annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tubazioni Corpo Farfallato

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Tubazioni Corpo Farfallato

    Ciao ragazzi posseggo un opel corsa B versione da 60cv a cui sto apportando
    delle modifiche montando tutto il necessario per portarla alla versione da
    82cv. Nel montare il corpo farfallato ho trovato alcune difficoltà nel
    collegare tre tubi. Come si vede dalla foto il tubo numero 2 (il più sottile)
    dove va collegato? Al circuito dell'acqua o da un altra parte? E qual è la sua
    funzione? I tubi numero 1 e 3, se non sbaglio, riguardano il passaggio dell'
    acqua nel corpo farfallato. Mentre per il numero 1 so dove va collegato per
    il 3, invece, non so se va collegato direttamente nel circuito dell'acqua. Mi
    chiedo anche che funzione può avere questo passaggio di acqua nel corpo
    farfallato, se è possibile anche escluderlo senza recare alcun danno.
    Ringrazio tutti coloro che sapranno darmi dei consigli.


  • #2
    Re: Tubazioni Corpo Farfallato

    Ma come all'acqua? Non sarebbe bello far entrare acqua nel motore credimi Quelli sono i tubicini di depressione per rilevare la pressione (atmosferica, o sovrapressione nel caso di motori sovralimentati) e la depressione, sia a monte che a valle della farfalla. Ora non conosco di preciso come sono fatti i tuoi collettori di aspirazione (dovrebbero avere delle pipette di quel diametro) ma di solito vanno collegati lì e/o nel sensore di pressione assoluta.
    Ultima modifica di dario82ct; 06-08-2010, 09:14.

    MEGANE COACH
    Powered by Megasquirt II™
    Il mio canale Youtube
    ... "e vorrei lasciare la mia auto del '97 Megane Coach a... alla persona che più la merita. A condizione che non scoperchi il tetto come uno stronzo messicano, che non ci dipinga quelle ridicole fiamme gialle come qualsiasi coatto bianco e che non metta sul retro uno di quegli spoiler da checca che si vedono sulle auto dei musi gialli. Fa veramente schifo. Se riesci a non fare tutte queste cose, è tua".

    Commenta


    • #3
      Re: Tubazioni Corpo Farfallato

      se non sbaglio(la disposizione è simile al cf della mia)i tubi 1 e 3 dovrebbero essere entrata e uscita dell acqua(servono a riscaldare il cf).l acqua dovrebbe provenire dalla vaschetta,passare dal cf e entrare nel circuito del motore.può essere escluso(o meglio deviato)senza problemi facendolo andare direttamente al motore senza passare per il cf.il tubo 2 dovrebbe essere un altro recupero vapori olio(oltre a quello più grande in alto).non ho capito un cosa però,questo è il cf della 82 cv o della tua?se riesci posta una foto di entrambi(anche dell interno)
      Scritto con un dispositivo mobile
      Viviamo in un epoca barbara,nè selvaggia e nè saggia
      la sua maledizione sono le mezze misure




      Devi decidere da quale parte della croce stare
      o pianti chiodi,o stai appeso

      Commenta


      • #4
        Re: Tubazioni Corpo Farfallato

        Tranne il caso di utilizzo in climi rigidi, da 0C a -20C, i tubi di riscaldamento sono inutili.
        anzi piu' l'aria e' fresca piu' e' densa, (sui turbo c'e' l'intercooler)

        L'altro tubo dovrebbe essere x la riaspirazione dei vapori dell' olio o benzina
        oppure per la depressione del servofreno.
        Ultima modifica di Razzopazzo; 06-08-2010, 12:42.
        Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
        le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
        Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

        Commenta


        • #5
          Re: Tubazioni Corpo Farfallato

          Originariamente inviato da Razzopazzo Visualizza il messaggio
          Tranne il caso di utilizzo in climi rigidi, da 0C a -20C, i tubi di riscaldamento sono inutili.
          anzi piu' l'aria e' fresca piu' e' densa, (sui turbo c'e' l'intercooler)

          L'altro tubo dovrebbe essere x la riaspirazione dei vapori dell' olio o benzina
          oppure per la depressione del servofreno.
          Ciao, grazie per l'aiuto. Anche io pensavo che i tubi di riscaldamento (abitando in sicilia) fossero inutili.

          Commenta

          Sto operando...
          X