annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

isolare la valvola EGR con la flangia è utile?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: isolare la valvola EGR con la flangia è utile?

    montala, ti troverai meglio
    .

    W L'AUTOBAHN
    DON'T DRINK & DRIVE

    Commenta


    • #12
      Re: isolare la valvola EGR con la flangia è utile?

      oooops ho già la flangia vabbè ho sostituito con una nuova

      Commenta


      • #13
        Re: isolare la valvola EGR con la flangia è utile?

        Ho una croma del 2009 1.9mjet 150 cv.
        posso montare la famosa flangia senza avere problemi di segnalazioni in centralina ?
        Mi pubblichereste una foto della valvola per sapere dove si trova e una foto della flangia per la mia croma ?
        Grazie

        Commenta


        • #14
          Re: isolare la valvola EGR con la flangia è utile?

          Originariamente inviato da Andysbk Visualizza il messaggio
          Ho una croma del 2009 1.9mjet 150 cv.
          posso montare la famosa flangia senza avere problemi di segnalazioni in centralina ?
          Mi pubblichereste una foto della valvola per sapere dove si trova e una foto della flangia per la mia croma ?
          Grazie
          la tua non si flangia,si elimina direttamente elettronicamente,se metti la flangia,si accende la spia sul quadro e la macchina non va
          visto che ci sei,fai eliminare la valvola egr e gli fai una mappetta soft

          Commenta


          • #15
            Re: isolare la valvola EGR con la flangia è utile?

            Per sicurezza è meglio mettere anche la flangia,specialmente se il motore ha più di 60-70 mila km.

            In molti casi l'egr anche da chiusa non è a tenuta.

            La modifica sulla centralina relativa alla gestione egr è d'obbligo,altrimenti avrai la segnalazione di anomalia.

            Commenta


            • #16
              Re: isolare la valvola EGR con la flangia è utile?

              L' EGR la farò escludere da mappa non appena ci sara' la disponibilita del mappatore...
              per quanto riguarda la flangia per il 150 cv e' quella rettangolare vero ? e' questo l'ingresso della valvola EGR....
              E' possibile avere una fotina/immagine della valvola con su indicata la zona "tappo" ? ed anche ( se possibile) una foto-disegno del tappo ?
              grazie

              Commenta


              • #17
                Re: isolare la valvola EGR con la flangia è utile?

                Per informazione a tutti i prossimi che come me hanno cercato la foto e/o il codice del ricambio della flangia per tappare (limitare il flusso) la valvola egr per la croma 150 cv (ed altre vetture), il codice ricambi fiat e' 55225287 e questa e' la foto:


                Uploaded with ImageShack.us

                Se vi stampate l'immagine otterrete anche le quote esatte..... lo spessore e' di 0,5 mm, e la parte rossa e' una guarnizione ( sembra silicone ??) che ricopre parte la flangia che comunque rimane a filo.
                il costo e' di € 6,26.
                A me ora interessarebbe sapere dove posso farla fare in acciaio inox completamente cieca..., di forma rettangolare (immagino che tutte quelle curve si possano fare solo sotto pressa) 65x61mm con i quattro fori di fissaggio da 6mm, spessa anche solo di 1mm.

                Ieri ho trovato il mappatore disponibile :-))) , la strada del ritorno e' stata mooooooooolto piu piacevole, ho escluso anche via sw la valvola .

                Ciao
                Ultima modifica di Andysbk; 06-08-2011, 15:32.

                Commenta


                • #18
                  Re: isolare la valvola EGR con la flangia è utile?

                  in pratica ti serve una piastra spessa 1mm circa con 4 fori da 5mm?

                  qualsiasi fabbro te la fà senza problemi...ma puoi anche farla da te comprando un pezzo di lamiera da ritagliare

                  IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                  Commenta


                  • #19
                    Re: isolare la valvola EGR con la flangia è utile?

                    Originariamente inviato da CromaSS1 Visualizza il messaggio
                    ciao a tutti mio amico mi ha regalato la flangia per EGR quello con 2 buchi per mettere le viti pero nel mezzo è tutto bello liscio senza buco, se ci metto quello che succede migliora qualcosa o peggiora?

                    sarebbe come quello nella foto
                    [qimg]http://www.longhornoffroad.com/garage/gallery212/d/4255-2/EGR+4.JPG[/qimg]

                    Ciao, tappa con la flangia tranquillamente. Non avrai problemi in revisione nè durante il funzionamento ... anzi in molti casi di auto con egr esclusa i proprietari hanno ricevuto i complimenti da parte del tecnico al controllo dei gas di scarico. E' vero che aumentano gli NOx ai medi regimi a causa delle temperature in camera un pò più alte, ma gli aspetti positivi superano di gran lunga questo unico aspetto negativo. Tappare significa non ricircolare in aspirazione gas esausti contenenti particolato e poveri di ossigeno, ovvero:
                    - migliora la combustione per la presenza di una maggior quantità di ossigeno in camera; ciò si traduce in un'erogazione più fluida, un pò di coppia ai bassi in più, un abbassamento dei consumi di gasolio;
                    - riduzione marcata della fumosità;
                    - si riduce drasticamente nel sistema di aspirazione l'accumulo di depositi carboniosi.

                    Ah, dimenticavo ... specialmente in inverno si allunga di qualche minuto il tempo di warm up del motore ... bisogna avere un pò di pazienza nel portarlo in temperatura. Infatti, nel caso di ricircolo, i gas caldi aiutano il riscaldamento del lato freddo e quindi aiutano l'entrata in temperatura del motore. Grazie.
                    Ultima modifica di RacingPisellin; 06-08-2011, 09:47.
                    Follow me if you can

                    Commenta


                    • #20
                      Re: isolare la valvola EGR con la flangia è utile?

                      Ma come son contento, la croma ha la valvola in una posizione moooooolto piu comoda dell'alfa 147... questa mattina ho montato la flangia forata originale fiat anche per vedere gli ingombri della piastrina cieca che diventera' pio la definitiva.
                      Ora non so se il vecchio proprietario aveva gia fatto pulire la valvola, ma vi posso dire che a 46000 Km la valvola non e' poi cosi' sporca....


                      Ho corretto il post mio precedente in quanto la misura dei 4 fori per il fissaggio e' di 6mm (e non 5 come avevo scritto).

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X