annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Alfa 156 1.8 TS benzina, problema spia iniettore e temperatura

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Alfa 156 1.8 TS benzina, problema spia iniettore e temperatura

    Buona sera a tutti!
    Spero sia la sezione giusta.
    Ho un problemino...
    Era qualche settimana che la temperatura non andava mai oltre i 53 - 55 gradi... Solo ogni tanto, se in coda, arrivava a 70 gradi.. hopensato: bè .. con il freddo polare di queste settimane è anche abbastanza normale...
    Poi una settimana fa, macchina fredda, dopo una intera notte al gelo (la macchina era completamente ghiacciata), l'accendo, si accende SUBITO, nessuna spia strana accesa.. do il gas e borbotta da morire e strattona..quasi non salgono i giri se do gas, ma solo a marcia inserita, a folle i giri salgono se accelero..
    La lascio accesa 3 4 minuti, in folle, il tempo di grattare via il ghiaccio dal vetro.
    rientro in macchina, e sembra fluida, la lancetta dei gradi segna 52, 53 ...
    Accelero e va... tra i 4000 e i 5000 giri strattone nelle marce basse ( 1 2 e 3) in 4 e 5 probabilmente strattonava ma non te ne rendi conto perchè la progressione dei giri è più lenta..

    Vado dal meccanico e mi dice: guarda, prima di mettere mano fai un pieno di shell Vpower e una boccettina di STP ... corri un po e vedi se migliora.
    Questo è accaduto venerdi, avevo nel serbatoio un pieno appena fatto di esso e quindi non ho avuto modo di provare.

    Premetto che io ho candele champions (quelle compatibili dichiarate dal libretto, che fanno, credo 30.000 km di vita, ne hanno 22000). La mia alfa a 122600 km.

    Diciamo che gli strattonamenti a macchina fredda non mi avevano MAI preoccupato, perchè l'ha sempre fatto, da quando è nata, certo magari un po meno, ma era sempre rimasta una costante.. ci convivevo.. la tesi pià accreditata era che probabilmente c'era un filo di una candela, che, a motore freddo, disperdeva un po di corrente, a motore caldo tutto tornava fluido..

    Oggi giro tutto il giorno, sempre un po di strattonamenti a giri alti, e a macchina fredda, ma niente di strano.
    Tornando verso casa, dopo circa 1 oretta di percorrenza continuativa, mi si accende la spia dell'iniettore.. Mi fermo al primo distributore shell , faccio 30 euro di Vpower (di più non ci stava in serbatoio) , riparto e la spia iniettore si spegne.. la macchina va.. noto però che la lancetta della temperatura rimane ferma a zero, non sale proprio, rimane ferma sul pogia asticella.. anche l'aria calda che accendo è piu tiepida del solito (anche se obiettivamente non so se sia una impressione..)
    Faccio gli ultimi 40km per arrivare a casa e la spia non si è piu accesa, però la temperatura è rimasta a 0.
    Appena ho parcheggiato ho anche messo la mano sul cofano, che era gelido, nonostante le 2 ore di camminata continuativa (velocità contenute, 60 - 80 km/h)
    In settimana andrò dal meccanico a farla rivedere.

    Prima di andare però, volevo chiedere a voi: cosa può essere successo?
    Dipende dal termostato?
    Dipende dagli iniettori?
    Dipende da entrambi?

    Inoltre, onde evitare salassi, quanto mi costa cambiare gli iniettori? e il termostato ?
    Ma soprattutto, è NORMALE cambiare gli iniettori in una macchina??
    Con un bel ciclo di 2 3 pieni di Vpower unito a STP, non posso risolvere il problema senza buttare centinaia e centinaia di euro?

    grazie a tutti.. e scusate a priori se ci sono domande sciocche o stupide, purtroppo in materia sono molto ignorante..

    ps: sia a macchina fredda che calda la macchina regge perfettamente il minimo (a macchina fredda il minimo è sui 1300 giri, a caldo sui 1000 giri). Non so se sia una info utile per avere un quadro più dettagliato
    Ultima modifica di enigmalfa; 07-02-2010, 20:07.
    Con l' "Alfa" rossa fa quello che vuole dentro al fuoco di cento saette

  • #2
    Re: Alfa 156 1.8 TS benzina, problema spia iniettore e temperatura

    sai cosa anche un mio amico aveva un Alfa del 2002 1.9 jtd, la lancetta della temperatura non andava mai oltre i 70, rimaneva sempre sui 60 circa anche dopo tanti km, riscuotendo il mio stupore.

