annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Autoapprendimento e autoadittività

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Autoapprendimento e autoadittività

    Come da titolo su una centralina queste due cose a che servono??

    ditemi se è giusta la sequenza: per l'autoapprendimento staccare i cavi batteria...aspettare circa 2-3 ore...ricollegare il tutto...accendere l'auto...non toccare il pedale del gas e aspettare le 3 volte l'accensione della ventola

  • #2
    Re: Autoapprendimento e autoadittività

    Questa è una funzione del software che scrive nella flashrom alcuni valori.
    alla prima accensione la centralina inizializza i parametri del motore passo passo, della pressione atmosferica, e della temperatura.
    Alcuni registri hanno un valore predeterminato, come il tempo di iniezione o
    il tempo di carica della bobina, dell' anticipo, e altri, ma durante il funzionamento,
    se c'è troppa detonazione, allora la centralina abbassa il limite di anticipo massimo
    e lo salva in memoria, e fà lo stesso per l'arricchimento del carburante, oppure per lo stato degli iniettori. in pratica si adatta allo stato di qualità del motore.
    Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
    le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
    Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

    Commenta


    • #3
      Re: Autoapprendimento e autoadittività

      ..........................
      Ultima modifica di carmageddon; 01-08-2010, 07:49.

      Commenta


      • #4
        Re: Autoapprendimento e autoadittività

        io ieri ho fatto la procedure scritta in prima pagina e adesso la macchina va bene

        sulla mia ogni tanto va in tilt e l'impiantista ha detto che la centralina del gpl è messa male cioè invece di stare al fresco il vecchio proprietario la messa davanti alla batteria cosi prende tutta l'aria calda

        ah possiedo una y er mk2 1.2 16v €3 gpl sequenziale

        Commenta


        • #5
          Re: Autoapprendimento e autoadittività

          Originariamente inviato da Over@z Visualizza il messaggio
          io ieri ho fatto la procedure scritta in prima pagina e adesso la macchina va bene

          sulla mia ogni tanto va in tilt e l'impiantista ha detto che la centralina del gpl è messa male cioè invece di stare al fresco il vecchio proprietario la messa davanti alla batteria cosi prende tutta l'aria calda

          ah possiedo una y er mk2 1.2 16v €3 gpl sequenziale
          ciò che descrivi come autoapprendimento non è nulla di tutto questo.
          se ti riferisci all apprendimento ruota fonica e all autoadattatività è la procedura che ti avevo descritto io e non si può resettare con la tua modalità.
          se ora la tua auto va bene è un caso ma falla vedere da uno bravo perchè la ecu gas montata a fianco alla batteria va benissimo (forse la tua era solo difettosa e noi in officina le montiamo da sempre li su auto del gruppo fiat e non abbiamo mai avuto problemi) e cmq la ecu gas non ha autoadattatività.

          Commenta


          • #6
            Re: Autoapprendimento e autoadittività

            Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
            ciò che descrivi come autoapprendimento non è nulla di tutto questo.
            se ti riferisci all apprendimento ruota fonica e all autoadattatività è la procedura che ti avevo descritto io e non si può resettare con la tua modalità.
            se ora la tua auto va bene è un caso ma falla vedere da uno bravo perchè la ecu gas montata a fianco alla batteria va benissimo (forse la tua era solo difettosa e noi in officina le montiamo da sempre li su auto del gruppo fiat e non abbiamo mai avuto problemi) e cmq la ecu gas non ha autoadattatività.
            la mia è tartarini e sul manuale cè scritto ha autoapprendimento e autoadattività

            l'altro giorno abbiamo cambiato filtri e sensori all'impianto gpl

            comunque volevo sapere se era giusta la procedura perchè molti dicevano di fare cosi e anche il mecca

            l'impiantista disse che cosi andava bene poi ovviamente aveva il macchinario per il reset

            l'unica cosa che vorrei sapere se su un impianto sequenziale si può montare il filtro a cono o pannello
            Ultima modifica di Over@z; 01-08-2010, 11:45.

            Commenta


            • #7
              Re: Autoapprendimento e autoadittività

              Originariamente inviato da Over@z Visualizza il messaggio
              la mia è tartarini e sul manuale cè scritto ha autoapprendimento e autoadattività

              l'altro giorno abbiamo cambiato filtri e sensori all'impianto gpl

              comunque volevo sapere se era giusta la procedura perchè molti dicevano di fare cosi e anche il mecca

              l'impiantista disse che cosi andava bene poi ovviamente aveva il macchinario per il reset
              ti posso garantire che le ecu gas,soprattutto tartarini,non hanno nulla di autoadattativo.
              il discorso apprendimento è l inizializzazione della mappa gas ad auto ferma e serve solo per avere i primi coefficienti esatti in mappa per poter uscire a regolarla in tempo reale.
              Ultima modifica di carmageddon; 01-08-2010, 11:51.

              Commenta


              • #8
                Re: Autoapprendimento e autoadittività

                Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
                ti posso garantire che le ecu gas,soprattutto tartarini,non hanno nulla di autoadattativo.
                il discorso apprendimento è l inizializzazione della mappa gas ad auto ferma e serve solo per avere i primi coefficienti esatti in mappa per poter uscire a regolarla in tempo reale.
                ti ripeto anche in officina l'impiantista ufficiale tartarini ha detto che ha queste 2 cose poi mi ha mostrato anche le caratteristiche della mia

                cè anche sul sito ufficiale: http://www.tartariniauto.it/index.ph...ti.swf&lang=it
                Ultima modifica di Over@z; 01-08-2010, 15:25.

                Commenta


                • #9
                  Re: Autoapprendimento e autoadittività

                  Originariamente inviato da Over@z Visualizza il messaggio
                  ti ripeto anche in officina l'impiantista ufficiale tartarini ha detto che ha queste 2 cose poi mi ha mostrato anche le caratteristiche della mia

                  cè anche sul sito ufficiale: http://www.tartariniauto.it/index.ph...ti.swf&lang=it
                  noi abbiamo collaborato con tartarini per molti anni e per loro abbiamo insegnato a installare e regolare impianti gas in 21 paesi nel mondo...conosco molto bene tutte le gestioni possibili delle varie marche circolanti in italia,questo solo per farti capire che so di cosa sto parlando.
                  pochi in italia sanno come fare andare correttamente un impianto gas aspirato o sequenziale e quei pochi li conosco bene (isole comprese)...la maggior parte si preoccupa del nr di impianti realizzati perchè deve dare da mangiare (giustamente) a operai e famiglia ma purtroppo trascurando i particolari che consentono al cliente di avere un motore che non crea problemi e funziona a dovere.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Autoapprendimento e autoadittività

                    cmq anche da brc dicono di fare cosi e mai nessun problema

                    quelli che conosco so bravi

                    grazie mille potete chiudere
                    Ultima modifica di Over@z; 01-08-2010, 20:01.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X