annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Alberi a camme su Saxo 1.6 8V

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Alberi a camme su Saxo 1.6 8V

    Salve a tutti,
    ho un Saxo 1.6 8V 98CV di serie.
    Il mio problema è questo: l'erogazione di questo motore è bella corposa ai bassi, ma agli alti direi quasi morta.

    Cosa ne pensate della sostituzione dell'albero a camme?

    Questa modifica necessita l'intervento su altri organi meccanici?

    Otterrei dei benefici anche senza rimappatura?

    Grazie a tutti, ciao
    http://membres.lycos.fr/andreavts/

    FAIDATE Tuning Club - Member N° 11

  • #2
    ciao.
    di alberi a camme non mi intendo.
    pero se non ho capito male a te interessa prendere giri
    io sulla mia 1.4 8v ho montato una marmita completa e come giri ne ha presi molti.
    ho la coppia a 3500giri e tira fino a 7000 circa


    I MIEI BOLIDI

    Commenta


    • #3
      Ciao!
      La soluzione dell'albero a camme credo che ti permetta di ottenere un miglio tiro agli alti, cosa che ti darebbe anche un filtro ad aspirazione diretta che però ti penalizzerebbe leggermente ai bassi...ma vuoi mettere il canto???
      Cmq se cambi albero a camme credo che di Cv ne prenderai abbastanza, nn pochi come con il filtro, ma dovresti verificare che le nuove alzate valvola nn causino problemi agli alti dove è sempre presente un pò di sfarfallamento...e nn credo che le tue valvole sarebbero felici di fare conoscenza intima con il pistone!!!:rolleyes: Per il resto nn credo che servano altre modifiche...nel caso nn ci siano problemi di sfarfallamento magari abbassa anche la testa!
      Ciauz!
      Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte

      Non andare dove ti porta il sentiero, vai invece dove il sentiero non c'è e lascia le tue tracce

      F.U.R.C. FiatUno Racing Club - Socio Unista N° 4
      Xtutti gli unisti sgommanti!!!!!!!!!


      -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 26

      Commenta


      • #4
        Re: Alberi a camme su Saxo 1.6 8V

        Messaggio originariamente postato da AndreaVTS
        Salve a tutti,
        ho un Saxo 1.6 8V 98CV di serie.
        Il mio problema è questo: l'erogazione di questo motore è bella corposa ai bassi, ma agli alti direi quasi morta.

        Cosa ne pensate della sostituzione dell'albero a camme?

        Questa modifica necessita l'intervento su altri organi meccanici?

        Otterrei dei benefici anche senza rimappatura?

        Grazie a tutti, ciao
        Con la sostituzione dell'albero a camme penso risolverai il problema: montando un albero a camme con fasatura un po' più spinta di quella dell'originale migliorerai il tiro in alto (ovviamente ci sono vari tipi di fasature: per regimi medio-bassi, medi, alti...ti consiglio di non montarne uno troppo spinto per non svuotare il motore in basso, conoscendo la lunghezza delle marce delle saxo 1,4-1,6 8v...) senza penalizzare troppo il motore a basso numero di giri.

        Ti consiglio di montare anche una puleggia regolabile in ergal: così, potendo modificare la fasatura dell'albero a camme, anche se ne monterai uno che rende ad alto numero di giri, regolando opportunamente la puleggia ( e rimappando a dovere la centralina ) ridurrai al minimo le "perdite" in basso.

        In linea di massima gli alberi a camme che si trovano in commercio ( Colombo&Bariani, MSD... ), a meno di non montare fasature da gara, sono progettati per essere montati sul motore di serie senza alcuna modifica a livello meccanico ( molle valvole, lavorazione testa...) o elettronico, anche se la mappatura della centralina permette di ottimizzare al massimo la resa dell'albero a camme, per cui è vivamente consigliata ( senza non sfrutteresti l'albero al 100% ).
        Già che ci sei, potresti sostituire il filtro di serie con uno a pannello e fare effettuare una lavorazione del corpo farfallato ( prima di rimappare ) e, se non l'hai già fatto, montare un terminale di scarico sportivo: tra tutti i lavori penso che potresti recuperare 7-10 cv ( albero compreso ).

        Naturalmente poi sarebbe opportuno pensare all'assetto e impianto frenante
        SUV: Stupid Useless Vehicle

        Commenta

        Sto operando...
        X