    pero andava come un orologio anche tirandola, boh non saprei

    Commenta


    • #3
      Re: Alfa 156 1.8 TS benzina, problema spia iniettore e temperatura

      uhmmm.. bè... potrebbe essere il filtro dell'aria?
      leggevo ora sul libretto che il filtro dell'aria è collegato alla centralina e invia ad essa dati necessari ad una corretta iniezione, accensione delle candele e gestione della temperatura.. in effetti forse non ho fatto fare il cambio del filtro aria l'ultima volta che ho fatto il cambio olio...
      se non l'ho cambiato all'ultimo cambio olio (e proprio non ricordo perchè sono passati 6/7 mesi) significa che il filtro aria ha circa 40.000 km
      Con l' "Alfa" rossa fa quello che vuole dentro al fuoco di cento saette

      Commenta


      • #4
        Re: Alfa 156 1.8 TS benzina, problema spia iniettore e temperatura

        per il fatto che non si alza la temperatura dire certamente che è la valvola termostatica. Una 50ina di euro per i TS dovrebbe costare della behr (che poi è l'originale). Per il fatto che si accende la spia dell'iniettore non saprei, nel frattempo cambia il termostato, può essere che con il motore a giusta temperatura non esca fuori nessuna avaria. Magari una bella diagnosi con examiner e ti togli il dubbio.
        ciao

        Commenta


        • #5
          Re: Alfa 156 1.8 TS benzina, problema spia iniettore e temperatura

          Cambia il termostato,ed evita i Behr,vai su Facet o qualunque altra marca,ma evita i Behr.

          Commenta


          • #6
            Re: Alfa 156 1.8 TS benzina, problema spia iniettore e temperatura

            Originariamente inviato da Rosso Alfa Visualizza il messaggio
            Cambia il termostato,ed evita i Behr,vai su Facet o qualunque altra marca,ma evita i Behr.
            tieni conto che behr produce termostati che altre case rimarchiano. quando l'ho cambiato ho preso un'altra marca (jensen o jonson non ricordo) ma era cmq marchiato behr. Mi sto trovando bene

            Commenta


            • #7
              Re: Alfa 156 1.8 TS benzina, problema spia iniettore e temperatura

              oky ragazzi.grazie!!
              Cmq escludete che si tratti del filtro aria?
              Con l' "Alfa" rossa fa quello che vuole dentro al fuoco di cento saette

              Commenta


              • #8
                Re: Alfa 156 1.8 TS benzina, problema spia iniettore e temperatura

                Lo so bene che la Behr produce anche per altri,a maggior ragione gli dicevo di far attenzione alla Behr.
                Il filtro dell'aria può essere responsabile,insieme agli iniettori sporchi,degli strappi che senti,così come il debimetro sporco o il corpo farfallato sporco.

                Commenta


                • #9
                  Re: Alfa 156 1.8 TS benzina, problema spia iniettore e temperatura

                  gli iniettori si possono pulire?
                  Con l' "Alfa" rossa fa quello che vuole dentro al fuoco di cento saette

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Alfa 156 1.8 TS benzina, problema spia iniettore e temperatura

                    per vedere se è il gruppo termostato rotto, ho fatto questa prova che mi hanno consigliato:

                    accendi la macchina a freddo e lascia scaldare al minimo senza accelerare per 10 minuti , poi apri il cofano e tocca il tubo che parte dal radiatore verso il termostato, se e' tutto freddo il tubo oppure e' freddo a tratti per il suo percorso allora il termostato e' andato ,se poi all'inizio del tubo, cioe' dal lato attacco del radiatore e' freddo ma verso il gruppo termostato e' caldo da non poterci mettere quasi la mano allora il termostato e' buono
                    RISULTATO DELLA PROVA:
                    Ho acceso, SENZA DARE GAS.
                    Dopo 5 6 minuti la temperatura, con mio grande stupore e sorpresa, è salita a 65 68 gradi.

                    Al 7 minuto, SENZA DARE GAS, i giri sono saliti a 1500 e scesi a 700 800 (ha un pro brontolato)e si è stabilizzata sui 1000 ..
                    Dopo un altro minuto i giri sono nuovamente saliti a 1500 ma stavolta sono scesi a 0 e si è spenta.

                    Ho riacceso, ho lasciato la macchina altri 2 - 3 minuti accesa senza dare gas, temperatura a 65 - 68 gradi.

                    Non si è MAI accesa la spia avaria iniettori.

                    Ho aperto il cofano e il tubo era tutto caldo. Piu caldo in prossimità del radiatore e piu caldo in prossimità del termostato (non potevo mettere la mano)
                    ...

                    pareri vostri ?

                    Ah, dimenticavo, dopo aver fatto la prova,con la macchina a 65 68 gradi, ho fatto un piccolo giro intorno a casa, ho provato a tirare un po (non oltre i 4000 giri) e la macchina era piu fluida, però la temperatura è scesa in fretta intorno ai 55/53...
                    Con l' "Alfa" rossa fa quello che vuole dentro al fuoco di cento saette

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X