annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Debimetro Pierburg o Bosch ??

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Debimetro Pierburg o Bosch ??

    Ciao a tutti...
    Ho una domanda da 100 milioni di dollari che può dare beneficio a molti.. diciamo a quasi tutti i possessori di moderni turbodiesel !!!

    siamo alle solite, il mio debimetro Bosch.. è ormai cotto per la 3 volta, e nulla ormai fanno gli spray disincrostanti a secco.. è ora di cambiarlo... DI NUOVO...

    Ho un Opel Astra 1.7 DTI 75cv ed in 150.000 km.. ne ho distrutti 3... mediamente 50.000 km cadauno...

    ora ho trovato che la Pierburg produce un debimetro per la mia macchina ed ho gioito, xke i pierburg sono noti per le loro doti di longevita'...
    il codice è "Pierburg 7.22701.05.0" ed ho visto ke va bene x gruppo fiat, alfa lancia ed opel.....
    da qui la mia perplessita'... sarà proprio uguale la curva caratteristica a quella bosch ???

    non vorrei ke magari accusassi qualche calo o buco di erogazione.. non so.. ma onestamente propenderei a comprare il pierburg.. (sui mercedes nn hanno mai dato noie... mentre su opel e fiat.. i boshc si cambiano quasi ogni 2 tagliandi !!!! )

    Xo vorrei qualche vostro parere, soprattutto di qualcuno che l'ha montato..
    grazie milleee

  • #2
    Re: Debimetro Pierburg o Bosch ??

    Ciao, tempo fa avevo letto di un ragazzo che era passato da debimetro Bosch a Pierburg e diceva di sentire la macchina più reattiva, non so se sia vero ma anche io propenderei per il Pierburg Io sulla mia 207 non l'ho mai sostituito in 80.000 km e lo pulirò oggi per la prima volta...ho preso poco fa il detergente a secco

    Commenta


    • #3
      Re: Debimetro Pierburg o Bosch ??

      Ho letto su un altro forum.. ke il pierburg ha una tensione di uscita piu alta nei regimi bassi tipo da 1000 a 2300 rispetto al bosch... e questo fa si ke la macchina sia piu pronta ai bassi (giusto li dove serve !!)

      alcuni xo lamentano un quasi impercettibile calo agli alti (dati strumentali piu ke altro)
      xo sono 2 debimetri diversi... x macchine diverse...

      io vorrei sapere la caratteristica del Pierburg 7.22701.05.0
      ke è multimarca e sembra quasi universale....
      Chiedo a PIERBURG ITALIA ?? esiste ?? ditemi voi...

      grazie

      Commenta


      • #4
        Re: Debimetro Pierburg o Bosch ??

        Ma non interessa a nessuno ??
        e nessuno sa dirmi la sua ?
        vi prego sono indeciso.. aiutatemi voi che avete piu esperienza..

        Commenta


        • #5
          Re: Debimetro Pierburg o Bosch ??

          Se c'è il tuo modello nella scheda allora va bene, alla fine tutte ste componenti so uguali... o quanto meno compatibili tra loro.
          Male che vada ci aggiungi pure una mappata
          Chi dice che una cosa non si può fare dovrebbe togliersi dai piedi di chi la sta facendo

          "Ubi non accusator, ibi non judex."

          (Dove non c'e' la polizia, non c'e' limite di velocita'.)

          "Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte"
          (Publilio Siro)

          Commenta


          • #6
            Re: Debimetro Pierburg o Bosch ??

            si c'è il mio modello, ma vorrei funzionasse bene senza mappa.. lo sto comprando mica me lo regalano... poi la mappa, se la faro' la faro' indipendentemente....
            cmq, ho intenzione di chiedere al rivenditore se me lo fa provare, lo so ke mi guardera' malissimo.. xo... se lo compro e nn va' .. nn me lo deve cambiare cmq ???

            Commenta


            • #7
              Re: Debimetro Pierburg o Bosch ??

              io vendo ricambi, ti dico già che provarlo per vedere se va bene è impossibile...sarebbe poco corretto rimetterlo a scaffale e venderlo come nuovo dopo, e penso che il tuo venditore sia d'accordo con me...

              detto questo, i debimetri li producono svariate marche, col codice del tuo arrivi a tutti i comparativi, che sono intercambiabili fra loro...io li procuro in base alla disponibilità dell'uno o dell'altro, e non ho mai avuto problemi, comunque se ti da il debimetro in base ai dati della macchina o in comparativa al codice del tuo e poi non funziona te lo deve cambiare, che sia bosch o pierburg o altri...di solito se non funziona da subito al montaggio si tende a cambiarlo, se si guasta nel tempo e è ancora in garanzia se ne vende un altro e si provvede poi a fare un buono d'acquisto per i privati o una nota di accredito in caso di ddt/fattura..


              comunque i debimetri in molti casi sono intercambiabili, per dirti ci sono debimetri per fiat multijet o vw tdi che hanno codici diversi perchè il manicotto magari è diverso, poi togli la spina e le spine sono tutte con lo stesso codice, e ti basta cambiare quella e tenere il manicotto vecchio..

              se ti da il debimetro coi dati o il codice vai pure tranquillo senza problemi che funzionerà..
              CHI CHE NO GHE PIASE PAN, VIN E FIGA...DIO LI CASTIGA
              PATRIZIO DOVE SEI?
              WITH 16'S? REAL PHASE 1'S ROCK ON 15'S FOR GO

              Commenta

              Sto operando...
              X