Buona sera a tutti!
Spero sia la sezione giusta.
Ho un problemino...
Era qualche settimana che la temperatura non andava mai oltre i 53 - 55 gradi... Solo ogni tanto, se in coda, arrivava a 70 gradi.. hopensato: bè .. con il freddo polare di queste settimane è anche abbastanza normale...
Poi una settimana fa, macchina fredda, dopo una intera notte al gelo (la macchina era completamente ghiacciata), l'accendo, si accende SUBITO, nessuna spia strana accesa.. do il gas e borbotta da morire e strattona..quasi non salgono i giri se do gas, ma solo a marcia inserita, a folle i giri salgono se accelero..
La lascio accesa 3 4 minuti, in folle, il tempo di grattare via il ghiaccio dal vetro.
rientro in macchina, e sembra fluida, la lancetta dei gradi segna 52, 53 ...
Accelero e va... tra i 4000 e i 5000 giri strattone nelle marce basse ( 1 2 e 3) in 4 e 5 probabilmente strattonava ma non te ne rendi conto perchè la progressione dei giri è più lenta..
Vado dal meccanico e mi dice: guarda, prima di mettere mano fai un pieno di shell Vpower e una boccettina di STP ... corri un po e vedi se migliora.
Questo è accaduto venerdi, avevo nel serbatoio un pieno appena fatto di esso e quindi non ho avuto modo di provare.
Premetto che io ho candele champions (quelle compatibili dichiarate dal libretto, che fanno, credo 30.000 km di vita, ne hanno 22000). La mia alfa a 122600 km.
Diciamo che gli strattonamenti a macchina fredda non mi avevano MAI preoccupato, perchè l'ha sempre fatto, da quando è nata, certo magari un po meno, ma era sempre rimasta una costante.. ci convivevo.. la tesi pià accreditata era che probabilmente c'era un filo di una candela, che, a motore freddo, disperdeva un po di corrente, a motore caldo tutto tornava fluido..
Oggi giro tutto il giorno, sempre un po di strattonamenti a giri alti, e a macchina fredda, ma niente di strano.
Tornando verso casa, dopo circa 1 oretta di percorrenza continuativa, mi si accende la spia dell'iniettore.. Mi fermo al primo distributore shell , faccio 30 euro di Vpower (di più non ci stava in serbatoio) , riparto e la spia iniettore si spegne.. la macchina va.. noto però che la lancetta della temperatura rimane ferma a zero, non sale proprio, rimane ferma sul pogia asticella.. anche l'aria calda che accendo è piu tiepida del solito (anche se obiettivamente non so se sia una impressione..)
Faccio gli ultimi 40km per arrivare a casa e la spia non si è piu accesa, però la temperatura è rimasta a 0.
Appena ho parcheggiato ho anche messo la mano sul cofano, che era gelido, nonostante le 2 ore di camminata continuativa (velocità contenute, 60 - 80 km/h)
In settimana andrò dal meccanico a farla rivedere.
Prima di andare però, volevo chiedere a voi: cosa può essere successo?
Dipende dal termostato?
Dipende dagli iniettori?
Dipende da entrambi?
Inoltre, onde evitare salassi, quanto mi costa cambiare gli iniettori? e il termostato ?
Ma soprattutto, è NORMALE cambiare gli iniettori in una macchina??
Con un bel ciclo di 2 3 pieni di Vpower unito a STP, non posso risolvere il problema senza buttare centinaia e centinaia di euro?
grazie a tutti.. e scusate a priori se ci sono domande sciocche o stupide, purtroppo in materia sono molto ignorante..
ps: sia a macchina fredda che calda la macchina regge perfettamente il minimo (a macchina fredda il minimo è sui 1300 giri, a caldo sui 1000 giri). Non so se sia una info utile per avere un quadro più dettagliato
Spero sia la sezione giusta.
Ho un problemino...
Era qualche settimana che la temperatura non andava mai oltre i 53 - 55 gradi... Solo ogni tanto, se in coda, arrivava a 70 gradi.. hopensato: bè .. con il freddo polare di queste settimane è anche abbastanza normale...
Poi una settimana fa, macchina fredda, dopo una intera notte al gelo (la macchina era completamente ghiacciata), l'accendo, si accende SUBITO, nessuna spia strana accesa.. do il gas e borbotta da morire e strattona..quasi non salgono i giri se do gas, ma solo a marcia inserita, a folle i giri salgono se accelero..
La lascio accesa 3 4 minuti, in folle, il tempo di grattare via il ghiaccio dal vetro.
rientro in macchina, e sembra fluida, la lancetta dei gradi segna 52, 53 ...
Accelero e va... tra i 4000 e i 5000 giri strattone nelle marce basse ( 1 2 e 3) in 4 e 5 probabilmente strattonava ma non te ne rendi conto perchè la progressione dei giri è più lenta..
Vado dal meccanico e mi dice: guarda, prima di mettere mano fai un pieno di shell Vpower e una boccettina di STP ... corri un po e vedi se migliora.
Questo è accaduto venerdi, avevo nel serbatoio un pieno appena fatto di esso e quindi non ho avuto modo di provare.
Premetto che io ho candele champions (quelle compatibili dichiarate dal libretto, che fanno, credo 30.000 km di vita, ne hanno 22000). La mia alfa a 122600 km.
Diciamo che gli strattonamenti a macchina fredda non mi avevano MAI preoccupato, perchè l'ha sempre fatto, da quando è nata, certo magari un po meno, ma era sempre rimasta una costante.. ci convivevo.. la tesi pià accreditata era che probabilmente c'era un filo di una candela, che, a motore freddo, disperdeva un po di corrente, a motore caldo tutto tornava fluido..
Oggi giro tutto il giorno, sempre un po di strattonamenti a giri alti, e a macchina fredda, ma niente di strano.
Tornando verso casa, dopo circa 1 oretta di percorrenza continuativa, mi si accende la spia dell'iniettore.. Mi fermo al primo distributore shell , faccio 30 euro di Vpower (di più non ci stava in serbatoio) , riparto e la spia iniettore si spegne.. la macchina va.. noto però che la lancetta della temperatura rimane ferma a zero, non sale proprio, rimane ferma sul pogia asticella.. anche l'aria calda che accendo è piu tiepida del solito (anche se obiettivamente non so se sia una impressione..)
Faccio gli ultimi 40km per arrivare a casa e la spia non si è piu accesa, però la temperatura è rimasta a 0.
Appena ho parcheggiato ho anche messo la mano sul cofano, che era gelido, nonostante le 2 ore di camminata continuativa (velocità contenute, 60 - 80 km/h)
In settimana andrò dal meccanico a farla rivedere.
Prima di andare però, volevo chiedere a voi: cosa può essere successo?
Dipende dal termostato?
Dipende dagli iniettori?
Dipende da entrambi?
Inoltre, onde evitare salassi, quanto mi costa cambiare gli iniettori? e il termostato ?
Ma soprattutto, è NORMALE cambiare gli iniettori in una macchina??
Con un bel ciclo di 2 3 pieni di Vpower unito a STP, non posso risolvere il problema senza buttare centinaia e centinaia di euro?
grazie a tutti.. e scusate a priori se ci sono domande sciocche o stupide, purtroppo in materia sono molto ignorante..
ps: sia a macchina fredda che calda la macchina regge perfettamente il minimo (a macchina fredda il minimo è sui 1300 giri, a caldo sui 1000 giri). Non so se sia una info utile per avere un quadro più dettagliato
Commenta