annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

prolema e utiltà volano

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • prolema e utiltà volano

    Da un po di tempo (mesi) all'accensione la machina vibra un po e, se fredda sui 1500 giri evidentemente il motore raggiunge la freq di risonanza di tutta la vettura e di conseguenza la macchina vibra molto.
    La cosa non succede o succede lievemente a motore caldo.

    Dapprima ho pensato ci fosse da dare una pulita agli inniettori. Puliti ma il problema non si è risolto.

    Fino a 2 sett fa in cui oltre alla vibrazione a freddo sui 1500giri (e inoltre un minimo irregolare: sembra che manchi colpi) si è aggiunto un forte rumore all'accensione, come se la marmitta vibrasse tanto. Sento infatti rumore di ferraglia che si muove al di sotto (SOLO ALL ACCENSIONE).

    Comunque: mi è stato dettto che la causa di tutto è il volano e che la causa del guasto è riconducibile alla batteria.

    Ora non metto in dubbio quello che mi è stato detto, se è vero ma mi chiedo la causa della vibrazione del volano e ho fatto una considerazione.

    immaginiamo una ruota che ruota intorno a un asse. il centro della ruota è il baricentro della ruota stessa, quando essa ruoterà attorno all'asse la distrubuzione dei pesi sarà perfetta. Se invece alla ruota dovesse mancare qualche pezzo di battistrada rilevante comincremo a sentire delle vibrazioni accentuate via via che ci avviciniamo alla freq di risonanza della ruota stessa. Le vibrazioni ci sarebero comunque, ma avrebbero un picco alla fs della ruota.

    Questo ragionamento potrebbe adattarsi al volano? gli manca qualche pezzo? utilità del volano? a che serve?

    opel corsa C 1.3 cdti

  • #2
    Re: prolema e utiltà volano

    sbagliato
    anche perchè come si sarebbe potuto rompere una parte di volano?

    invece la rottura sta nel fatto che te suppongo abbia un volano bimassa, ovvero diviso in 2 parti unite da elementi elastici, proprio per diminuire le vibrazioni del motore diesel, la rottura di tali elementi porta il volano a lavorare male

    insomma, nn è una "ruota spiattellata", è più un "cerchio rotto" eheheheheheheh
    ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

    se sei incerto.......non correre, non fa per te!

    Commenta


    • #3
      Re: prolema e utiltà volano

      grazie! aspetto altri pareri che mi dicano cosa è urgente fare adesso.

      Tengo a precisare che il meccanico ha solo "sentito" il motore e ha supposto che la causa del rumore fosse questa.
      Voi in base alle info che ho dato potete dare un giudizio? sono le stesse info che ho dato al meccanico.. in più lui ha sentito il rumore..
      Come dici tu sta negli elementi elastici del volano.. forse ho un bimassa.. e chi lo sa? occorre smontare per sapere..

      grazie del tuo parere. risolverei quindi con volano nuovo? e poi.. ci saranno che ne so guarnizioni, cuscinetti da cambiare, perni dovuti a questa "mal lavorazione" del volano?

      perchè ho l'abitudine di portare i componenti acquistati da me stesso in modo che il mecc abbia tutto ciò di cui ha bisogno. senza bisogno che lui esca di nuovo per comprare merce (forse anche di dubbia qualità)
      Ultima modifica di prisonbreak; 21-08-2010, 08:29.

      Commenta


      • #4
        Re: prolema e utiltà volano

        Originariamente inviato da prisonbreak Visualizza il messaggio
        forse ho un bimassa.. e chi lo sa? occorre smontare per sapere..

        il volano bimassa è utilizzato nella stragrande maggioranza delle auto, soprattutto diesel

        per quanto riguarda i problemi che hai, l'irregolarità del minimo è un buon indizio di volano che sta per cedere, egostar ha spiegato chiaramente come sono fatti i bimassa, la vibrazione è più accentuata a freddo perchè quando si scalda il motore si scalda anche il volano e il metallo (come tutti i materiali) si espande con l'aumentare della temperatura, espandendosi, i due pezzi del volano, vanno a compensare il gioco degli elementi elastici, vibrando meno

        Commenta


        • #5
          Re: prolema e utiltà volano

          Originariamente inviato da prisonbreak Visualizza il messaggio
          Tengo a precisare che il meccanico ha solo "sentito" il motore e ha supposto che la causa del rumore fosse questa.
          Voi in base alle info che ho dato potete dare un giudizio? sono le stesse info che ho dato al meccanico.. in più lui ha sentito il rumore..
          Come dici tu sta negli elementi elastici del volano.. forse ho un bimassa.. e chi lo sa? occorre smontare per sapere..

