ragazzi torno con un altro quesito XD come ormai sapete ho una punto 1.2 8 valvole ...ho la frizione che ormai è partita insieme al cuscinetto reggispinta (probabilmente il vecchio proprietario non sapeva dosarla XD)..il problema è che alla fiat mi chiedono 450 euro per cambiarla un vero furto e un altro meccanico un pò meno ma siamo sempre nei 400 ma questi sono matti e mi vogliono delapidare allora vorrei provare visto che sembra fattibile anche se un pò complicato a cambiarmela da solo ...premetto che ho buone conoscenze del motore e ho tutto il necessario per sollevare l'anteriore dell'auto ho bisogno però di chiarmienti : prima cosa quando io allento il supporto del cambio il motore crolla?? inoltre ho sentito che la campana quando si sgancia è parecchio pesante e serve un cric per spostarla potete spiegarmi meglio questa operazione?? inoltre c'è un cilindretto idraulico proprio sopra la campana (è quello che permette il movimento della frizione (la mia è idraulica) come si sgancia??? perdo l'olio frizione/freni??e il semiasse va levato solo quello dalla parte del cambio o anche quell'altro??? scusate le domande grazie
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
sostituzione frizione idraulica punto è possibile farlo da soli?
Comprimi
X
-
Re: sostituzione frizione idraulica punto è possibile farlo da soli?
Originariamente inviato da andy-p Visualizza il messaggioragazzi torno con un altro quesito XD come ormai sapete ho una punto 1.2 8 valvole ...ho la frizione che ormai è partita insieme al cuscinetto reggispinta (probabilmente il vecchio proprietario non sapeva dosarla XD)..il problema è che alla fiat mi chiedono 450 euro per cambiarla un vero furto e un altro meccanico un pò meno ma siamo sempre nei 400 ma questi sono matti e mi vogliono delapidare allora vorrei provare visto che sembra fattibile anche se un pò complicato a cambiarmela da solo ...premetto che ho buone conoscenze del motore e ho tutto il necessario per sollevare l'anteriore dell'auto ho bisogno però di chiarmienti : prima cosa quando io allento il supporto del cambio il motore crolla?? inoltre ho sentito che la campana quando si sgancia è parecchio pesante e serve un cric per spostarla potete spiegarmi meglio questa operazione?? inoltre c'è un cilindretto idraulico proprio sopra la campana (è quello che permette il movimento della frizione (la mia è idraulica) come si sgancia??? perdo l'olio frizione/freni??e il semiasse va levato solo quello dalla parte del cambio o anche quell'altro??? scusate le domande grazie
-
Re: sostituzione frizione idraulica punto è possibile farlo da soli?
per reggere il motore si utilizza la barra sopra il cofano. (tipo barra duomi x capire)
in pratica tiene agganciato il motore dalla parte dove è stato tolto il supporto.
la macchina và necessariamente sul ponte, e bisogna smontare entrambi i semiassi.
la campana normale pesa circa 30..45 Kg un maschio alto 1.80 palestrato, può
anche staccarla da solo, ma siccome sarà sempre incastrata,
bisogna smuoverla con la leva e allora è sempre consigliabile lavorare in due.
Smontare è abbastanza facile, ma x rimontare bisogna centare in asse
(con il centratore) il disco del ferodo, altrimenti il perno dell' albero del cambio
non si infila e la campana non si posiziona.
E manovrare un cambio di 40Kg non è per nulla simpatico.
Anche sfilare i semiassi incastrati dalla ruggine è un lavoro abbastanza difficile.
Penso che togliere il pistone idraulico è la parte più semplice.
(se non c'è bisogno dell' estrattore)
In conclusione, è un lavoro da fare in officina.
Ovviamente la legge xxx dice che le autoriparazioni possono essere fatte solo dalle
officine e non dal proprietario e blà blà blà....Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!
