Ciao a tutti, dunque: poco tempo fa ho sostituito, perchè qualche volta malfunzionava, la valvola elettronica pierburg (o come si scrive) che controlla l'entrata in fuzione del turbo effettuando un picco di prex (0.5) e poi tornando stabile (a 0.4), baipassandola con un controllo meccanico che tiene costante la prex maggiore (a 0.5) ma non effettuando il picco. Quindi in potenza massima ha aumentato un pochino ma in ripresa e nella guida normale la sento come se avesse 20.30cv in meno.. questo perchè senza picco ho anche meno coppia disponibile per un arco di giri più ampio. dunque mi chiedevo: tenendo in considerazione una molto prossima elaborazione del turbo (+una ventina di cv), mi conviene tenere il controllo meccanico e vedere come va oppure rimettere la valvola elettronica ed elaborare anche il picco? In sostanza: "più coppia " ma meno potenza max oppure meno coppia ma più potenza max? Voi che dite? considerate che a volte vado in pista e che mi interessano i "tempi sul giro" e che quindi più cavalli anche se più a alti giri mi farebbero comodo, anche se all'80% vado in strada..insomma, datemi la vostra opinione grazie per l'attenzione !

Commenta