annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cambio duro

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cambio duro

    Ciao, ho fatto la frizione e il meccanico tirando giù il cambio e dandogli un'occhiata mi dice che ha dovuto cambiare due cuscinetti.
    Vado a ritirare l'auto e il cambio è duro e funziona malissimo, in particolar modo:
    - 1° marcia; molta difficoltà nell'inserirla
    - 2° marcia; è un pò duro l'inserimento
    - 3° marcia; gratta
    - 4° marcia; è un pò duro l'inserimento
    - 5° marcia; molta difficoltà nell'inserirla
    lo riportato e mi fa deve ritirare giù il cambio e cambiare un paio di sincronizzatori, che dite è possibile tutto ciò?
    Auto possedute:

    - Fiat Punto 55 MK1
    - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
    - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
    - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
    - to be continued...

  • #2
    Re: Cambio duro

    ti ha aperto il cambio?
    secondo me non ha riaccoppiato bene

    oppure può dipendere dalla nuova frizione...
    Enthusiast User®




    Elettronica sui motori? Q.B.!

    Commenta


    • #3
      Re: Cambio duro

      sisi mi ha fatto vedere il cambio aperto, con tutti i suoi bei ingranaggi, però ne capivo ben poco, mi fece vedere i due cuscinetti, e mi disse con questa sostituzione avevo un cambio morbido e silenzioso... ora non è ne morbido e ne silenzioso, perchè il suo bel rumorino metallico lo sento ancora in folle, ora non vorrei che vada a tentativi per mettermi apposto il cambio, voi che ne pensate?
      Auto possedute:

      - Fiat Punto 55 MK1
      - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
      - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
      - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
      - to be continued...

      Commenta


      • #4
        Re: Cambio duro

        forse avrà sbagliato qualche regolazione... la frizione è originale? Magari lui l'ha regolata come stock, però ha bisogno di qualche registrazione diversa... oppure è un cane e basta
        Chi dice che una cosa non si può fare dovrebbe togliersi dai piedi di chi la sta facendo

        "Ubi non accusator, ibi non judex."

        (Dove non c'e' la polizia, non c'e' limite di velocita'.)

        "Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte"
        (Publilio Siro)

        Commenta


        • #5
          Re: Cambio duro

          frizione originale VALEO, non vorrei che lui avesse sbagliato qualche regolazione e ora mi cambia i sincronizzatori che mi ha detto costano 70 euro l'uno x 5 marcie è una bella somma
          Auto possedute:

          - Fiat Punto 55 MK1
          - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
          - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
          - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
          - to be continued...

          Commenta


          • #6
            Re: Cambio duro

            Originariamente inviato da frapop Visualizza il messaggio
            frizione originale VALEO, non vorrei che lui avesse sbagliato qualche regolazione e ora mi cambia i sincronizzatori che mi ha detto costano 70 euro l'uno x 5 marcie è una bella somma
            4marce, la prima e la retro non sono sincronizzate...

            può essere la frizione regolata male che quando stacchi continua a far girare il manicotto del cambio, può essere che t'ha rimontato male il cambio...
            Enthusiast User®




            Elettronica sui motori? Q.B.!

            Commenta


            • #7
              Re: Cambio duro

              niente mi ha sostituito tutto il cambio con uno preso allo sfascio da un'auto che aveva su 30.000km, per ora sembra morbido e preciso e si è tolto anche quel rumorino metallico che faceva a folle.... che dire per ora sembra tutto ok, e si è preso anche poco 400 euro cambio e frizione
              Auto possedute:

              - Fiat Punto 55 MK1
              - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
              - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
              - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
              - to be continued...

              Commenta


              • #8
                Re: Cambio duro

                Originariamente inviato da frapop Visualizza il messaggio
                niente mi ha sostituito tutto il cambio con uno preso allo sfascio da un'auto che aveva su 30.000km, per ora sembra morbido e preciso e si è tolto anche quel rumorino metallico che faceva a folle.... che dire per ora sembra tutto ok, e si è preso anche poco 400 euro cambio e frizione
                che cane bastardo ladro... spero ti abbia almeno cambiato l'olio al cambio preso allo sfascio... veramente un cane sto "meccanico"...

                400euro s'è preso abbastanza fidati..

                30K km per una 55? mi sa un pò di balla...
                Enthusiast User®




                Elettronica sui motori? Q.B.!

                Commenta


                • #9
                  Re: Cambio duro

                  mi ha detto era una punto con 30.000km che si era ribaltata... altro non so

                  - olio Tutela 75 con adittivo Bardahl, presi da me: € 50
                  - frizione, presa da me: € 100
                  - cuscinetti e cambio: € 100
                  - manodopera: € 150

                  mi sembrano dei buoni prezzi, perchè su una punto 55, per revisionare il cambio e mettere la frizione quanto dovevo spendere?
                  Auto possedute:

                  - Fiat Punto 55 MK1
                  - Fiat Ulysse 2.0 Turbo 8v
                  - Fiat Punto Sporting 1.2 16v MK1
                  - Mercedes CLK 320CDI Cabrio
                  - to be continued...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Cambio duro

                    Originariamente inviato da frapop Visualizza il messaggio
                    mi ha detto era una punto con 30.000km che si era ribaltata... altro non so

                    - olio Tutela 75 con adittivo Bardahl, presi da me: € 50
                    - frizione, presa da me: € 100
                    - cuscinetti e cambio: € 100
                    - manodopera: € 150

                    mi sembrano dei buoni prezzi, perchè su una punto 55, per revisionare il cambio e mettere la frizione quanto dovevo spendere?
                    ah no no allora ok ci siamo
                    cuscinetti e cambio ti è andata bene a quella cifra

                    pensa che ad un mio amico gli hanno soffiato 500euro per il solo cambio frizione su una vecchia fiesta... che ricchione..
                    Enthusiast User®




                    Elettronica sui motori? Q.B.!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X