annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

come è possibile?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • come è possibile?

    mercedes W124...roba vecchia 3.0l 6 cilindri...

    800n\m circa 450 cv (letto su un sito)

    con turbina di uno scania...qua la foto del cofano

    http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-..._7661747_n.jpg

    e un video in azione

    YouTube - DRIFT : Diesel Mercedes W123 with SCANIA turbine

    mi chiedevo..

    come fa un motore solo 3000 a spingere una turbina per...a occhio croce un 10.000 cc? roba da avere un turbo lag impressionante...però è vero che lo scania gira al massimo a 2500 giri..o anche meno...


    mentre questa leggevo su un sito oltre 5000...ok che a le mans i v12 6l tdi arrivano a 5500..però questo non mi pare proprio per le mans

    però non penso proprio che un povero 3000 riesca a generare abbastanza gas di scarico con abbastanza velocità da far girare quel masso di turbo

    secondo voi che pressione di sovra alimentazione avrà? 5 bar?

    idee , riflessioni su come ciò sia possibile?

    p.s. sbaglio o non ha neppure un'intercooler? ( o forse è quello piccolissimo davanti al radiatore..anche se non penso)
    scripta manent pajero volant

    w la vita!

    secondotestomale?

  • #2
    Re: come è possibile?

    premesso che un diesel genera un volume di gas di scarico maggiore di un benzina la turbina scania è stata montata da un noto preparatore anche sul V6 busso ..... e se la fa girare lui con risultati da capogiro avranno blindato a dovere il td mercedes con quei risultai

    Commenta


    • #3
      Re: come è possibile?

      Una prima risposta superficiale direbbe 350CV lo scania 300CV il Mercedes
      ci può stare, come quantità di aria aspirata e scarico..
      il 3000cc gira più alto del 8.000cc scania..
      Ultima modifica di Razzopazzo; 02-09-2010, 10:59.
      Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
      le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
      Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

      Commenta


      • #4
        Re: come è possibile?

        lo scania lo mette in pressione a 500 rpm , sul mercedes attaccherà dopo i 3000

        Commenta


        • #5
          Re: come è possibile?

          Originariamente inviato da fede100 Visualizza il messaggio
          lo scania lo mette in pressione a 500 rpm , sul mercedes attaccherà dopo i 3000
          LOL
          Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
          le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
          Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

          Commenta


          • #6
            Re: come è possibile?

            motore blindato= strarinforzato che reggerà rapporti di compressione altissimi a pressione altissima?

            pure per il turbo lag mi chiedevo...bah...amenoche non sia con ''aiuto'' elettrico che porta la turbina a girare fin dai bassi...la sparo lì...
            scripta manent pajero volant

            w la vita!

            secondotestomale?

            Commenta


            • #7
              Re: come è possibile?

              blindato= 1 bar e rotti di sovralimentazione con la portata garantita da una turbina che sembra una testuggine garantisce pressioni sul pistone che si misurano in MEGATONI più o meno ..... aiuto elettronico???? hai sentito il rumore al minimo ??? avrà una pompa meccanica che al posto dei pistoncini comandati dal camme ha dei secchi della vileda

              quando nei trasferimenti di carico chiude e riapre il gas fa delle fumate che non si vede la differenza tra lo scarico e le gomme carbonizzate dal pattinamento come intensità ....

              il rumore a pieni giri però è davvero ganzo

              ecco una foto inedita della preparazione di quel motore



              Uploaded with ImageShack.us
              Ultima modifica di fede100; 03-09-2010, 01:34.

              Commenta


              • #8
                Re: come è possibile?

                Originariamente inviato da ste91 Visualizza il messaggio
                mercedes W124...roba vecchia 3.0l 6 cilindri...

                800n\m circa 450 cv (letto su un sito)

                con turbina di uno scania...qua la foto del cofano

                http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-..._7661747_n.jpg

                e un video in azione

                YouTube - DRIFT : Diesel Mercedes W123 with SCANIA turbine

                mi chiedevo..

                come fa un motore solo 3000 a spingere una turbina per...a occhio croce un 10.000 cc? roba da avere un turbo lag impressionante...però è vero che lo scania gira al massimo a 2500 giri..o anche meno...


                mentre questa leggevo su un sito oltre 5000...ok che a le mans i v12 6l tdi arrivano a 5500..però questo non mi pare proprio per le mans

                però non penso proprio che un povero 3000 riesca a generare abbastanza gas di scarico con abbastanza velocità da far girare quel masso di turbo

                secondo voi che pressione di sovra alimentazione avrà? 5 bar?

                idee , riflessioni su come ciò sia possibile?

                p.s. sbaglio o non ha neppure un'intercooler? ( o forse è quello piccolissimo davanti al radiatore..anche se non penso)
                quello piccolo è il radiatore olio, l'itc è quello enorme dietro. non è quello dell'acqua xkè ha le cannette larghe... quello dell'acqua stara sicuramente dietro.
                come portata elaborata dai motori... un 3000cc a 3000rpm elabora quasi lòa stessa portata ke un 9000cc elabora a 1000rpm... se consideri ke gli 8000cc scania hanno un regime max bassissimo... i conti si trovano!!!
                il regime elevato poi è normale x i vecchi motori ad iniezione indiretta... poi essendo un 6 cil in linea si equilibrano tutte le forze d'inerzia e questo di certo è un aiuto in + nel salire di giri
                Francesco

                Vendo turbine, eprom, iniettori, ecc...
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=302249

                Pistoni stampati della Fiat seicento Trofeo (nuovi, ancora imballati)
                http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?p=16256004#post16256004

                Ecco il mio gioiellino:
                http://www.beepworld.it/members/franc1985/index.htm

                Commenta


                • #9
                  Re: come è possibile?

                  interessante questa cosa

                  Commenta


                  • #10
                    Re: come è possibile?

                    grazie 1700td

                    in pratica a parte un po' di turbo lag ai bassi (che non servono per correre) oltre i 3000-4000 quel turbo avrà una portata d'aria allucinante, se mettiamo sia lo scania che il motore mercedes han pressione di sovra alimentazione di 1 bar, questo ne avrà almeno 3 (cilindrata scania diviso cilindrata mercedes)...a parità di pressione fornita, 1\3 di capacità, si triplica la pressione.

                    secondo voi su vecchi turbo diesel, (intendo quelli apri mandata gasolio con una vita e pressione turbo con un'altra e prendi 20 cv) per raggiungere questi ''rozzi'' risultati che modifiche potrebbe avere il motore..giusto x curiosità...

                    raffreddamento
                    guarnizioni testa x pressione
                    alimentazione (sarà ancora indiretta a precamera?)
                    valvole per far passare più aria?
                    sicuramente iniettori-pompa del gasolio-del rail di un camion

                    altro?
                    scripta manent pajero volant

                    w la vita!

                    secondotestomale?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X