apro questo topic per avere consigli su come raggiungiere i 180cv su una yaris 1.5 aspirata, ovviamente con sovralimentazione perche raddoppiare l a cavalleria rimanendo aspirati e troppo arduo e non e un lavoro che sono in grado di svolgere. le strade sono quindi 3:
1- volumetrico (blitz,trd che mi pare che ne hanno una apposta)
2- centrifugo ( vortech, paxton)
3- turbocompressore ( gt14, IHI VL-2, MITSUBISHI TD04)
Ora alcune considerazioni: considerando il basso rapporto cv/litro e che esiste gia la yaris 1.5 turbo 163cv (vitz rs) mi vien da dire che l'rdc geometrico ( e quello dinamico di conseguenza) sia basso (dubito che superi i 9:1) quindi si discosta poco da quello dell 1.5 turbizzato, mi basta mettere una guarnizione in anelli rinforzati in acciaio abbassando di un punto l'rdc e poter girare a circa un bar. un'altra cosa che non so č l'aps, o perlomeno non so se ce, se lo devo cambiare, se si con quale? e poi la centralina della yaris permette una gestione dei nuovi parametri?
Ora tenendo conto di cio che ho detto sopra e che abbiamo un budget di circa 3000€ vorrei sapere da chi ha gia fatto questo genere di lavori sapere qual'č la strada migliore da prendere, e magari se percaso qualcuno conosce l'rdc di quel motore e le differenze col fratello turbizzato grazie in anticipo
1- volumetrico (blitz,trd che mi pare che ne hanno una apposta)
2- centrifugo ( vortech, paxton)
3- turbocompressore ( gt14, IHI VL-2, MITSUBISHI TD04)
Ora alcune considerazioni: considerando il basso rapporto cv/litro e che esiste gia la yaris 1.5 turbo 163cv (vitz rs) mi vien da dire che l'rdc geometrico ( e quello dinamico di conseguenza) sia basso (dubito che superi i 9:1) quindi si discosta poco da quello dell 1.5 turbizzato, mi basta mettere una guarnizione in anelli rinforzati in acciaio abbassando di un punto l'rdc e poter girare a circa un bar. un'altra cosa che non so č l'aps, o perlomeno non so se ce, se lo devo cambiare, se si con quale? e poi la centralina della yaris permette una gestione dei nuovi parametri?
Ora tenendo conto di cio che ho detto sopra e che abbiamo un budget di circa 3000€ vorrei sapere da chi ha gia fatto questo genere di lavori sapere qual'č la strada migliore da prendere, e magari se percaso qualcuno conosce l'rdc di quel motore e le differenze col fratello turbizzato grazie in anticipo
Commenta