un tester ai cavi batteria e leggi il valore di corrente con questo puoi scegliere con massima precisione la batteria ottimale. procedi analogamente per la corrente di spunto

    Commenta


    • #3
      Re: Batteria optima, spark o deka?

      non ci sono varie differenze tra i modelli elencati?
      .

      W L'AUTOBAHN
      DON'T DRINK & DRIVE

      Commenta


      • #4
        Re: Batteria optima, spark o deka?

        Originariamente inviato da ctps85 Visualizza il messaggio
        ce solo un modo per fare una scelta oculata: lascia la tua batteria originale, metti in moto, collega una pinza amperometrica o un tester ai cavi batteria e leggi il valore di corrente con questo puoi scegliere con massima precisione la batteria ottimale. procedi analogamente per la corrente di spunto
        si, avevo pensato di fare così.. però, magari, se qualcuno aveva esperienza in merito, poteva darmi qualche consiglio.. anche semplice, del tipo.. lascia perdere la 26 ah che èper una stradale è troppo poco.. vai con l'optima yrellow 2.7


        Commenta


        • #5
          Re: Batteria optima, spark o deka?

          quali sono i dati di targa della tua batteria originale?
          tanto per avere un punto di partenza....
          Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

          Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

          Commenta


          • #6
            Re: Batteria optima, spark o deka?

            Non so se puo' interessarti, un mio amico vende il modello YT S 4.2 da 55ah nuova, mai montata a 170 euro, l'ha pagata 230.

            MEGANE COACH
            Powered by Megasquirt II™
            Il mio canale Youtube
            ... "e vorrei lasciare la mia auto del '97 Megane Coach a... alla persona che più la merita. A condizione che non scoperchi il tetto come uno stronzo messicano, che non ci dipinga quelle ridicole fiamme gialle come qualsiasi coatto bianco e che non metta sul retro uno di quegli spoiler da checca che si vedono sulle auto dei musi gialli. Fa veramente schifo. Se riesci a non fare tutte queste cose, è tua".

            Commenta


            • #7
              Re: Batteria optima, spark o deka?

              guarda che una batteria come la deka18,che escludi....va già benissimo.
              io ho una bella yuasa da 18Ah e se ricordo bene 300A CCA. una bomba. supersoddisfatto. mi mette in moto il mio 2mila come quella di serie. (e ci credo,la danno x le harley grosse e per il goldwing 1800! )
              chiaramente sono batterie che se lasci l'auto con l'antifurto....vanno giu in uno/due giorni.
              io ho preso un mantenitore di carica (l'optimate III che è validissimo...veramente eccezionale) e la attacco li,ma in realtà basta non lasciarla troppo ferma. o scollegarla quando è ora.
              se vuoi un consiglio prendi una spark600...ma se vuoi un consiglio sincero,lascia perdere questi marchi che di solito sono ancora piu gonfiati come prezzi. e sono sempre batterie per moto,atv,quad,ecc...
              vai in un bel negozio di moto,e prendi una batteria di qualità...con i dati giusti. te la cavi con 100-120 €.

              Commenta


              • #8
                Re: Batteria optima, spark o deka?

                Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
                quali sono i dati di targa della tua batteria originale?
                tanto per avere un punto di partenza....
                non me lo ricordo perché avevo un impiantoi stereo e "aggiornai" la batteria... cmq, se non sbaglio, era da circa 60A


                Commenta


                • #9
                  Re: Batteria optima, spark o deka?

                  Originariamente inviato da dario82ct Visualizza il messaggio
                  Non so se puo' interessarti, un mio amico vende il modello YT S 4.2 da 55ah nuova, mai montata a 170 euro, l'ha pagata 230.
                  no grazie lo stesso... mi serve una che pesa poco...
                  ciao


                  Commenta


                  • #10
                    Re: Batteria optima, spark o deka?

                    Originariamente inviato da Cola® Visualizza il messaggio
                    guarda che una batteria come la deka18,che escludi....va già benissimo.
                    io ho una bella yuasa da 18Ah e se ricordo bene 300A CCA. una bomba. supersoddisfatto. mi mette in moto il mio 2mila come quella di serie. (e ci credo,la danno x le harley grosse e per il goldwing 1800! )
                    chiaramente sono batterie che se lasci l'auto con l'antifurto....vanno giu in uno/due giorni.
                    io ho preso un mantenitore di carica (l'optimate III che è validissimo...veramente eccezionale) e la attacco li,ma in realtà basta non lasciarla troppo ferma. o scollegarla quando è ora.
                    se vuoi un consiglio prendi una spark600...ma se vuoi un consiglio sincero,lascia perdere questi marchi che di solito sono ancora piu gonfiati come prezzi. e sono sempre batterie per moto,atv,quad,ecc...
                    vai in un bel negozio di moto,e prendi una batteria di qualità...con i dati giusti. te la cavi con 100-120 €.
                    grandissimo consiglio.. grazie tantissimo... ...

                    si, è ovvio che l'allarme scarica subito la batteria.. ma per me non c'è problema perché l'auto la uso per divertimento.. quindi non per andare in giro e lasciarla parcheggiata con l'antifurto inserito (ho altre auto per quello).. l'ho proprio tolto l'antifurto (nel senso che l'ho disattivato con la chiave.. non si sa mai che una volta lo devo attivare..!!!.. ma non ricordo più quando lo usai.. proprio perché l'auto la tengo ferma anche per 2 settimane.. e con l'antifurto inserito mi fotteva anche la bosch silver 74ah.. ovviamente nell'arco dei mesi)

                    Ottima idea anche il mantenitore di carica... ma quanto consuma? Nel senso.. non è che poi mi arriva una bolletta di 20 euro in più al mese...!!! (in teoria a pieno regime dovrebbe assorbire 0,6 ah a 13v circa.. quindi 7/8 watt/ora... non os poi quanto tempo "lavora" e quanto sta in stand-by)

                    Ma se tengo la batteria staccata quando l'auto è a casa e la riattacco prima di mettere in moto quando riprendo l'auto la volta successiva (tipo la settimana dopo)? (tanto già ho uno staccabatteria da 100A) .. tanto mi sembra che la centralina memorizza "il lavoro" delle ultime accensioni anche se la "stacco" per mesi... almeno così mi dissero... quindi non rischio di resettare niente di elettronico...!!!

                    Ho visto altre marche tipo la yuasa:
                    http://cgi.ebay.it/BATTERIA-YUASA-YT...013142001r6296
                    ma con 350 di spunto ce la fa ad accendere l'auto? E con 21ah di carica ce la faccio a mandare avanti le parti elettriche base dell'auto?

                    E, la cosa più importante, la tua ti dà problemi sul sistema di eccensione (nel senso, le candele lavorano senza problemi o hai notato cali di potenza?)

                    Ciao e ancora grazie.. e se conosci qualche altra marca, dilla pure ...!!!
                    Ultima modifica di mariolino.roma; 16-10-2009, 20:28.


                    Commenta

                    Sto operando...
                    X