annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Iniezione ad acqua - acquamist

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Iniezione ad acqua - acquamist

    Eh eh ragazzi, questo sistema a me è un po nuovo..diciamo più che altro, tanto ne ho sentito parlare.. ma di applicazioni rali davanti agli occhi non ne ho mai viste..

    Il funzionamento da quel che ne so sta appunto in una pompa che inietta acqua (pure metanolo per gli smanettoni ) nel collettore di aspirazione del turbo..
    Devo dire che l'idea non sembra affatto malsana.. ma anzi vantaggiosa in ogni caso.. abbassando la temperatura di esercizio si guadagna un bel po in termini di affidabilità.. e tra l'altro qualche CV lo si dovrebbe prendere, specialmente d'estate.. eheh, più che altro il mio interessamento sta nell affidabilità turbina, che si sa.. sarà eternamente una maledetta

    Qualcuno sa più di me, costi.. reperibilità, ecc???
    VIVO LA VITA A METRI DI BIANCHI

    ..01/05/2008 Verona e l'aggressione di Nicola Tommasoli, giorno k ha cambiato la mia vita..
    ..Vese Guglio perchè c'eravate..

  • #2
    Re: Iniezione ad acqua - acquamist

    Vai da Ferraris

    Commenta


    • #3
      Re: Iniezione ad acqua - acquamist

      Originariamente inviato da Muzzy Visualizza il messaggio
      Eh eh ragazzi, questo sistema a me è un po nuovo..diciamo più che altro, tanto ne ho sentito parlare.. ma di applicazioni rali davanti agli occhi non ne ho mai viste..

      Il funzionamento da quel che ne so sta appunto in una pompa che inietta acqua (pure metanolo per gli smanettoni ) nel collettore di aspirazione del turbo..
      Devo dire che l'idea non sembra affatto malsana.. ma anzi vantaggiosa in ogni caso.. abbassando la temperatura di esercizio si guadagna un bel po in termini di affidabilità.. e tra l'altro qualche CV lo si dovrebbe prendere, specialmente d'estate.. eheh, più che altro il mio interessamento sta nell affidabilità turbina, che si sa.. sarà eternamente una maledetta

      Qualcuno sa più di me, costi.. reperibilità, ecc???
      il fine dell iniettare un arricchitore di ossigeno è quello prestazionale e non sicuramente quello dell affidabilità...anzi,è proprio il contrario se non si corregge con la giusta proporzione di carburante.

      Commenta


      • #4
        Re: Iniezione ad acqua - acquamist

        Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
        il fine dell iniettare un arricchitore di ossigeno è quello prestazionale e non sicuramente quello dell affidabilità...anzi,è proprio il contrario se non si corregge con la giusta proporzione di carburante.
        Se butti dentro acqua non credo che serva altra benzina. L'unica cosa che fa è che assorbe calore, evapora e fa salire la pressione in camera di combustione quindi riducendo la temperatura di funzionamento e incrementando un pochino la potenza. Al motore gli può solo far bene.

        Io volevo installare un sistema simile - e voglio ancora farlo - ma devo prima capire cosa posso buttarci dentro perchè qui d'inverno si scende a -30, -35 e se mi capita di andare un weekend in montagna si tolgono altri 5 gradi come niente e non vorrei spaccare tutto per il gelo
        Ultima modifica di Annibale(2); 02-02-2010, 13:37.
        -[H.L.C. Honda Lovers Club ++ Member N° 05]-
        -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 15
        -=# RC Cars-Modellismo radiocomandato - Socio n. 4 #=-

        Commenta


        • #5
          Re: Iniezione ad acqua - acquamist

          Originariamente inviato da Annibale(2) Visualizza il messaggio
          Se butti dentro acqua non credo che serva altra benzina. L'unica cosa che fa è che assorbe calore, evapora e fa salire la pressione in camera di combustione quindi riducendo la temperatura di funzionamento e incrementando un pochino la potenza. Al motore gli può solo far bene.

          Io volevo installare un sistema simile - e voglio ancora farlo - ma devo prima capire cosa posso buttarci dentro perchè qui d'inverno si scende a -30, -35 e se mi capita di andare un weekend in montagna si tolgono altri 5 gradi come niente e non vorrei spaccare tutto per il gelo
          confermo quanto sopra acqua in combustione bene non fa a componenti che non sono stati progettati per esserne a contatto.........e aggiungo che la pressione maggiore in camera di scoppio data da liquidi può essere critica senza addentrarsi in altri meccanismi e/o controindicazioni complesse che comporta avere queste sostanza allìinterno di un motore..........

          ciao.

