Ficcando la testa nel cofano della mia M3 E46 sto cominciando a dare peso ad un rumore che la macchina HA SEMPRE AVUTO, da quando è con me...Non ci ho pensato prima, perchè per cagarsi sotto bisogna tenere la testa nel cofano mentre un'amico accelera.Dall'abitacolo si avverte solo ROMBOSITA'.Il rumore è pressochè INVARIATO dall'acquisto.
Info:M3 E46 manuale anno 2002 76mila km non farlocchi
Presa nel 2007 a 38mila.Olio motore:Sempre e solo TWS Motorsport.Richiami effettuati.
Guidata quasi sempre extraurbano, un paio di turni a varano...
Descrivo fedelmente lo stato:
Partenza a freddo:Ottima direi, niente incertezze, niente rumoracci forti, minimo granitico, leggerissimo rumore di (Punterie?Vanos?Catena?))che compare 1 secondo dopo l'avviamento e si affievolisce fino a sparire in circa 4 secondi.(Solo dopo notte a riposo).Qualche LEGGERO singhiozzo, il primo chilometro di marcia, se non avessi il piede così vellutato non lo farebbe nemmeno.E cmq non sempre, prevalentemente d'inverno.
A caldo:Perfetta sia in marcia sia al minimo.Nessuno rumore al minimo.Non strattona mai.Se metto la terza/quarta a 1500-2000 giri e affondo il piede la macchina sale di giri e si avverte qualche sussulto (Non singhiozzo) fino ai 4000.Se affondo gradualmente sussulta di più (Mai colpi forti!però si avverte).Inoltre se alleggerisco gradualmente prima dei 5000, sussulta un po' anche in quella fase.Dopo no.Questa è una pratica che un motore da 8mila giri e sei corpi farfallati non digerisce bene come un'utilitaria, non penso sia indicativa di vanos, ma aspetto il vostro parere.
Il problema:
Sgasando con la testa nel cofano invece arrivano dei rumori non troppo rassicuranti.Dall'abitacolo in folle invece si avverte poco o nulla.Il rumore è quello di un tendicatena scarico, che fa sbattere la catena, ma è simile anche a quello del vanos.Su youtube ci sono molti video di vanos andati (tag:vanos fail), ebbene:La mia NON è assolutamente a quei livelli, nemmeno di quella messa meglio....Il rumoraccio inizia a farlo da 3mila giri e a 3200 raggiunge il massimo, poi il rumore generale aumenta e non sò dire se peggiora o migliora, ma di sicuro resta.Sotto 3mila giri non si sente nulla.Tenendola costante a 3mila il rumore è costante.La provenienza del rumore non è sicura, perchè il vanos e il tendicatena sono molto vicini...cmq la zona è quella.
Penso che sia il vanos perchè:
Il rumore è SIMILE, proviene da quelle parti, forse gli strappetti non sono normali, ma è indice di malfunzionamento, ho l'impressione d'aver perso gli ultimi 500 giri, oltre 7500 fatica, specie in quinta, ma è solo un'impressione.(Monto 18" con spalla 45 al posteriore invece che 40 sarà quello?) Le vostre erogano davvero la potenza massima a 7900 giri?
Non penso che sia vanos, ma tendicatena perchè:
Se guido stradale, l'erogazione è a posto, se guido da pista, l'erogazione è a posto, se faccio prove scomode non si manifestano sti gran difetti...Se guido ON-OFF (giù tutto-frena-giù-tutto)non avverto rumori preoccupanti, ma se la tengo in gamma 5500-6000-7000 (montagna-passo della cisa), mi becca male, avverto vibrazioni (con l' udito) da dentro il motore, come fosse in fuorigiri.La rombosità si avverte nei tacco-punta a 6mila giri e dintorni, alla fine del riattacco della frizione.
Cosa credo:
Io sono propenso verso il tendicatena, perchè sostanzialmente il rumore c'è solo quando il motore non ha carico, nei tacco punta ed a regimi elevati.Oppure da 3mila giri, ma in folle.D'altra parte però, i sussulti, la provenienza e il suono del rumore sono compatibili anche col vanos.
