annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Turbina golf IV..

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Turbina golf IV..

    Ciao ragazzi!devo sostituire la turbina a un golf...visto che sarebbe la mia prima volta vorrei sapere se deve seguire qualche procedura oppure basta montare la nuova dopo ovviamente aver fatto il lavaggio di tutto il circuito dell'aspirazione,e contrallato il circuiti dell'olio.......grazie a tutti

  • #2
    Re: Turbina golf IV..

    Nessuno mi sa drae un consiglio???

    Commenta


    • #3
      Re: Turbina golf IV..

      se la turbina è uguale al 100% imho non sò se và calibrata anche la centralina...
      cmq. bisogna spurgare bene il circuito dell' olio. e cambiare tutte le guarnizioni.
      poi qualche consiglio più preciso, meglio parlare con il meccanico VW.

      IMHO su 2.000€ di turbina, inutile rischiare il fai da tè..
      con 2 ore di fatturato la monta il meccanico VW con tanto di garanzia !
      Ultima modifica di Razzopazzo; 08-08-2010, 09:23.
      Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
      le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
      Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

      Commenta


      • #4
        Re: Turbina golf IV..

        Originariamente inviato da Razzopazzo Visualizza il messaggio
        IMHO su 2.000€ di turbina, inutile rischiare il fai da tè..
        con 2 ore di fatturato la monta il meccanico VW con tanto di garanzia !
        bhè bisogna vedere cosa prevede il tempario VW
        es. per la mia sono 20 ore, per un lavoro effettivo di 3, questo perchè secondo loro bisogna smontare tutto il motore.
        e a 80€+iva all'ora fai un pò tu i conti


        cmq quoto per il resto quello è il lavoro da fare a parte il discorso di chiedere al meccanico, lascia perdere il 99% ne capiscono quanto io ne capisco di fisica quantistica
        Ultima modifica di Audi RS3; 08-08-2010, 12:20.
        60ft 1"802
        0-200m 8"698
        0-400M 13"701
        vel.162,42 kmh

        Commenta


        • #5
          Re: Turbina golf IV..

          Originariamente inviato da Aler509 Visualizza il messaggio
          Ciao ragazzi!devo sostituire la turbina a un golf...visto che sarebbe la mia prima volta vorrei sapere se deve seguire qualche procedura oppure basta montare la nuova dopo ovviamente aver fatto il lavaggio di tutto il circuito dell'aspirazione,e contrallato il circuiti dell'olio.......grazie a tutti
          Smonti la vecchia e monti la nuova, cambiando le guarnizioni e controllando i circuiti.
          L'ho fatto fare 2 volte sulla mia senza particolari difficoltà, se la turbina è la stessa non serve nessuna regolazione di elettronica od altro.
          Come tempi dipende dal tipo di auto, sulla mia A3 (cmq simile alla tua) ci metti circa 6-8 ore, facendo con calma estrema e smontando la trasmissione anteriore per avere miglior accesso. Volendo si fa in meno tempo con un po' più di difficoltà....
          Attenzione alle rondelle sul raffreddamento, metti quelle originali in rame e non altre in alluminio o simili, rischi perdite di liquidi per pochi euro di differenza!
          Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima

          Commenta


          • #6
            Re: Turbina golf IV..

            Originariamente inviato da Audi RS3 Visualizza il messaggio
            bhè bisogna vedere cosa prevede il tempario VW
            es. per la mia sono 20 ore, per un lavoro effettivo di 3, questo perchè secondo loro bisogna smontare tutto il motore.
            e a 80€+iva all'ora fai un pò tu i conti


            cmq quoto per il resto quello è il lavoro da fare a parte il discorso di chiedere al meccanico, lascia perdere il 99% ne capiscono quanto io ne capisco di fisica quantistica
            forse dipende dalla factory, il tempario psa (di cui ho esperienza) è molto ristretto con i tempi. Solo un operaio con esperienza riesce a starci dentro..
            un meccanico generico ha bisogno di circa il 20% in più.. (più o meno 45€ l'ora)
            è anche vero che il meccanico base non è einstein, ma conosce tutti i trucchi
            per smontare e rimontare in breve tempo e alla perfezione.
            Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
            le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
            Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

            Commenta


            • #7
              Re: Turbina golf IV..

