annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consigli per fiat seicento

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Re: Consigli per fiat seicento

    Originariamente inviato da rallyart Visualizza il messaggio
    si lo so ke lo spinterogeno nn si usa piu! nn mi ricordavo come si kiamava e percio ho scrito pure tra parentesi"(o come si kiama)" ora me ho capito bobina! infatti le bobine nn ci sono nelle foto quello intendevo nn era essolutamente mia intenzione creare confusione! io gli ho consigliato l'elettronica della 75 xke ce l'ha meglio questa ke adattare quella x la 500!
    Non è messa in dubbio la tua buona fede, ma è bene essere chiari quando si devono fare lavori di taglia e incolla con pezzi di altre auto, altrimenti poi si creano le leggende metropolitane come ad esempio quella che dice che i fire e3 8v hanno le punterie idrauliche, quando, non è così in quanto gli unici motori della famiglia Fire ad utilizzare questo sistema sono i 16v.

    Bye, Luca
    Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

    MSProject Ecu...

    Commenta


    • #52
      Re: Consigli per fiat seicento

      Originariamente inviato da flycat Visualizza il messaggio
      Non è messa in dubbio la tua buona fede, ma è bene essere chiari quando si devono fare lavori di taglia e incolla con pezzi di altre auto, altrimenti poi si creano le leggende metropolitane come ad esempio quella che dice che i fire e3 8v hanno le punterie idrauliche, quando, non è così in quanto gli unici motori della famiglia Fire ad utilizzare questo sistema sono i 16v.

      Bye, Luca
      ciao, come non devo cambiare cablaggio???

      ti ricordo che il mio cablaggio e' quello originale della fiat 500 900cc non 1100 fire..

      oggi sono stato dallo sfasci oe ho smontato tutto il cruscotto da una 500 sporting per prendere tutto il cablaggio..

      che culo mado'!!! mezza giornata e neanche ho finito, ci torno domattina perche e' un lavoraccio sfilare tutti i collegamenti, dal vano motore e farli fuoriuscire dall'interno dell'abitacolo!!

      comunque mi puoi spiegare cvome dovrei fare per adattare il mio cablaggio originale fiat 500 900 al motore 1242cc punto 75 con aria condizionata???

      anche la mia 500 ha l'aria condizionata, quindi no nci sono problemi, pero il mio dubbio e' che non si potrebbe adattare il cablaggio della 900, dato che la punto 75 dispone del codice sulla chiave e sul blocchetto accenzione, quindi di consegienza sulla centralina, mentre la mia no, in pratica ha la classica chiave fiat come quelle delle vecchie panda e uno..e poi cosi facendo potrei adattarci la strumentazione della 500 sporting con il contsagiri che gia ho tolto alla sporting dallo sfascio???

      se puoi fammi un oscheme per adattare gli inniettori come dici tu, e magari mostami qualche foto dell'altre cose che tu dici che sono rotte e/o mancanti dato che no sono molto esperto in questo campo...:-)

      grazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzieeeeeeeeee :-)

      Commenta


      • #53
        Re: Consigli per fiat seicento

        Originariamente inviato da AxE_89 Visualizza il messaggio
        ciao, come non devo cambiare cablaggio???

        ti ricordo che il mio cablaggio e' quello originale della fiat 500 900cc non 1100 fire..
        Ti ricordo che so bene quel che dico

        Devi sapere che gli impianti e2 montati sulle tutte le cinquecento/seicento/punto55-60 sono uguali, inoltre gli impianti della punto75 e 85 sono derivati da questi, infatti differiscono solo per le 4 spinette in parallelo nel caso della 75 e per due cavi in più nel caso della 85, quindi passare da un impianto SPI a MPI è estremamente semplice.

        comunque mi puoi spiegare cvome dovrei fare per adattare il mio cablaggio originale fiat 500 900 al motore 1242cc punto 75 con aria condizionata???
        C'è ben poco da adattare, tiri giù il motore e metti il nuovo, saldi le 4 spinette alla presetta del mono originale, ricolleghi tutti i sensori che sono esattamente identici ed hai finito.

        anche la mia 500 ha l'aria condizionata, quindi no nci sono problemi, pero il mio dubbio e' che non si potrebbe adattare il cablaggio della 900, dato che la punto 75 dispone del codice sulla chiave e sul blocchetto accenzione, quindi di consegienza sulla centralina, mentre la mia no, in pratica ha la classica chiave fiat come quelle delle vecchie panda e uno..e poi cosi facendo potrei adattarci la strumentazione della 500 sporting con il contsagiri che gia ho tolto alla sporting dallo sfascio???
        Per l'aria condizionata non ci sono problemi, se la tua in origine ce l'aveva è già tutto predisposto, per la chiave, devi farti scodificare la centralina, il costo di questo lavoro è di circa 50e e te lo fa praticamente qualsiasi elettrauto, per la strumentazione, monta plug'n play, per il contagiri, su alcune auto funziona senza problemi perchè c'è già il cavo passato, su altre no, purtroppo non c'è una regola esatta, devi provare, male che vada dovrai passare un cavo per collegare il pin del contagiri al pin 23 della centralina.

        se puoi fammi un oscheme per adattare gli inniettori come dici tu, e magari mostami qualche foto dell'altre cose che tu dici che sono rotte e/o mancanti dato che no sono molto esperto in questo campo...:-)

        grazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzieeeeeeeeee :-)
        Per lo schema devi semplicemente collegare in parallelo gli iniettori, per le foto, poi ci do un occhio.

