annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Saxo 1.6 vts 16v Iniziare a elaborare

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Saxo 1.6 vts 16v Iniziare a elaborare

    Visto i km, direi revisione delle parti motore più soggette a rottura, check dei freni e assetto. E impari.

    Poi in secondo step come dice Marco tutto il resto. Va molto bene anche tutto il gruppo aspirazione gr.n / saxo cup.
    Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
    106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

    Commenta


    • #12
      Re: Saxo 1.6 vts 16v Iniziare a elaborare

      mi associo a chi ti ha detto di imparare a guidarla...e' una macchina bastardella per un 18enne...pero' basta avere cervello ed e' gestibile.
      distribuzione immediatamente!!!!!!!!!!se rompi la cinghia puoi buttare la macchina...e 107mila kilometri senza cambiarla sono tantissimi,poi essendo stata(non si sa quanto)ferma dal concessionario,la cinghia si sara' indebolita' ancora di piu'...
      poi controlla frizione freni e ammortizzatori,anche quelli,se non sono mai stati cambiati,saranno ormai alla frutta e sono soldini....
      infine controlla se ha bocciato.
      se noti differenze o sbavature nella vernice non allarmarti,puo' essere un banale tamponamento a 30km/h,un palo in retromarcia ecc...
      devi portarla da un lattoniere fidato e con la voglia di perderci un oretta...cosi' sei sicuro che non e' storta...
      per l'eleborazione,per ora fregatane,fai lo 0/100 in meno di 9 secondi,per iniziare e' gia ottima..
      “La lotta alla mafia deve essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà che si oppone al puzzo del compromesso, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità…” BORSELLINO

      un esquimese e' solo un esquimese...
      ma 12 esquimesi sono un esquianno

      Commenta


      • #13
        Re: Saxo 1.6 vts 16v Iniziare a elaborare

        dimmi il budget e ti dico cosa puoi farci.
        si parla di solito di scarico completo skat (occhio che per euro3 devi mettere un inganna sonda sennò la seconda lambda non ti fà funzionare a dovere il motore) filtro (ce ne sono molti tipi) e mappa.
        lo scarico completo compreso di collettori, come ti hanno consigliato poco sopra, è praticamente inutile, basta cambiare il bitubo di scarico e sei a posto.
        se poi hai voglia di fare altro, camme testa aspirazione studiata in maniera decente e sei a posto

        Commenta


        • #14
          Re: Saxo 1.6 vts 16v Iniziare a elaborare

          Io ho avuto la saxotta nel '00. In primis ti consiglierei di verificare la compressione, se è tutto a posto puoi anche cominciare ad elaborarla, altrimenti ti conviene spendere i soldini per rialzare il motore.
          il 1.6 16v sente molto i lavori sulla parte alta del motore quindi ti consiglio, per cominciare, di concentrarti su quella zona.
          Per la saxotta potresti anche recuperare alcuni particolari del kit trofeo (sono veramente delle chicche) oppure rivolgerti ai preparatori con lunga esperienza sui motori PSA.
          Non so veramente da dove cominciare per dirti tutte le possibili elaborazioni da fare su sta belvetta.
          1. Assetto: dalle 4 ammortizzatori degni e cerca di non farti prendere la mano con gli abbassamenti, sarà una vera goduria guidarla. Io ho sempre prediletto un assetto puntato in avanti , che ha come vantaggio una reattività fulminea (ma devi fare sempre le curve a gas spalancato altrimenti il sederino tende a partire per la tangente). Se punti su una taratura molto rigida metti in preventivo una barra duomi.
          2. Freni: immagino avrai i cerchi da 15"...sappi che i freni del 306gti/rallye, con un pò di pazienza ci vanno a pennello ovviamente tubi in treccia e pastiglie mescola racing
          3. Motore: Qui veramente puoi fare qualsiasi cosa. Se rifai la distribuzione fai montare una coppia di puleggie regolabili...giocando con gli incroci puoi recuparare qualche cavalluccio in giro;
          Scarico ti consiglio un collettore 4-2-1 per rimpolpare un pò i medi regimi...lo skat è utile solo se usi delle camme dedicate altrimenti meglio lasciarlo;
          Filtro aria...il top sarebbe il kit aspirazione trofeo (se lo monti serve la vaschetta per il recupero dei vapori olio) ma diciamo che qanche un buon CDA qui ha il suo bel perche;
          Corpo farfallato...l'originale è veramente piccolo..sostituirlo o allargarlo è una bella modifica.....occhio ad adeguare il collettore che se ricordo bene è di plastica;
          Camme...esiste solo l'imbarazzo della scelta per sto motorello qua;
          Testata se devi revisionare il motore fai preparare testata, valvole e se monti camme adegua il RC;
          Per il manovellismo una bella equilibrata con alleggerimenti tattici su volano albero e bielle è una degna rifinitura di un buon intervento;
          Per sto motore, utilizzato ampiamente nei rally, trovi veramente di tutto.... dal semplice filtro aria al cambio sequenziale....devi solo stabilire un budget e avere pazienza per trovare materiale usato in buono stato.
          4. Alleggerimenti: la macchina di per sè non pesa tantissimo ma 4 cerchi ultraleggera o alleggerita hanno comunque il suo bel perche (se monti i cerchi da 15 cercali col canale da 7)
          Starei qui a parlare di sta macchina che m'ha rubato il cuore per ore ed ore....se ti interessa qualcosa piu nel dettaglio non hai che da chiedere.
          Louds pipes save lifes
          Sono meno da temere cento cavalli sotto la sella, che un asino seduto sopra

          Commenta


          • #15
            Re: Saxo 1.6 vts 16v Iniziare a elaborare

            ma che elaborare, cambia olio motore, olio cambio , distribuzione e occhio che in un attimo va via di culo nelle curve.
            compratevi la mia gtr!!!

            Commenta

            Sto operando...
            X