annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problemino con GPL su C2

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Problemino con GPL su C2

    Allora.. qualche mese fa ho fatto mettere il GPL sulla VTS.. ora.. appena montato avevo i seguenti problemi :
    - Oltre i 6000 giri l'impianto GPL si disattivava
    -Continuava a scendere il livello della benzina sull'indicatore..

    Le prestazioni tra gpl e benzina sono rpessochè invariate.. cambia solo un po' il sound che è piu cupo con il GPL..

    il problema che si disattivava.. è stato risolto .. ora si disattiva solo quando ho la bombola quasi vuota (1 pallino su 4).. se è bella piena posso anche superare i 6000 giri che continua ad andare

    Il pèroblema invece del livello benzina che scende bho.. non si è ancora risolto..
    io quando l'ho fatto installare ho detto appunto di sto problema, l'installatore ha infatti montato un relè o un circuiutino sulla pompa (pagato 50€ in piu..).. per impedire sta cosa..
    dicendomi che praticamente il livello benzina mentre vado in giro scenderà cmq.. ma appena spengo la macchina e poi la riaccendo il livello benzina verrà resettato..
    invece continuava inesorabilamente a scendere.. fino a farmi girare con la spia riserva accesa e senza benzina (da indicatore.. non realmente) praticamente vado in giro così :

    gli ho riportato la macchina.. lui ha sostituito questo circuitino ma nulla.. la macchina continua a far scendere il livello..

    lui dice che è impossibile.. visto che cmq ha gia montato l'impianto su molte c3 e con sto coso il problema si risolveva..

    gliel'ho riportata di nuovo.. e dice che lo fa perchè tengo poca benzina nel serbatoio (cosa vera..)
    in sti giorni sto andando in giro con 3/4 di serbatoio ma qui il livello continua a scendere...

    L'impianto è della BRC .. qualcuno ne sa qualcosa ? gli è successo qualcosa di simile ? come avete risolto ? andate in giro senza benzina nell'indicatore ?

    anche a voi con serbatoio quasi vuoto di GPL se si tira la macchina si disattiva ?

    al momento ho percorso circa 5000km con il gpl..
    Ultima modifica di Lacym; 14-02-2010, 12:21.
    Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.

  • #2
    Re: Problemino con GPL su C2

    stesso problema mia mamma con la nuova clio (1.2 a gpl) che nasce di serie con l'impianto a gpl......un miliardo di prove in Renault (è stato cambiato tutto dalle centraline, al quadro, al galleggiante)....problema tutt'ora irrisolto....
    in renault dicono che è capitato a qualche clio ma non hanno ancora trovato la soluzione!
    l'impianto è landi renzo.
    all'inizio non ti dico il panico !
    certo è una cosa bella pallosa....x fortuna è in garanzia e ci vedranno loro che fare....
    PAGINA FACEBOOK WRC team

    Commenta


    • #3
      Re: Problemino con GPL su C2

      Originariamente inviato da checo79 Visualizza il messaggio
      stesso problema mia mamma con la nuova clio (1.2 a gpl) che nasce di serie con l'impianto a gpl......un miliardo di prove in Renault (è stato cambiato tutto dalle centraline, al quadro, al galleggiante)....problema tutt'ora irrisolto....
      in renault dicono che è capitato a qualche clio ma non hanno ancora trovato la soluzione!
      l'impianto è landi renzo.
      all'inizio non ti dico il panico !
      certo è una cosa bella pallosa....x fortuna è in garanzia e ci vedranno loro che fare....
      la mia non è in garanzia ovviamente.. però ho una garanzia sul lavoro.. il problema è che anche l'installatore non sa che fare..
      Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.

      Commenta


      • #4
        Re: Problemino con GPL su C2

        L'affarino che vi hanno installato per non far "scendere" il livello benzina, dovrebbe essere un emulatore...che non è "universale", nel senso che ne esistono di tipi diversi per vetture diverse: non è che hanno sbagliato confondendo qualche numeretto?
        In merito al retropassaggio a benzina, non dovrebbe avvenire se non quando il gas è del tutto o quasi esaurito...altrimenti ha cannato l'installatore nella regolazione pressione/ugelli elettrovalvole...in pratica l'impianto non riesce ad erogare la corretta quantità di gas.
        Credo che alcuni impianti siano pure settabili via softwrare per il retropassaggio a benzina in determinate condizioni.

