annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

debimetro?!?!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • debimetro?!?!

    save ragazzi mi hanno detto ke presso il collettore di aspirazione si trova questo debimetro e un dispositivo per misurare il volume in % dell'aria aspirata! A lungo andare questo debimetro si puo sporcare e mandare valori nn reali alla centralina??? vorrei avere qlk informazione in piu da voi! grazie

  • #2
    Re: debimetro?!?!

    si , tutto vero.....ma essendo un particolare molto delicato e costoso, dato che non mi sembri molto esperto ti consiglio di non metterci mano.....
    ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

    se sei incerto.......non correre, non fa per te!

    Commenta


    • #3
      Re: debimetro?!?!

      nessun altro sprebbe dirmi qlk altro?

      Commenta


      • #4
        Re: debimetro?!?!

        Esatto, misura la massa d'aria aspirata e sulla base dei dati registrati la ECU gestisce l'iniezione di carburante.

        E' molto delicato e per questo si sconsiglia l'utilizzo di filtri aria da oliare, basta poco e micro goccioline di olio finiscono sul filamento mettendolo KO o quasi.

        Se trasmette valori errati alla ECU ne risente anche il rapporto stechiometrico... ma ormai tutte le centraline sono dotate di una mappa di recovery, se il debimetro manda segnali troppo "strani" la ECU lo ignora e funziona tramite dei parametri standard preimpostati, appunto per non far danni (una sbagliata carburazione potrebbe far grippare o detonare un motore benzina) ovviamente l'auto renderà molto meno

        Commenta


        • #5
          Re: debimetro?!?!

          Originariamente inviato da _Warlock_ Visualizza il messaggio
          Esatto, misura la massa d'aria aspirata e sulla base dei dati registrati la ECU gestisce l'iniezione di carburante.

          E' molto delicato e per questo si sconsiglia l'utilizzo di filtri aria da oliare, basta poco e micro goccioline di olio finiscono sul filamento mettendolo KO o quasi.

          Se trasmette valori errati alla ECU ne risente anche il rapporto stechiometrico... ma ormai tutte le centraline sono dotate di una mappa di recovery, se il debimetro manda segnali troppo "strani" la ECU lo ignora e funziona tramite dei parametri standard preimpostati, appunto per non far danni (una sbagliata carburazione potrebbe far grippare o detonare un motore benzina) ovviamente l'auto renderà molto meno
          lo so ke e delicato ma sn curioso! esiste un modo per sapere se funzione correttemente? su una saxo 1.1 dove si trova????
          Ultima modifica di rallyart; 28-10-2009, 22:53.

          Commenta


          • #6
            Re: debimetro?!?!

            Ci sono dei valori standard che variano in ogni auto. La misurazione la si puo' fare con il programma della diagnostica con auto in movimento ed acceleratore a pieno carico, con altri accorgimenti (es. la mia ibiza ho dovuto misurare in 3^ marcia a 3000 g/min e acceleratore tutto giù)

            Non conosco il programma per la diagnostica Citroen... e non ho presente nemmeno il tuo vano motore, ma lo puoi cercare dopo il filtro aria; ti allego una foto di esempio




            Se l'auto ha un po' di anni potresti provare a cambiarlo, o comunque passare in Citroen e fargli dare un'occhiata.

            Sul fatto che sia molto costoso dipende... ricambio originale ovviamente lo si paga non poco... io il mio vecchio Bosch (che ancora funzionava) l'ho sostituito con un Pierburg che oltre al costo più basso (circa 80€), è caratterizzato da una maggiore velocità di risposta... sembrava un'altra auto
            Ultima modifica di _Warlock_; 28-10-2009, 23:04.

            Commenta


            • #7
              Re: debimetro?!?!

              Originariamente inviato da _Warlock_ Visualizza il messaggio
              Ci sono dei valori standard che variano in ogni auto. La misurazione la si puo' fare con il programma della diagnostica con auto in movimento ed acceleratore a pieno carico, con altri accorgimenti (es. la mia ibiza ho dovuto misurare in 3^ marcia a 3000 g/min e acceleratore tutto giù)

              Non conosco il programma per la diagnostica Citroen... e non ho presente nemmeno il tuo vano motore, ma lo puoi cercare dopo il filtro aria; ti allego una foto di esempio

              [qimg]http://i42.tinypic.com/1h9u3a.jpg[/qimg]


              Se l'auto ha un po' di anni potresti provare a cambiarlo, o comunque passare in Citroen e fargli dare un'occhiata.
              Sul fatto che sia molto costoso dipende... ricambio originale ovviamente lo si paga non poco... io il mio vecchio Bosch (che ancora funzionava) l'ho sostituito con un Pierburg che oltre al costo più basso (circa 80€), è caratterizzato da una maggiore velocità di risposta... sembrava un'altra auto
              quindi sarebbe consigliato cambiarlo dopo un bel po di anni!!! e con questo pierbug cosa intendevi sembrava un altro auto? va meglio di prima? dopo hai dovuto rimappare la centralina? in piu lo posso aggiungere quando cambio filtro scarico e mappa? scusa la mia invadenza la ho una gran voglia di ssapere

              Commenta


              • #8
                Re: debimetro?!?!

                Pierburg è la marca del componente. Io ho riscontrato notevoli benefici.

                La centralina è già mappata da tempo e comunque è un discorso a parte, non centra con il debimetro.

                Lo puoi aggiungere anche subito, ma se il tuo funziona bene non è detto che riscontrerai benefici...

                filtro, scarico e mappa su un 1.1 aspirato..... tieniti i soldi in tasca che è meglio. risultati quasi nulli, conviene risparmiare per un'auto di diverso tipo... azzardiamo un 600€ di spesa per 5/6 cv se va bene... sei sicuro di volerli spendere?

                Commenta


                • #9
                  Re: debimetro?!?!

                  Originariamente inviato da _Warlock_ Visualizza il messaggio
                  Pierburg è la marca del componente. Io ho riscontrato notevoli benefici.

                  La centralina è già mappata da tempo e comunque è un discorso a parte, non centra con il debimetro.

                  Lo puoi aggiungere anche subito, ma se il tuo funziona bene non è detto che riscontrerai benefici...

                  filtro, scarico e mappa su un 1.1 aspirato..... tieniti i soldi in tasca che è meglio. risultati quasi nulli, conviene risparmiare per un'auto di diverso tipo... azzardiamo un 600€ di spesa per 5/6 cv se va bene... sei sicuro di volerli spendere?
                  si questo e vero hai ragione tu! cmq era solo l'auto di casa diciamo! quindi si puo mettere indipendentemente dagli altri componenti! io ho una clio 1.4 secondo te dopo quanti km va almeno controllato?

                  Commenta


                  • #10
                    Re: debimetro?!?!

                    dipende, se monti un filtro a pannello di quelli da oliare anche subito... altrimenti dovrebbe essere abbastanza in ordine... tra gli 80.000 e i 100.000 puoi provare a farlo controllare... io l'ho sostituito a 90.000 che segnava poco meno del valore massimo

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X