annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Costo indicativo per revisione turbina

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Costo indicativo per revisione turbina

    Ciao raga, vorrei sapere una cosa...
    La turbina della mia 207 fischia leggermente da circa un anno (da quando ero andato in pista a Monza....), attualmente non ho ancora avuto nessun problema, nè cali di prestazione o aumento del fischio, però per precauzione adesso vorrei sistemarla, perchè non sono più molto tranquillo quando devo affrontare un viaggio... Considerato che ho 75.000 km e l'auto è mappata da quando aveva 40.000 km, pensavo di revisionarla adesso... Secondo voi grossomodo quando arriverei a spendere? Poi un'altra domanda stupida...avevo letto che dopo averla revisionata aumentano un pochino anche le prestazioni...è vero?

  • #2
    Re: Costo indicativo per revisione turbina

    Secondo me con una revisione semplice sei sulle 500-600 euro...parlo esclusivamente della revisione...

    Commenta


    • #3
      Re: Costo indicativo per revisione turbina

      Cavoli pensavo un bel po' meno...ho dato un'occhiata su ebay ed ho visto che la turbina nuova per il mio motore si trova a 730-750 €... Mi sa che andrò avanti ancora un po' allora

      Commenta


      • #4
        Re: Costo indicativo per revisione turbina

        la revisione base costa 300€ circa (ho chiesto alla Turm@x)

        se vengono trovati problemi o malfunzionamenti rilevanti il costo lievita.

        Ho sentito anche che ci sono officine attrezzate (ma non so dove) che hanno a disposizione un macchinario che pulisce la turbina (sia lato caldo che lato freddo) senza necessità di smontarla.

        Commenta


        • #5
          Re: Costo indicativo per revisione turbina

          E come verrebbe pulita la parte di scarico senza smontarla???

          Commenta


          • #6
            Re: Costo indicativo per revisione turbina

            sinceramente non ho ben capito, ma da quello che so funziona più o meno così:

            ...si effettua la pulizia con macchina a circa 2000g/min e si introduce tramite aria compressa l'additivo dal tubetto che porta i gas di scarico all'egr. (smontiamo il tubetto e tramite apposita flangia fissata sul collettore si inietta il liquido).
            Con l'altro additivo della stessa marca e apposite flange si pulisce anche il lato aspirazione dalla turbina all'intercooler alle valvole di aspirazione...

            di più non so.

            Anche chi fa questo trattamento ritiene che la miglior pulizia si faccia con la turbina in mano, ma il costo è nettamente superiore.

            Commenta


            • #7
              Re: Costo indicativo per revisione turbina

              Lato aspirazione sono anche daccordo ma la parte scarico è impossibile da scrostare senza smontarla!!! Sopratutto se parliamo di un diesel, in teoria l'ideale sarebbe una bella sabbiatura

              Commenta


              • #8
                Re: Costo indicativo per revisione turbina

                non è che ti si è solo allentato un bullone dei collettori? (cosa molto piu probabile che una turbina a 75k km che è gia da revisionare), prima di spendere soldi inutilmente dai una serrata a tutti i bulloni...

                Commenta


                • #9
                  Re: Costo indicativo per revisione turbina

                  Originariamente inviato da mirco2034 Visualizza il messaggio
                  Lato aspirazione sono anche daccordo ma la parte scarico è impossibile da scrostare senza smontarla!!! Sopratutto se parliamo di un diesel, in teoria l'ideale sarebbe una bella sabbiatura
                  anche io sono molto scettico (e curioso), ma il tizio di cui ho riportato la frase si riferisce alla pulizia della turbina di un TDI VW...

                  x curiosità: avevi aumentato la pressione del turbo?

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X