        Commenta


        • #5
          Re: Problemino con GPL su C2

          Originariamente inviato da Alfone Visualizza il messaggio
          L'affarino che vi hanno installato per non far "scendere" il livello benzina, dovrebbe essere un emulatore...che non è "universale", nel senso che ne esistono di tipi diversi per vetture diverse: non è che hanno sbagliato confondendo qualche numeretto?
          In merito al retropassaggio a benzina, non dovrebbe avvenire se non quando il gas è del tutto o quasi esaurito...altrimenti ha cannato l'installatore nella regolazione pressione/ugelli elettrovalvole...in pratica l'impianto non riesce ad erogare la corretta quantità di gas.
          Credo che alcuni impianti siano pure settabili via softwrare per il retropassaggio a benzina in determinate condizioni.

          bha praticamente mi passa a benzina quando supero i 6000 giri circa.. perchè va in protezione l'impianto..

          a bombola piena non lo fa.. lo fa quando mi rimane 1 pallino su 4 penso per la poca pressione.. e per non rischiare di smagrire la miscela.. anche se non mi pare tanto normale.. bho..

          perr il problema.. bho lui dice di aver messo quello della BRC specifico per gli impianti su auto PSA
          Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.

          Commenta


          • #6
            Re: Problemino con GPL su C2

            Originariamente inviato da Lacym Visualizza il messaggio
            bha praticamente mi passa a benzina quando supero i 6000 giri circa.. perchè va in protezione l'impianto..

            a bombola piena non lo fa.. lo fa quando mi rimane 1 pallino su 4 penso per la poca pressione.. e per non rischiare di smagrire la miscela.. anche se non mi pare tanto normale.. bho..

            perr il problema.. bho lui dice di aver messo quello della BRC specifico per gli impianti su auto PSA
            senza che tu scrivessi nulla immaginavo che fosse un BRC (Bel Rompimento di Coglioni).
            un impianto va calibrato in funzione di cilindrata e potenza unitaria e va dimensionato a regola d arte (cosa che con brc non puoi fare,nonostante ciò che affermano loro).
            i brc vanno bene sul 65% dei motori non troppo prestanti esistenti sul mercato italiano ma augurati di non avere un motore che esca da questi schemi perchè sennò lo scotto da pagare è decisamente grosso per ciò che si è pagato e che hanno pubblicizzato.
            buona fortuna

            Commenta


            • #7
              Re: Problemino con GPL su C2

              Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
              senza che tu scrivessi nulla immaginavo che fosse un BRC (Bel Rompimento di Coglioni).
              un impianto va calibrato in funzione di cilindrata e potenza unitaria e va dimensionato a regola d arte (cosa che con brc non puoi fare,nonostante ciò che affermano loro).
              i brc vanno bene sul 65% dei motori non troppo prestanti esistenti sul mercato italiano ma augurati di non avere un motore che esca da questi schemi perchè sennò lo scotto da pagare è decisamente grosso per ciò che si è pagato e che hanno pubblicizzato.
              buona fortuna
              la citroen mi ha detto che monta BRC sulle C2 e che al contradio di altre marche è molto meno invasivo.. è per questo che l'ho scelto.. l'installatore cmq mi ha detto che può tarare parecchie cose dalla centralina della brc.. e smagrire o ingrassare la miscela a piacere.. e mi dice che la BRC gli ha mandato la mappa apposita della VTS
              Ultima modifica di Lacym; 14-02-2010, 14:06.
              Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.