          grazie del tuo parere. risolverei quindi con volano nuovo? e poi.. ci saranno che ne so guarnizioni, cuscinetti da cambiare, perni dovuti a questa "mal lavorazione" del volano?

          perchè ho l'abitudine di portare i componenti acquistati da me stesso in modo che il mecc abbia tutto ciò di cui ha bisogno. senza bisogno che lui esca di nuovo per comprare merce (forse anche di dubbia qualità)
          Se posso permettermi di darti un consiglio da non esperto di volani ma da esperto di ricambi intanto non è comunque un mistero che volano tu abbia basta fare una ricerca col telaio e trovi il pezzo sia originale sia di sconcorrenza con programmi tipo TecDoc (quando dico di concorrenza magari si intendono pezzi Sachs o Luk magari di alta qualità) - se mi dai il telaio in pvt te lo cerco io e cercato in quel modo non c'è rischio di sbagliare.

          Ora il problema è questo. Se decidi di intervenire vuol dire che fai smontare il motore fino al volano con un determinato costo in termini di tempo e manodopera. Io il volano lo sostituirei in ogni caso con uno nuovo visto che è pezzo soggetto ad usura comunque e che smonti per arrivare fin li.

          Quindi se decidessi di cambiare il volano o metti un volano di qualità o un volano conveniente come prezzo o l'originale o uno preparato a tua scelta (visto che scrivi sul forum di elaborare nn posso escludere questa possibilità).
          Bene individua il pezzo giusto come codice e prezzo PRIMA di smontare, fatti fare preventivi e fai valutazioni, li vendono nuovi anche su internet a prezzi molto convenienti, MA secondo il mio consiglio evita di far smontare il motore alla cieca col meccanico che poi si trova col volano in mano da cambiare il motore smontato deve rimontarlo al più presto e allora prende la prima cosa che gli capita in mano pur di averlo in due ore. Questa è la peggior situazione possibile (anche perchè alcuni pezzi di certe marche guarda caso le migliori non sono disponibili su piazza etc.) in cui si può trovare non il meccanico ma il cliente costretto poi a farsi procurare il prezzo senza sconto dal meccanicop in fretta e furia. Io se facessi fare il lavoro mi procurerei prima il pezzo giusto avendolo in mano e un pezzo di cui fossi straconvinto o sotto il profilo della convenienza o sotto quello della qualità.

          Commenta


          • #6
            Re: prolema e utiltà volano

            Originariamente inviato da manfgenn Visualizza il messaggio
            Io se facessi fare il lavoro mi procurerei prima il pezzo giusto avendolo in mano e un pezzo di cui fossi straconvinto o sotto il profilo della convenienza o sotto quello della qualità.
            infatti proprio questo dicevo prima quando ho scritto

            perchè ho l'abitudine di portare i componenti acquistati da me stesso in modo che il mecc abbia tutto ciò di cui ha bisogno. senza bisogno che lui esca di nuovo per comprare merce (forse anche di dubbia qualità) .
            riguardo allo smontaggio, ci puoi giurare che il mecc non andrà alla cieca, la vettura mi serve per lavoro e odio lasciarla in mani non mie, specie perche è una lavorazione che richiede del tempo e non posso permetterlo x lavoro.

            Commenta


            • #7
              Re: prolema e utiltà volano

              qualche altro può dare il suo pensiero al riguardo.........

              Commenta


              • #8
                Re: prolema e utiltà volano

                http://www.protoxide.it/frizioni_volanomono_indice.htm

                t'ho trovato questo, vedi se fanno qualcosa che fa al caso tuo.......
                ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                Commenta


                • #9
                  Re: prolema e utiltà volano

                  grazie per l'interessamento. Non vorrei spendere un patrimonio..

                  Siccome sono molto ignorante in termini di pezzi di ricambio, potreste gentilmente come ha fatto egostar darmi qualche sito in cui guardare per eventuali ricambi?

                  IO NON SO PROPRIO DOVE CERCARE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                  fosse un impianto audio ancora ancora.. ma di marche di volani conosco solo luk e valeo, di cui valeo non produce volan per corsa C 1.3CDTI.. che sfiga..

                  Commenta


                  • #10
                    Re: prolema e utiltà volano

                    aiuto...........

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X