Voi che dite?Grazie per l'aiuto.
Info:M3 E46 manuale anno 2002 76mila km non farlocchi
Presa nel 2007 a 38mila.Olio motore:Sempre e solo TWS Motorsport.Richiami effettuati.
Guidata quasi sempre extraurbano, un paio di turni a varano...
Descrivo fedelmente lo stato:
Partenza a freddo:Ottima direi, niente incertezze, niente rumoracci forti, minimo granitico, leggerissimo rumore di (Punterie?Vanos?Catena?))che compare 1 secondo dopo l'avviamento e si affievolisce fino a sparire in circa 4 secondi.(Solo dopo notte a riposo).Qualche LEGGERO singhiozzo, il primo chilometro di marcia, se non avessi il piede così vellutato non lo farebbe nemmeno.E cmq non sempre, prevalentemente d'inverno.
A caldo:Perfetta sia in marcia sia al minimo.Nessuno rumore al minimo.Non strattona mai.Se metto la terza/quarta a 1500-2000 giri e affondo il piede la macchina sale di giri e si avverte qualche sussulto (Non singhiozzo) fino ai 4000.Se affondo gradualmente sussulta di più (Mai colpi forti!però si avverte).Inoltre se alleggerisco gradualmente prima dei 5000, sussulta un po' anche in quella fase.Dopo no.Questa è una pratica che un motore da 8mila giri e sei corpi farfallati non digerisce bene come un'utilitaria, non penso sia indicativa di vanos, ma aspetto il vostro parere.
Il problema:
Sgasando con la testa nel cofano invece arrivano dei rumori non troppo rassicuranti.Dall'abitacolo in folle invece si avverte poco o nulla.Il rumore è quello di un tendicatena scarico, che fa sbattere la catena, ma è simile anche a quello del vanos.Su youtube ci sono molti video di vanos andati (tag:vanos fail), ebbene:La mia NON è assolutamente a quei livelli, nemmeno di quella messa meglio....Il rumoraccio inizia a farlo da 3mila giri e a 3200 raggiunge il massimo, poi il rumore generale aumenta e non sò dire se peggiora o migliora, ma di sicuro resta.Sotto 3mila giri non si sente nulla.Tenendola costante a 3mila il rumore è costante.La provenienza del rumore non è sicura, perchè il vanos e il tendicatena sono molto vicini...cmq la zona è quella.
Penso che sia il vanos perchè:
Il rumore è SIMILE, proviene da quelle parti, forse gli strappetti non sono normali, ma è indice di malfunzionamento, ho l'impressione d'aver perso gli ultimi 500 giri, oltre 7500 fatica, specie in quinta, ma è solo un'impressione.(Monto 18" con spalla 45 al posteriore invece che 40 sarà quello?) Le vostre erogano davvero la potenza massima a 7900 giri?
Non penso che sia vanos, ma tendicatena perchè:
Se guido stradale, l'erogazione è a posto, se guido da pista, l'erogazione è a posto, se faccio prove scomode non si manifestano sti gran difetti...Se guido ON-OFF (giù tutto-frena-giù-tutto)non avverto rumori preoccupanti, ma se la tengo in gamma 5500-6000-7000 (montagna-passo della cisa), mi becca male, avverto vibrazioni (con l' udito) da dentro il motore, come fosse in fuorigiri.La rombosità si avverte nei tacco-punta a 6mila giri e dintorni, alla fine del riattacco della frizione.
Cosa credo:
Io sono propenso verso il tendicatena, perchè sostanzialmente il rumore c'è solo quando il motore non ha carico, nei tacco punta ed a regimi elevati.Oppure da 3mila giri, ma in folle.D'altra parte però, i sussulti, la provenienza e il suono del rumore sono compatibili anche col vanos.
Voi che dite?Grazie per l'aiuto.
Commenta