Il filtro a pannello sulla carta non è omologato.... qualsiasi modifica alla scheda di omologazione del veicolo è illegale, quindi in linea teorica non è omologato. Niente che non sia originale è omologato. in italia...
il filtro a pannello è l'unico più o meno omologato, nel senso che nn si sa con certezza la cosa, ma finora nessuno (spero) ha avuto problemi per tale filtro.
....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................
Si se vedono l'air box non pensano a fartelo aprire... ieri si parlava tra amici e uno delle storie solite che si raccontano e che se un filtro è dentro l'air box si può montare...quindi DIA.. CDA ... e originale... però sul cda ce scritto che è solo per uso in pista.. in italia ce sempre confusione
se un filtro è dentro l'air box si può montare...quindi DIA.. CDA ... e originale...
Anche io ero interessato a fare questa modifichina per alloggiare il CDA nell'airbox della mia..C'è qualcuno che l'ha già fatto?? difficoltà? consigli??
Sarebbe l'unico modo per non avere rotture in caso di controllo....
I DON'T DRIVE FAST...I FLY LOW..!!!!!
Vendesi ricambi e accessori tuning per Ford mondeo mk2 SW
qulasiasi cosa non originale non è omologata, se non che terminale omologato che si puo montare se si ha la carta di omologazione con scritto il tipo di veicolo, cerchi purche rimangono dentro la carregiata e con dimaetro che rispettino la misura di gomme...il resto è tutto illegale...
ma un pannello non lo contesteranno mai, anche xk chi sa che K%N è una marca sportiva oppure BMC semmai dovessero aprire l'airbox....anche se non è mai successo...
Si se vedono l'air box non pensano a fartelo aprire... ieri si parlava tra amici e uno delle storie solite che si raccontano e che se un filtro è dentro l'air box si può montare...quindi DIA.. CDA ... e originale... però sul cda ce scritto che è solo per uso in pista.. in italia ce sempre confusione
DIA e CDA in Italia non sono omologati...Per quanto riguarda il filtro a pannello in cotone non credo ci sia nessun problema per quanto riguarda l'omologazione in quanto può essere comparato ad un ricambio,alla fine cambia solo il materiale con cui è fatto...
...Ad un certo punto uno dei presenti consigliò di utilizzare un elefantino come emblema.Tutti rimasero perplessi,ma l'ideatore zittì tutti dicendo:"Quando l'elefante comincia a correre,non lo ferma più nessuno!"
DIA e CDA in Italia non sono omologati...Per quanto riguarda il filtro a pannello in cotone non credo ci sia nessun problema per quanto riguarda l'omologazione in quanto può essere comparato ad un ricambio,alla fine cambia solo il materiale con cui è fatto...
quoto, nemmeno io in tanti anni ho sentito persone che son state fermate dalle fdo e che hanno avuto problemi col filtro a pannello sportivo. Le fdo, nel caso più estremo che ti vogliano vedere il motore, vedono la scatola filtro originale e pertanto presuppongono che li dentro ci sia un filtro originale!
Nel campo della paura, se ne sperimenta di più in 7 minuti sul Nurburgring di quanto accada alla maggior parte delle persone in tutta la vita!(Jackie Stewart)
il filtro a pannello è lunico omologato??? o cene sono altri???
ps: rimandato a settembre in grammatica!
Nel campo della paura, se ne sperimenta di più in 7 minuti sul Nurburgring di quanto accada alla maggior parte delle persone in tutta la vita!(Jackie Stewart)
rimane il fatto che è un filtro x migliorare l'afflusso d'aria e cio dovrebbe teoricamente alterare le prestazioni...ma se è solo un problema di legalità vai non tranquillo ma super tranquillo
Commenta