Commenta
-
Re: sostituzione frizione idraulica punto è possibile farlo da soli?
grazie ragazzi si so di quella legge che dice che non si può riparare da soli bla bla bla ma fortunatamente abito in un posto tranquillo e privato dentro un garage a bbatanza capiene percui non dovrebbero rompermi XD un'altra cosa comunque come sapete la frizione idraulica utilizza l'olio dei freni/frizione...ecco quando sgancio il cilindretto sul cambio questo oilio lo perdo per strada?? oppure posso sganciare tranquillamente senza svuotare l'impianto
Commenta
-
Re: sostituzione frizione idraulica punto è possibile farlo da soli?
Originariamente inviato da andy-p Visualizza il messaggiograzie ragazzi si so di quella legge che dice che non si può riparare da soli bla bla bla ma fortunatamente abito in un posto tranquillo e privato dentro un garage a bbatanza capiene percui non dovrebbero rompermi XD un'altra cosa comunque come sapete la frizione idraulica utilizza l'olio dei freni/frizione...ecco quando sgancio il cilindretto sul cambio questo oilio lo perdo per strada?? oppure posso sganciare tranquillamente senza svuotare l'impianto
Commenta
-
Re: sostituzione frizione idraulica punto è possibile farlo da soli?
Originariamente inviato da andy-p Visualizza il messaggiograzie ragazzi si so di quella legge che dice che non si può riparare da soli bla bla bla ma fortunatamente abito in un posto tranquillo e privato dentro un garage a bbatanza capiene percui non dovrebbero rompermi XD un'altra cosa comunque come sapete la frizione idraulica utilizza l'olio dei freni/frizione...ecco quando sgancio il cilindretto sul cambio questo oilio lo perdo per strada?? oppure posso sganciare tranquillamente senza svuotare l'impianto
In teoria si dovrebbe togliere il cilindro senza staccare nessun tubo (penso che c'è il flessibile in gomma o simile)
e poi si fissa in qualche modo alla carrozzeria. (ma posso anche sbagliarmi, e in questi casi meglio chiedere al meccanico fiat)
poi, si sfilano i semiassi e il gruppo cambio.
Imho fare questo sui cavalletti e molto più difficile, al limite si rischia di smontare
tutto e poi non si riesce ad estrarre il cambio...
In pratica il ponte è assolutamente necessario..
Invece sulle auto a motore longitudinale è tutto moolto più facile.
addirittura sulle vecchie citroen 2CV si poteva estrarre il motore (70Kg) a mano
e cambiare frizione era troppo facile...Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!
Commenta
-
Re: sostituzione frizione idraulica punto è possibile farlo da soli?
Originariamente inviato da andy-p Visualizza il messaggioehm e per la punto dici che si può fare anche sui cavalletti?? perchè dispongo di tutto anche dell'attrezzo centrafrizione ma il ponte proprio non cel'ho XD
togliere i semiassi è un impresa...
poi c'è bisogno della barra d'acciaio con il gancio regolabile per tenere il motore...
Se sei fisicamente robusto, e hai un amico/fratello disponibile ad aiutarti,
si può pure provare, ma c'è bisogno di tempo e pazienza da perdere.
inoltre i cavalletti devono essere ottimi e l'auto ben stabilizzata..
imho se non sei sicuro al 100% meglio l'officina..Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!
Commenta
-
Re: sostituzione frizione idraulica punto è possibile farlo da soli?
Con dei cavalletti che alzino abbastanza e un paio di braccia forti, il lavoro si fa, la barra superiore è utilissima, quando armeggi sotto la macchina è bene avere più spazio possibile per i movimenti, un cavalletto sotto il motore in questi casi da fastidio, ti partiranno 4-5 ore, una buona quantità di imprecazioni, ma alla fine sarai soddisfatto di esserci riuscito e di aver risparmiato 300e.
Buon divertimento!
Bye, Luca
Commenta
-
Re: sostituzione frizione idraulica punto è possibile farlo da soli?
ho intenzione di mettere 2 o 3 cavalletti in modo da evitare brutte sorprese (tipo magari la macchina mi crolla addosso mentre sono sotto a lavorare comunque quali sono i punti dove posso posizionare i cavalletti in modo che non mi diano noia mentre lavoro?
Commenta
Commenta