Salve a tutti, ho un problemino con un golf IV tdi 130 CV.
Come sempre si è ripresentato il golf con il solito calo di potenza, però questa volta pare non risolversi con i normali controlli di routine.
I sintomi: la macchina tira fino a 1900/2000 giri e poi diventa moscia.
Il tester non rileva nessuna anomalia e non si è accesa nessuna spia.
La turbina pare esser a posto e la sua valvola meccanica pare funzionare bene in quanto al minimo se metti o levi la depressione sul tubicino di comando essa comprime oppure no. La leva meccanica che aziona si muove bene.
L'elettrovalvola di comando della turbina ho provato a sostituirla e il difetto è rimasto.
Il debimentro ho provato a sostituirlo ed il difetto è rimasto.
Ho provato anche a pulire e succesivamente a tappare la EGR ma non è variato nulla.
l'interruttore del freno pare esser a posto perchè se pigio lievemente il pedale il motore decellera bruscamente.
Cosa posso fare?
Mi rimane da controllare il relè che comanda l'elettrovalvola, ma non so di preciso dove si trova e comunque prima vorrei un vostro parere.
Può questo relè creare il problema magari mandando in recovery la centralina?
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
Come sempre si è ripresentato il golf con il solito calo di potenza, però questa volta pare non risolversi con i normali controlli di routine.
I sintomi: la macchina tira fino a 1900/2000 giri e poi diventa moscia.
Il tester non rileva nessuna anomalia e non si è accesa nessuna spia.
La turbina pare esser a posto e la sua valvola meccanica pare funzionare bene in quanto al minimo se metti o levi la depressione sul tubicino di comando essa comprime oppure no. La leva meccanica che aziona si muove bene.
L'elettrovalvola di comando della turbina ho provato a sostituirla e il difetto è rimasto.
Il debimentro ho provato a sostituirlo ed il difetto è rimasto.
Ho provato anche a pulire e succesivamente a tappare la EGR ma non è variato nulla.
l'interruttore del freno pare esser a posto perchè se pigio lievemente il pedale il motore decellera bruscamente.
Cosa posso fare?
Mi rimane da controllare il relè che comanda l'elettrovalvola, ma non so di preciso dove si trova e comunque prima vorrei un vostro parere.
Può questo relè creare il problema magari mandando in recovery la centralina?
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
Commenta