        Bye, Luca
        Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

        MSProject Ecu...

        Commenta


        • #54
          Re: Consigli per fiat seicento

          Originariamente inviato da flycat Visualizza il messaggio
          Ti ricordo che so bene quel che dico

          Devi sapere che gli impianti e2 montati sulle tutte le cinquecento/seicento/punto55-60 sono uguali, inoltre gli impianti della punto75 e 85 sono derivati da questi, infatti differiscono solo per le 4 spinette in parallelo nel caso della 75 e per due cavi in più nel caso della 85, quindi passare da un impianto SPI a MPI è estremamente semplice.



          C'è ben poco da adattare, tiri giù il motore e metti il nuovo, saldi le 4 spinette alla presetta del mono originale, ricolleghi tutti i sensori che sono esattamente identici ed hai finito.



          Per l'aria condizionata non ci sono problemi, se la tua in origine ce l'aveva è già tutto predisposto, per la chiave, devi farti scodificare la centralina, il costo di questo lavoro è di circa 50e e te lo fa praticamente qualsiasi elettrauto, per la strumentazione, monta plug'n play, per il contagiri, su alcune auto funziona senza problemi perchè c'è già il cavo passato, su altre no, purtroppo non c'è una regola esatta, devi provare, male che vada dovrai passare un cavo per collegare il pin del contagiri al pin 23 della centralina.



          Per lo schema devi semplicemente collegare in parallelo gli iniettori, per le foto, poi ci do un occhio.

          Bye, Luca
          MADO' MA TU SEI UN GENIO!!!!

          l'unica cosa che non ho capito bene e come fare per collegare tutti gli inniettori...

          cosa intendi per " saldi le 4 spinette alla presetta del mono originale"???

          io so che su 4 cilindri se due sono in fase di aspirazione gli altri due devono per forza essere in fase di scarico.. quinidi pensandoci bene collegando tutti e 4 gli inniettori al mono, avrebbero tutti e 4 la mandata nello stesso momento, e quindi 2 dei 4 cilindri funzionerebbero male o proprio per nulla... o sbaglio???

          se ho capito male spiegami meglio per piacere, non sono abituato a queste complicanze elettroniche, dato che dal settore dove provengo io si e' rimasti ancora al carburatore con un solo cilindro (2t per giunta...XD)

          Commenta


          • #55
            Re: Consigli per fiat seicento

            Originariamente inviato da AxE_89 Visualizza il messaggio
            MADO' MA TU SEI UN GENIO!!!!
            Magari fossi un genio...

            l'unica cosa che non ho capito bene e come fare per collegare tutti gli inniettori...
            cosa intendi per " saldi le 4 spinette alla presetta del mono originale"???
            Semplicemente, il monoiniettore è collegato ad una presetta con due fili , un positivo ed un negativo, adesso tu non devi fare altro che collegare i quattro connettori degli iniettori, tutti i positivi al filo + e tutti i negativi al -



            io so che su 4 cilindri se due sono in fase di aspirazione gli altri due devono per forza essere in fase di scarico.. quinidi pensandoci bene collegando tutti e 4 gli inniettori al mono, avrebbero tutti e 4 la mandata nello stesso momento, e quindi 2 dei 4 cilindri funzionerebbero male o proprio per nulla... o sbaglio???
            Questo tipo di gestione si chiama "full group" è un pò rudimentale ma funziona, non ti sto qui a dire il perchè e il per come, sarebbe un discorso troppo lungo, accontentati di sapere che la punto75 funziona in questo modo.

            Bye, Luca
            Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

            MSProject Ecu...

            Commenta


            • #56
              Re: Consigli per fiat seicento

              Originariamente inviato da flycat Visualizza il messaggio
              Magari fossi un genio...



              Semplicemente, il monoiniettore è collegato ad una presetta con due fili , un positivo ed un negativo, adesso tu non devi fare altro che collegare i quattro connettori degli iniettori, tutti i positivi al filo + e tutti i negativi al -

              [qimg]http://www.webalice.it/iw1pue/radiotecnica/parallelo.gif[/qimg]



              Questo tipo di gestione si chiama "full group" è un pò rudimentale ma funziona, non ti sto qui a dire il perchè e il per come, sarebbe un discorso troppo lungo, accontentati di sapere che la punto75 funziona in questo modo.

