annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Turbina IHI RHF3 VL37 - olio e acqua

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Turbina IHI RHF3 VL37 - olio e acqua

    ciao a tutti ragazzi!
    ho una Alfa MiTo 1.4 T-Jet 120CV! la turbina č una IHI modello RHF3 VL37.
    guardando il motore vedo che c'č un tubetto di gomma che esce dalla turbina e va a finire dentro il serbatoio dell'acqua motore!
    a cosa serve?

    ho letto su Quattroruote di questo mese che la IHI consiglia su auto nuove dotate di turbo di cambiare l'olio motore dopo i primi 5.000km per scongiurare che eventuali residui metallici della lavorazione del motore vadano a rovinare la turbina, presumo le parti lubrificate dall'olio!
    ma il filtro dell'olio non dovrebbe filtrare questi residui? devo cambiare l'olio appena dopo 5.000km o posso stare tranquillo?

  • #2
    Re: Turbina IHI RHF3 VL37 - olio e acqua

    Originariamente inviato da Riky Jet Visualizza il messaggio
    ciao a tutti ragazzi!
    ho una Alfa MiTo 1.4 T-Jet 120CV! la turbina č una IHI modello RHF3 VL37.
    guardando il motore vedo che c'č un tubetto di gomma che esce dalla turbina e va a finire dentro il serbatoio dell'acqua motore!
    a cosa serve?

    ho letto su Quattroruote di questo mese che la IHI consiglia su auto nuove dotate di turbo di cambiare l'olio motore dopo i primi 5.000km per scongiurare che eventuali residui metallici della lavorazione del motore vadano a rovinare la turbina, presumo le parti lubrificate dall'olio!
    ma il filtro dell'olio non dovrebbe filtrare questi residui? devo cambiare l'olio appena dopo 5.000km o posso stare tranquillo?
    Se non sbaglio quella turbina č raffreddata con olio e acqua..

    Il liquido refrigerante per il motore raffredda anche la turbina ecco perchč c'č quel tubo di gomma

    L'olio cambialo quando fai il tagliando.. mai sentito di turbine rotte/rovinate per residui metallici
    SONO UN SANTO
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...1#post15120200

    Commenta


    • #3
      Re: Turbina IHI RHF3 VL37 - olio e acqua

      io in un auto nuova l'olio lo cambierei subito dopo il rodaggio, quindi intorno ai 1000/1500, poi quello dopo ogni 10k...

      cmq si l'altro tubo č il raffreddamento a liquido...

      Commenta


      • #4
        Re: Turbina IHI RHF3 VL37 - olio e acqua

        l'olio sostituiscilo dopo pochi km, con uno decente.
        .

        W L'AUTOBAHN
        DON'T DRINK & DRIVE

        Commenta


        • #5
          Re: Turbina IHI RHF3 VL37 - olio e acqua

          grazie per le risposte!
          non immaginavo fosse raffreddata ad acqua! buono a sapersi!


          il rodaggio dura cosě poco? 1500Km? sapevo molto di piů..

          ora ho 3200Km, lo cambio?
          mai sentito ne anch'io di rotture di turbina per l'olio..

          Commenta


          • #6
            Re: Turbina IHI RHF3 VL37 - olio e acqua

            Originariamente inviato da Riky Jet Visualizza il messaggio
            grazie per le risposte!
            non immaginavo fosse raffreddata ad acqua! buono a sapersi!


            il rodaggio dura cosě poco? 1500Km? sapevo molto di piů..

            ora ho 3200Km, lo cambio?
            mai sentito ne anch'io di rotture di turbina per l'olio..
            solitamente si fa qualche rabbocco d'olio quando si prende l'auto nuova.....ma io onestamente lo cambierei in toto...
            .

            W L'AUTOBAHN
            DON'T DRINK & DRIVE

            Commenta


            • #7
              Re: Turbina IHI RHF3 VL37 - olio e acqua

              meglio cambiarlo il prima possibile!!!!
              compratevi la mia gtr!!!

              Commenta


              • #8
                Re: Turbina IHI RHF3 VL37 - olio e acqua

                se spiegate anche le ragioni magari si č anche piů motivati e propensi a farlo..

                Commenta


                • #9
                  Re: Turbina IHI RHF3 VL37 - olio e acqua

                  Originariamente inviato da Riky Jet Visualizza il messaggio
                  per scongiurare che eventuali residui metallici della lavorazione del motore vadano a rovinare la turbina, le parti lubrificate dall'olio!
                  ti sei praticamente risposto da solo

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Turbina IHI RHF3 VL37 - olio e acqua

                    Originariamente inviato da mimmo 2t Visualizza il messaggio
                    ti sei praticamente risposto da solo
                    non l'ho detto io.. ma č quello che riferisce la IHI!
                    tutti quelli che ad auto nuova si sono mantenuti al primo tagliando hanno la turbina rotta allora?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X