annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Peugeot 207 1.6 hdi 90cv : fin dove può arrivare ?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Peugeot 207 1.6 hdi 90cv : fin dove può arrivare ?

    Originariamente inviato da MarioR Visualizza il messaggio
    se ti accontenti di +2cv , fai bene

    il volano del 90 noFap è monomassa, mentre 90Fap e 110 sono bimassa.
    Vi riporto delle info utili.
    Bello vedere com'è vario il mondo: chi dice fino a 150cv e chi max 110

    Peugeot 207.La versione da me provata è un ottima 1.560 HDi 90 Cv senza FAP risalente al 26/06/2007, prima dell'aggiornamento estetico quindi.Prima di andare alla recensione sulla vettura, vorrei precisare alcuni aspetti tecnici della 207 che hanno e continuano tutt'ora, a destare parecchie perplessità ed anarchici dubbi tra i possessori.
    1) DIFFERENZE TRA 1.6 HDi 90 Cv no FAP - 1.6 HDi 90 Cv FAP e 1.6 HDi 110 Cv FAP.
    2) DIFETTI DELLA VETTURA.
    Dunque :
    La 90 Cv con il FAP è identica alla 110 Cv con il FAP solo che ha una mappatura della centralina più tranquilla e una pressione del turbo, quindi, di 0,8 BAR con picco di 1 BAR, anzichè 1.2 BAR con picco di 1.4.(un mio amico lavora in officina concessionario Peugeot ed ho chiesto a lui).
    La 90 Cv senza FAP differisce dalle versioni 90 e 110 Cv con il FAP per i seguenti motivi :
    1) Volano : Monomassa nel 90 senza FAP - Bi-massa nelle versioni con il FAP
    2) Frizione : identica per tutte le versioni ma in quelle con il FAP è fatta con un materiale differente e più resistente [e qui la 90 con il FAP è fortunata perchè se la ritrova solo perchè è una versione depotenziata del 110 Cv FAP].
    3) Iniettori a 6 fori nel 110 Cv e 90 Cv FAP, a 5 fori e portata inferiore del 10% nel 90 Cavalli senza FAP.
    4) Turbina : il 90 Cv no FAP monta una Mitsubishi TD025S2 a geometria fissa e gestione meccanica mentre le versioni con il FAP montano una Garrett GT1549v a geometria variabile, come suggerisce il nome stesso, e gestione elettronica.
    5) Chiaramente la presenza del filtro anti particolato per la 90 Cv e la 110 Cv FAP
    Difetti :
    La 207 a differenza di alcuni modelli Peugeot, grazie ad interventi mirati nella sua posizione, non soffre di problemi diffusi legati al Filtro Anti Particolato.Poi, Peugeot è vantaggiata rispetto a molte altre marche, ed al DPF in generale, perchè il suo FAP presenta un serbatoio di cerina che viene iniettata periodicamente riducendo la temperatura di rigenerazione a soli 400°C anzichè 600°C, quindi anche nel traffico ed in città non ci sarebbero problemi, teoricamente almeno.
    Volano bi-massa : sul 1600 HDi 110 Cv ha dato non pochi problemi ma grazie alle modifiche del componente su 207 non sussiste dato problema!Al massimo c'è chi nota un leggero cigolio costante, stabile mai peggiorato e poco avvertibile solo a freddo.E parliamo sempre di pochissimi esemplari.
    ORA, POSSIAMO, FINALMENTE, PASSARE ALLA PROVA SU STRADA.
    Come vi ho già detto, ho avuto modo di testare la versione antecedente a tutti gli aggiornamenti, compresi quelli estetici.L'auto, a dirla tutta, è di mio padre quindi la posseggo e provo più volte, ecco, così, nascere questa opinione.