              Bye, Luca


              ora ho capito tutto!

              grazzzie!!

              comunque io oggi per sicurezza ho preso comunque tutto il cablaggio della 500 sporting...

              domani vedo un po di fare tutto cio' che mi hai detto in via teorica, per rendermi conto meglio di come si fa e poi una volta pulito, portato a nuovo e montato il blocco provvedero' all'adattamento definitivo degli inniettori..

              oggi oltre al cablaggio ho preso anche le doppie bobbine che mancavano e ho controllato che avessi anche il cilindretto (non ricordo come si Chiama XD)che da corrente a tutto,radiatore originale punto 75, pompa benzina completa della sporting, e tutti i tubi del circuito di raffreddamento motore e riscaldamento abitacolo..XDXD

              AH DIMENTICAVO, HO PRESO ANCHE I COLLETTORI DI SCARICO DELLA 500 SPORTING, che a prima vista mi sembrano aver lo stesso attacco triangolare che utilizzano molti turbo.. pero ora non so se monta o no sul 1242, anche se ho i miei dubbi in merito, che poi anche se montasse, dato il ridotto diametro e le pessime forme di quei collettori dubito che avrei molti miglioramenti prestazionali...

              inoltre mi sono portato via tutti gli interni della sporting neri (tutte le plastiche, dal cruscotto ai copri vite che tengono le cinte al telaio XDXD), tutte e 4 le cinture di colore rosso originali sporting e anche il volante in pelle 500 sporting.....XDXD

              cosi non tengo piu queLLE plastiche grigie topo che ci sono ora...XDXD

              inoltre domani prendo anche intercooler e turbina, e mi domando dato avendo una buona disponibilita' tra cu iscegliere quale sia la migliore..

              tipo quelle delle punto rpima serie 1.7 td? o dei piu recenti 1.3 mtj? o anche di altre automobili, quase tutte diesel..

              ne ha gia qualcuna smontata li... tutte IHI e garrett.. data la amrca e le forme presuppongo che siano tutte fiat...

              consigliatemi voi!!!

              Commenta


              • #57
                Re: Consigli per fiat seicento

                Originariamente inviato da AxE_89 Visualizza il messaggio
                pompa benzina completa della sporting, e tutti i tubi del circuito di raffreddamento motore e riscaldamento abitacolo..XDXD
                Della pompa benzina della sporting non te ne fai nulla, è identica a quella che hai già sulla tua auto, per passare al sistema mpi ti serve una pompa della punto75 o 85 o di un motore e3, più in generale ti serve semplicemente una pompa in grado di arrivare a 3 bar di pressione.

                Bye, Luca
                Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

                MSProject Ecu...

                Commenta


                • #58
                  Re: Consigli per fiat seicento

                  Originariamente inviato da flycat Visualizza il messaggio
                  Della pompa benzina della sporting non te ne fai nulla, è identica a quella che hai già sulla tua auto, per passare al sistema mpi ti serve una pompa della punto75 o 85 o di un motore e3, più in generale ti serve semplicemente una pompa in grado di arrivare a 3 bar di pressione.

                  Bye, Luca
                  azzo!!!! e vabbe vorra' dire che oggi la prendo!!! :-D

                  Commenta


                  • #59
                    Re: Consigli per fiat seicento

                    ragazzi, mi sa che la mia centralina e' gia stata decodificata... ieri sera io e un mio amico abbiamo sistemato tutta "l'officinetta" per avere spazio a disposiozione per finire di verniciarla e finire l'impianto elettrico, e con l'occasione ho provato la centralina punto 75 1242CC se andava bene con i connettori dell'impianto fiat 900, e vedendo che il connettori sono i medesimi, ho provato ad accenderla...XDXD
                    risultato??? si e' accesa ma risultava rimaner accelerata e quando si dava gas non saliva di giri ovviamente....:-D
                    secodni voi per mettersi in moto con un impianto originale 900 senza code sulla chiave vuol dire che e' gia decodificata??? :-)

                    intanto vi posto un po di foto della mia piccola "officina" e e delle nostre auto, la mia 500 ovviamente e la punto gt del mio amico :-D.. inoltre ho messo delle foto del sistema che ho pensato per tirar su il motore e per alloggiarlo tranquillamente nel vano motore quando sara' il momento di montarlo...:-D
























                    Ultima modifica di AxE_89; 13-11-2009, 15:35.

                    Commenta


                    • #60
                      Re: Consigli per fiat seicento

                      Originariamente inviato da AxE_89 Visualizza il messaggio
                      ragazzi, mi sa che la mia centralina e' gia stata decodificata... ieri sera io e un mio amico abbiamo sistemato tutta "l'officinetta" per avere spazio a disposiozione per finire di verniciarla e finire l'impianto elettrico, e con l'occasione ho provato la centralina punto 75 1242CC se andava bene con i connettori dell'impianto fiat 900, e vedendo che il connettori sono i medesimi, ho provato ad accenderla...XDXD
                      risultato??? si e' accesa ma risultava rimaner accelerata e quando si dava gas non saliva di giri ovviamente....:-D
                      secodni voi per mettersi in moto con un impianto originale 900 senza code sulla chiave vuol dire che e' gia decodificata??? :-)
                      Vuol dire che hai preso la centralina da una delle prime punto75 prodotte, che, non erano dotate di sistema code, 50e risparmiati

                      Bye, Luca
                      Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

                      MSProject Ecu...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X