              Originariamente inviato da Razzopazzo Visualizza il messaggio
              forse dipende dalla factory, il tempario psa (di cui ho esperienza) è molto ristretto con i tempi. Solo un operaio con esperienza riesce a starci dentro..
              un meccanico generico ha bisogno di circa il 20% in più.. (più o meno 45€ l'ora)
              è anche vero che il meccanico base non è einstein, ma conosce tutti i trucchi
              per smontare e rimontare in breve tempo e alla perfezione.
              non è questione di marca, ma di complessità di intervento, visto la posizione della turbina dietro il motore da sopra non la sfili, da sotto devi smontare mezza meccanica per sfilarla, è uno sbattimento e sopratutto meno remunerativo

              per la questione qualificazione meccanici, bhè beati voi del psa, in audi vw seat sono al 99% dei cani analfabeti,salvo giusto forse 1% sulla fiducia

              gente con cui devi litigare perchè insisteva che il mio motore è un 5 cilindri a V e dopo mie rimostranze dicendo che non esiste un motore simile montato su nessuna auto, mi risponde alquanto indispettito " E allora che cosa significa la scritta 5V sul coperchio motore".
              oppure sostenere che l'alfa gtv 2.0 aspirata và piu' forte della mia per il semplice motivo che quella è un 2.0 e la mia un 1.8

              dopo queste due chicche sparate dal capo officina, bhè dimmi te se posso riporre fiducia in questi pseudomeccanici, e ti assicuro (purtroppo) che questi non sono casi isolati

              ps. dimenticavo, il suddetto capo officina era l'unico autorizzato a mettere le mani sulla mia macchina, perchè aveva fatto ben due corsi di formazione e addestramento
              sull'audi S3
              Ultima modifica di Audi RS3; 08-08-2010, 16:02.
              60ft 1"802
              0-200m 8"698
              0-400M 13"701
              vel.162,42 kmh

              Commenta


              • #8
                Re: Turbina golf IV..

                Originariamente inviato da Audi RS3 Visualizza il messaggio
                non è questione di marca, ma di complessità di intervento, visto la posizione della turbina dietro il motore da sopra non la sfili, da sotto devi smontare mezza meccanica per sfilarla, è uno sbattimento e sopratutto meno remunerativo

                per la questione qualificazione meccanici, bhè beati voi del psa, in audi vw seat sono al 99% dei cani analfabeti,salvo giusto forse 1% sulla fiducia

                gente con cui devi litigare perchè insisteva che il mio motore è un 5 cilindri a V e dopo mie rimostranze dicendo che non esiste un motore simile montato su nessuna auto, mi risponde alquanto indispettito " E allora che cosa significa la scritta 5V sul coperchio motore".
                oppure sostenere che l'alfa gtv 2.0 aspirata và piu' forte della mia per il semplice motivo che quella è un 2.0 e la mia un 1.8

                dopo queste due chicche sparate dal capo officina, bhè dimmi te se posso riporre fiducia in questi pseudomeccanici, e ti assicuro (purtroppo) che questi non sono casi isolati

                ps. dimenticavo il suddetto capo officina era l'unico autorizzato a mettere le mani sulla mia macchina, perchè aveva fatto ben due corsi di addestramento
                sull'audi S3
                Ma lol.. me fai morì..

                da quello che dici devo capire che il capo officina non ha mai aperto una testata di quel motore..
                Ultima modifica di Razzopazzo; 08-08-2010, 16:06.
                Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
                le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
                Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

                Commenta


                • #9
                  Re: Turbina golf IV..

                  Originariamente inviato da Razzopazzo Visualizza il messaggio
                  Ma lol.. me fai morì..

                  da quello che dici devo capire che il capo officina non ha mai aperto una testata di quel motore..
                  ooooooooooo esagerato aprire una testa, quello non ha mai cambiato manco le candele

                  se vuoi ridere, fatti un giro in qualsiasi officina audi e ne senti di tutti i colori

                  da chi sostiene che le turbine sono elettroniche perchè comandate da un elettrovalvola
                  a chi consiglia di montare pezzi non originali,altrimenti avrai sempre problemi
                  oppure che se non metti il castrol slx sbronzini entro 1000km

                  queste sono quelle piu' recenti che ho sentito e purtroppo subito

                  la prima fu appena presa la macchina, avevo uno scricchiolio sul sedile lato guida, la porto in officina visto che dovevano controllarmi i livelli ecc..
                  vado a ritirarla e il rumore c'era ancora, sai quale è stata la loro risposta?

                  E cosa pretende ha acquistato un auto da corsa.


                  ps. io in audi ho fatto solo il primo tagliando dopo non mi hanno piu' visto
                  ma mi diverto un mondo ad andare a farmi fare i preventivi, mi sbellico sempre dalle risate
                  Ultima modifica di Audi RS3; 08-08-2010, 16:37.
                  60ft 1"802
                  0-200m 8"698
                  0-400M 13"701
                  vel.162,42 kmh

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Turbina golf IV..

                    Non è un problema di smontaggio..infattila vecchia lo gia smontata....ho già acquistato le guarnizioni dei collettori,olio e filro...la turbina deve arrivare a giorni....come faccio a spurgare il circuito dell'olio??

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X