annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Modifica Bravo 1.9 Multijet 8v da 120CV a 200CV

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Modifica Bravo 1.9 Multijet 8v da 120CV a 200CV

    Originariamente inviato da Rsdj Visualizza il messaggio
    Capisco, infatti una soluzione del genere sarebbe la migliore però il costo sarebbe molto alto. A questo punto sarebbe troppo bello prendere il nuovo 2.0 Multijet da 165cv per elaborarlo a morte tanto per far sfogare tutti quei puledri in pista

    Tornando al mio motore, facendo una cosa tranquilla e non troppo costosa oltre alla rimappa, quanti cv si potrebbero tirare fuori?
    scusa eh ma che senso ha?

    sicuramente ti sei preso un diesel per via dei consumi, ma una volta swappato, elaborato e tutto ti consuma come una petroliera e ti ritrovi di aver speso il doppio ed aver guadagnato la metà pche su un motore a benza...
    Ultima modifica di Ace20VT; 14-04-2010, 22:09.

    Commenta


    • #22
      Re: Modifica Bravo 1.9 Multijet 8v da 120CV a 200CV

      Secondo me gli conviene rivedere l'impianto di scarico, mettere un filtro aria sportivo, mappa e STOP
      Su questo motore non vale la pena buttare soldi in turbine-ic-iniettori e blablabla...

      Commenta


      • #23
        Re: Modifica Bravo 1.9 Multijet 8v da 120CV a 200CV

        Che suocere che siete...mica spende soldi vostri no?

        senza offesa eh...

        Originariamente inviato da rapidello Visualizza il messaggio
        hai anche delle foto della tua?
        Ultima modifica di andrea1982; 14-04-2010, 22:26.

        Commenta


        • #24
          Re: Modifica Bravo 1.9 Multijet 8v da 120CV a 200CV

          Originariamente inviato da Ace20VT Visualizza il messaggio
          scusa eh ma che senso ha?

          sicuramente ti sei preso un diesel per via dei consumi, ma una volta swappato, elaborato e tutto ti consuma come una petroliera e ti ritrovi di aver speso il doppio ed aver guadagnato la metà pche su un motore a benza...

          che cagata è mai questa....?
          un diesel è più efficiente per via del suo ciclo termodinamico associato all'alto rapporto di compressione.....
          quindi anche se elaborato consumerà "poco".....anzi, meno dell'originale se l'elaborazione è fatta ad arte....

          se poi siete ancora così limitati da pensare auto a benzina = veloce e auto a gasolio = lenta..... sarebbe meglio vi aggiornaste un pò

          e chi ti ha detto che si è preso un diesel per via dei consumi?

          Commenta


          • #25
            Re: Modifica Bravo 1.9 Multijet 8v da 120CV a 200CV

            Dunque ho preso la diesel principalmente perchè sono rimasto deluso dai motori aspirati a benza... ho provato anche un 2.0 16v da 130cv e devo dire che mi manca assolutamente quella fiondata che ti arriva quando attacca la turbina. Potevo optare per un turbo benza ma poi i coumsi veramente sarebbero stati troppo elevati così ho preso la Multijet di cui mi hanno parlato tutti molto bene. Tra l'altlro un mio amico che ha una 147 jtdm da 150cv l'ha portata a 200cv e i consumi sono anche diminuiti.
            Cmq sapete anche io pensavo che un turbo benza andava più forte di un multijet finchè non ho visto davanti ai miei occhi una grade punto 1.3 multijet da 90 cv con centralina rimappata far mangiare la polvere a una 1.4 t-jet da 120 cv.... da li mi è preso il tarlo di guadagnare qualche cv in più sulla mia bravo.

            Tornando a noi ragazzi, io non voglio fare modifiche estreme, ma voglio guadagnare il massimo stando in tutta sicurezza cercando il miglior rapporto affidabilità/prestazioni. Detto ciò dite che a 180cv posso stare tranquillo? Per arrivarci secondo voi che modifiche dovrei fare? Intando andrei di rimappa (dovete consigliarmi uno bravo in zona), scairco, filtro e down-pipe... poi in un secondo momento andrei di turbina e ic e magari anche una frizione rinforzata e volano monomassa.
            Una volte che avrò le risposte a queste domande mi muoverò per farmi fare qualche preventivo.

            Commenta


            • #26
              Re: Modifica Bravo 1.9 Multijet 8v da 120CV a 200CV

              Originariamente inviato da rapidello Visualizza il messaggio
              che cagata è mai questa....?
              un diesel è più efficiente per via del suo ciclo termodinamico associato all'alto rapporto di compressione.....
              quindi anche se elaborato consumerà "poco".....anzi, meno dell'originale se l'elaborazione è fatta ad arte....

              se poi siete ancora così limitati da pensare auto a benzina = veloce e auto a gasolio = lenta..... sarebbe meglio vi aggiornaste un pò

              e chi ti ha detto che si è preso un diesel per via dei consumi?
              scusa perche a te, a parità di caratteristiche ti piace di piu l'erogazione di un diesel?

              oh gusti, ma a me viene da ridere...

              cmq tanto per dire tu pensi che un 123d consumi meno di un golf gti?