          Commenta


          • #6
            Re: Iniezione ad acqua - acquamist

            Originariamente inviato da Annibale(2) Visualizza il messaggio
            Se butti dentro acqua non credo che serva altra benzina. L'unica cosa che fa è che assorbe calore, evapora e fa salire la pressione in camera di combustione quindi riducendo la temperatura di funzionamento e incrementando un pochino la potenza. Al motore gli può solo far bene.

            Io volevo installare un sistema simile - e voglio ancora farlo - ma devo prima capire cosa posso buttarci dentro perchè qui d'inverno si scende a -30, -35 e se mi capita di andare un weekend in montagna si tolgono altri 5 gradi come niente e non vorrei spaccare tutto per il gelo
            questi ritrovati tecnologici non servono a nulla se non a fare danni quindi non mi resta che augurarti buona fortuna

            Commenta


            • #7
              Re: Iniezione ad acqua - acquamist

              Originariamente inviato da escort27 Visualizza il messaggio
              confermo quanto sopra acqua in combustione bene non fa a componenti che non sono stati progettati per esserne a contatto.........e aggiungo che la pressione maggiore in camera di scoppio data da liquidi può essere critica senza addentrarsi in altri meccanismi e/o controindicazioni complesse che comporta avere queste sostanza allìinterno di un motore..........

              ciao.
              Non conosco il sistema acquamist ma l'idea è più quella di usare un iniettore molto fine per vaporizzare il più possibile l'acqua. E' chiaro che non intendevo un tubo che riempie d'acqua l'aspirazione.

              Premetto che lo chiedo da curioso e interessato e non da critico o per sfottere. Quali sono i componenti che non digerirebbero il vapore dell'acqua in camera di combustione?
              Ultima modifica di Annibale(2); 03-02-2010, 01:30.
              -[H.L.C. Honda Lovers Club ++ Member N° 05]-
              -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 15
              -=# RC Cars-Modellismo radiocomandato - Socio n. 4 #=-

              Commenta


              • #8
                Re: Iniezione ad acqua - acquamist

                Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
                questi ritrovati tecnologici non servono a nulla se non a fare danni quindi non mi resta che augurarti buona fortuna
                Come per il post precedente, è con curiosità benigna che vorrei sapere come mai la pensi così. Hai avuto brutte esperienze o amici che ne hanno avute?
                -[H.L.C. Honda Lovers Club ++ Member N° 05]-
                -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 15
                -=# RC Cars-Modellismo radiocomandato - Socio n. 4 #=-

                Commenta


                • #9
                  Re: Iniezione ad acqua - acquamist

                  Originariamente inviato da Annibale(2) Visualizza il messaggio
                  Non conosco il sistema acquamist ma l'idea è più quella di usare un iniettore molto fine per vaporizzare il più possibile l'acqua. E' chiaro che non intendevo un tubo che riempie d'acqua l'aspirazione.

                  Premetto che lo chiedo da curioso e interessato e non da critico o per sfottere. Quali sono i componenti che non digerirebbero il vapore dell'acqua in camera di combustione?
                  la stessa acqua atmosferica (gas) è un limite nel ciclo di combustione per i volumi che occupa e per il comportamento in combustione. figuriamoci l'aggiunta di altra acqua in fase liquida........ i materiali più soggetti a problemi e/p usure in eccesso sono i metalli dei mantelli pistone camera di scoppio valvole ecc........senza contare la rapida condensa in condizioni di maggiora saturazione subito in zone più fresche creando grossi sbalzi termici sulle pareti che comportano con più semplicità l'innesco di cricche.........

                  ciao.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Iniezione ad acqua - acquamist

                    Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
                    questi ritrovati tecnologici non servono a nulla se non a fare danni quindi non mi resta che augurarti buona fortuna
                    sbagliato,venivano ampiamente usati in motori turbo alfa ferraro ranault nell'epoca delle f1 turbo anni 80.. miscele acqua benzina o miscela acqua metanolo.
                    Turbom@d..
                    ...che il turbo sia con noi.... -IPT engineering-
                    Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai.
                    Corri quanto vuoi... ma non correre mai più del tuo angelo custode..
                    11/12 AUTOKIT IMOLA 9.084@132km/h
                    ..Nos.. è come gli steroidi in palestra... troppo facile crescere così.. provaci solo con la tecnica... li si vede la differenza...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X