              Commenta


              • #8
                Re: Problemino con GPL su C2

                Originariamente inviato da Lacym Visualizza il messaggio
                la citroen mi ha detto che monta BRC sulle C2 e che al contradio di altre marche è molto meno invasivo.. è per questo che l'ho scelto.. l'installatore cmq mi ha detto che può tarare parecchie cose dalla centralina della brc.. e smagrire o ingrassare la miscela a piacere.. e mi dice che la BRC gli ha mandato la mappa apposita della VTS
                tu sei partito male con la scelta del impianto meno invasivo perchè non sei tu a decidere come va installato un impianto ma io che lo monto e decido come farlo in base alle esigenze di regolazione,risposta,consumi ecc ecc.
                la citroen monta brc perchè ha un accordo commerciale e basta!
                altra cosa che determina l errore che commetteranno sempre le aziende come queste : le mappe spedite.
                le mappe,quindi la calibrazione va NECESSARIAMENTE fatta sull auto da parte dell installatore sia da fermo,come primo apprendimento,che su strada.
                per ciò che riguarda l impianto posso dirti con certezza che non è necessario che sia invasivo o meno ma funzionante e funzionale.
                la cosa che trascura la brc è la funzionalità e la possibilità di regolazione da parte dell installatore finale ma ti presenta un impianto che quasi non si vede installato...e dimmi una cosa : cosa è più importante per chi decide di installare il gas sulla sua auto?la bella cura nell installazione a svantaggio della regolazione e risposta dell impianto o la cura dell installazione per avere un ottima regolazione?
                visto che lamenti su un forum i tuoi problemi ti rispondo io : è importante che un impianto funzioni alla perfezione e che non abbia/crei problemi senno il guadagno che ne deriva da una scelta del genere verrà presto dilapidato in bestemmie,prove,cambiamenti e ulteriori spese.

                ti consiglio di vedere cosa si dice qui : http://www.omniauto.it/forum/index.php?showforum=148

                così ti chiarirai meglio le idee e potreai valutare più opinioni.
                Ultima modifica di carmageddon; 14-02-2010, 14:22.

                Commenta


                • #9
                  Re: Problemino con GPL su C2

                  Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
                  tu sei partito male con la scelta del impianto meno invasivo perchè non sei tu a decidere come va installato un impianto ma io che lo monto e decido come farlo in base alle esigenze di regolazione,risposta,consumi ecc ecc.
                  la citroen monta brc perchè ha un accordo commerciale e basta!
                  altra cosa che determina l errore che commetteranno sempre le aziende come queste : le mappe spedite.
                  le mappe,quindi la calibrazione va NECESSARIAMENTE fatta sull auto da parte dell installatore sia da fermo,come primo apprendimento,che su strada.
                  per ciò che riguarda l impianto posso dirti con certezza che non è necessario che sia invasivo o meno ma funzionante e funzionale.
                  la cosa che trascura la brc è la funzionalità e la possibilità di regolazione da parte dell installatore finale ma ti presenta un impianto che quasi non si vede installato...e dimmi una cosa : cosa è più importante per chi decide di installare il gas sulla sua auto?la bella cura nell installazione a svantaggio della regolazione e risposta dell impianto o la cura dell installazione per avere un ottima regolazione?
                  visto che lamenti su un forum i tuoi problemi ti rispondo io : è importante che un impianto funzioni alla perfezione e che non abbia/crei problemi senno il guadagno che ne deriva da una scelta del genere verrà presto dilapidato in bestemmie,prove,cambiamenti e ulteriori spese.

                  ti consiglio di vedere cosa si dice qui : http://www.omniauto.it/forum/index.php?showforum=148

                  così ti chiarirai meglio le idee e potreai valutare più opinioni.
                  da quello che ho visto girando qui anche il landi va su mappe precaricate..

                  e qui gli unici impianti che potevo montare erano o brc o landi


                  ma sul sito della brc.. dove si va per vedere le mappe disponibili.. vorrei vedere se c'è anche quella per la mia auto.. o vedere se ne ha messa una sbagliata in caso.. perchè sto leggendo ora che non è normale che l'impianto si disabiliti oltre tot giri.. anche se c'è poco gas..

                  cmq.. leggendo quello che dicono sul forum.. il migliore per la VTS è il BRC infatti un utente "monellaccio"
                  dice a uno che ha montato un landi su VTS :
                  " poi mi chiedo perchè montare landirenzo su un motore x cui esiste kit e mappatura specifica brc"

                  ps. anche questo tizio con il landi ha il problema che oltre i 6000 giri gli si disattiva il gpl.. ma a lui sempre non solo a bombola quasi vuota..
                  Ultima modifica di Lacym; 14-02-2010, 15:05.
                  Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Problemino con GPL su C2

                    Originariamente inviato da Alfone Visualizza il messaggio
                    L'affarino che vi hanno installato per non far "scendere" il livello benzina, dovrebbe essere un emulatore...che non è "universale", nel senso che ne esistono di tipi diversi per vetture diverse: non è che hanno sbagliato confondendo qualche numeretto?
                    .
                    sostituito pure quello...
                    PAGINA FACEBOOK WRC team

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X