Scusate mi rivolgo a voi esperti, io è da poco che mi sono interessato a questo tipo di elaborazione.
Ho comprato da poco una Evo X usata di un annetto dall'estero ( UK ) e vorrei intervenire sul motore e non solo, ma è solo in questos ettore che ho dubbi.
premetto che le mie doti di meccanico solo al quanto limitate e vengo aiutato diciamo da un meccanico di fiducia, io ci metto solo i soldi.

Comunque io avevo in mente di portare un po' più di potenza al motore Mivec della Mitsubishi, che come sapete è un 2.0 turbo 4 cilindri in linea e genera una potenza attorno ai 300cv, avevo in mente di aggiungere ove possibile un altro centinaio di cavalli.
ovvero portare il tutto a 400cv, viaggio troppo, impossibile ?
se si cosa dovrei cambiare esattamente ?
Leggendo l'articolo sulla FQ 400 che hanno fatto, sembra che la mitsubishi abbia di nuovo da quella di serie a parte la trasmissione rinforzata e intercooler decente, un sistema di iniezione migliore ( flauto, iniettori e pompa ) e una turbina leggermente più efficace abbinata ad un impianto di scarico più aperto ( collettori e terminali ) e il tutto con una bella rimappata.
Secondo voi come siamo messi ? può bastare una cosa del genere, o bisogna intervenire necessariamente anche sui 2 alberi, sulle bielle, cilindri, pistoni, guarnizione cilindri, monblocco ecc ?
Ho comprato da poco una Evo X usata di un annetto dall'estero ( UK ) e vorrei intervenire sul motore e non solo, ma è solo in questos ettore che ho dubbi.
premetto che le mie doti di meccanico solo al quanto limitate e vengo aiutato diciamo da un meccanico di fiducia, io ci metto solo i soldi.


Comunque io avevo in mente di portare un po' più di potenza al motore Mivec della Mitsubishi, che come sapete è un 2.0 turbo 4 cilindri in linea e genera una potenza attorno ai 300cv, avevo in mente di aggiungere ove possibile un altro centinaio di cavalli.
ovvero portare il tutto a 400cv, viaggio troppo, impossibile ?
se si cosa dovrei cambiare esattamente ?
Leggendo l'articolo sulla FQ 400 che hanno fatto, sembra che la mitsubishi abbia di nuovo da quella di serie a parte la trasmissione rinforzata e intercooler decente, un sistema di iniezione migliore ( flauto, iniettori e pompa ) e una turbina leggermente più efficace abbinata ad un impianto di scarico più aperto ( collettori e terminali ) e il tutto con una bella rimappata.
Secondo voi come siamo messi ? può bastare una cosa del genere, o bisogna intervenire necessariamente anche sui 2 alberi, sulle bielle, cilindri, pistoni, guarnizione cilindri, monblocco ecc ?
Commenta