              Commenta


              • #27
                Re: Modifica Bravo 1.9 Multijet 8v da 120CV a 200CV

                Originariamente inviato da Ace20VT Visualizza il messaggio
                scusa perche a te, a parità di caratteristiche ti piace di piu l'erogazione di un diesel?

                oh gusti,
                eh si, son gusti ( a parte il discorso dei consumi che son chiaramente più bassi in un diesel ).
                Anche a me piace l'erogazione di un diesel, tutto e subito,
                e forse anche un minor numero di cambiate, non so.

                Sul benzina personalmente ti concedo il sound, molto + bello e pulito.
                A PENSAR MALE E' PECCATO, MA 9 SU 10 CI BECCHI

                Commenta


                • #28
                  Re: Modifica Bravo 1.9 Multijet 8v da 120CV a 200CV

                  Originariamente inviato da MarioR Visualizza il messaggio
                  eh si, son gusti ( a parte il discorso dei consumi che son chiaramente più bassi in un diesel ).
                  Anche a me piace l'erogazione di un diesel, tutto e subito,
                  e forse anche un minor numero di cambiate, non so.

                  Sul benzina personalmente ti concedo il sound, molto + bello e pulito.
                  Parlando di motori senza elaborazioni, i consumi del diesel saranno anche più bassi, ma la storia cambia non di poco quando si cominciano a fare elaborazioni sostanziose...
                  ho un amico con una golf 4 150 che l'ha portata a 200 cavalli stravolgendo il motore, e beve moooolto di più della mia GT....

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Modifica Bravo 1.9 Multijet 8v da 120CV a 200CV

                    E' il lavoro che avevo fatto sulla mia precedente vettura, Grande Punto ma con il tuo stesso motore 1.9 Mjet io avevo la versione Sport da 130 cv.
                    Sulla Gp per andare molto sù di solito si utilizza la turbina o dei Mjet 2.4 oppure quella del BMW 330d, ovvio che con la seconda scordati l'erogazione lineare e il tiro già a bassi giri. Io avevo utilizzato turbina bmw 330d la GT2260V collettori di scarico relizzati in fase di montaggio, downpipe eliminazione precat e cat e tubazzo fino al fondo, il volano lo avevo cambiato in monomassa con frizione e spingidisco rinforzati ( adesso c'è un kit protoxide già completo ). la testata era stata smontata e lavorata, la camma riprofilata da un officina in zona, filtro Sprintfilter, Ic maggiorato acquistato in rete e tutti i manicotti vari. Tolto quella mozziconata di selenia WR e messo Royal XPR 5W-30 e ovviamente mappata a banco. Senza considerare la spesa, a banco segnava 212cv e 410Nm con pressioni a 1,5 e 1,2 costante, ma non più spalmati, iniziava a tirare decentemente solo intorno ai 2400/2500gg

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Modifica Bravo 1.9 Multijet 8v da 120CV a 200CV

                      Originariamente inviato da BadolaOnTheSnow Visualizza il messaggio
                      E' il lavoro che avevo fatto sulla mia precedente vettura, Grande Punto ma con il tuo stesso motore 1.9 Mjet io avevo la versione Sport da 130 cv.
                      Sulla Gp per andare molto sù di solito si utilizza la turbina o dei Mjet 2.4 oppure quella del BMW 330d, ovvio che con la seconda scordati l'erogazione lineare e il tiro già a bassi giri. Io avevo utilizzato turbina bmw 330d la GT2260V collettori di scarico relizzati in fase di montaggio, downpipe eliminazione precat e cat e tubazzo fino al fondo, il volano lo avevo cambiato in monomassa con frizione e spingidisco rinforzati ( adesso c'è un kit protoxide già completo ). la testata era stata smontata e lavorata, la camma riprofilata da un officina in zona, filtro Sprintfilter, Ic maggiorato acquistato in rete e tutti i manicotti vari. Tolto quella mozziconata di selenia WR e messo Royal XPR 5W-30 e ovviamente mappata a banco. Senza considerare la spesa, a banco segnava 212cv e 410Nm con pressioni a 1,5 e 1,2 costante, ma non più spalmati, iniziava a tirare decentemente solo intorno ai 2400/2500gg
                      Molto interessante... quindi dici che il kit della protoxide è buono? Preferirei mettere la turbina del 2.4 Multijet dato che già adesso la spinta vera inizia abbastanza tardi, sopra i 2000 g/min. Senti ma per quanto riguarda la turbina del 2.4 Multijet la devo prendere da un'officina fiat o posso prenderla anche da altre parti? Intanto se vado di scarico, downpipe, filtro e rimappa quanti cavalli guadagno più o meno?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X