    Dunque, stilisticamente le nuove linee Peugeot non piacciono a tutti ma nel colore arancione salamanca e con i cerchi in lega da 16" e un paio di strati di cera sopra, soggettivamente parlando, non è niente male!All'interno le rifiniture si fanno evidenti e gli accostamenti sono estremamente precisi ed i materiali di ottima qualità.Chiudendo la portiera, tra l'altro di eccezionale fattura, si avverte perfino il classico tonfo secco di berlina di classe superiore.Qualche stonatura si nota solo negli angoli più angusti e non in vista, tipo sotto i sedili o qualche fermino di materiale fono assorbente che avrei preferito in metallo anziché in plastica.In via definitiva gli "arredamenti" interni sono di eccellente finitura ed ottima qualità.Anche la dotazione di serie è completa e non viene lasciata al caso nemmeno la sicurezza, sempre ai vertici anche nelle versioni base : 7 airbag (tra cui 1 per le ginocchia del guidatore) ABS, EBD, AFU, REF e negli ultimi aggiornamenti anche l'ESP e TCS di serie su tutta la gamma (tranne che per one line, allestimento praticamente base base, disponibile per 1 solo motore, tra l'altro).Ultimi ma non ultimi i cerchi in lega con pneumatici 195\55 R16 (16 pollici) che assicurano una tenuta di strada buona senza sacrificare troppo il confort.L'insonorizzazione è estremamente curata e anche a 130-150 Km\h i fruscii sono quasi totalmente assenti e la voce del motore non si sente troppo, presente, invece, solo il rumore di rotolamento degli pneumatici.Purtroppo, tutte queste rifiniture causano un, non trascurabile aumento di peso, che non si ripercuotono, in maniera rilevante, comunque, sulle prestazioni.A proposito di queste : il 90 cavalli ha una rapportatura più corta del 110 Cv e, non avendo il FAP, è anche molto più libera e le differenze prestazionali dovrebbero abbassarsi notevolmente.A dirla tutta, la scalatura del cambio la rende molto vivace, quasi aggressiva se si effettua un 1°-2°-3° in modo sportivo.Ed a proposito di guida sportiva : l'assetto rigido e basso, le gomme larghe, il motore vivace e sempre pronto con un allungo discreto la richiamano più volte e non posso nascondere che l'auto si lascia forzare con un certo entusiasmo.La turbina, se pur a geometria fissa è di ridotte dimensioni favorendo moltissimo il tiro in basso, ma in questo caso senza sacrificare troppo in alto.A 1300 giri l'auto ha già una buona dose di coppia per poi diventare più brillante, ma sempre con una costanza da aspirato, quasi, sopra i 1600 giri.Insomma, anche a 1000 giri in 3° basta schiacciare per far succedere qualcosa.Il motore riprende senza esitazioni e con abbastanza prontezza per diventare pieno intorno, ripeto, a 1500-1600 giri.Le vibrazioni sono quasi del tutto assente!Si avverte solo qualcosa intorno al regime di picco massimo (1600-1700 giri).Come tutti i diesel poi, intorno a 4000 giri, invece plafona inesorabilmente, alzando solo la voce e consigliando di cambiare marcia.La coppia è di 215 Nm e la rapportatura un pelino più corta nelle prime 3 marce rendono ancora più fluida la guida cittadina limitando al minimo l'uso del cambio.La frizione è morbida ma ho sentito dire che rimane molto duratura fin quando non si interviene a livello meccanico, oltre tende a slittare facilmente.Il volante è preciso ma presenta il classico filtro tra strada e guidatore\conducente.Non si scompone come tutta l'auto nella guida sportiva, dove si accentua, tutta via, il sotto sterzo caratteristico delle trazioni anteriori.Il posteriore è meno ballerino che nella 206 e 106 ma lasciando, comunque, l'acceleratore a meta curva, e solo nella guida estrema, senza l'ESP l'auto parte di retrotreno.In compenso non ha mai reazioni brusche e quando perde tenuta lo fa sempre con gradualità e mai repentinamente.I freni nel complesso sono buoni e soffrono poco lo sforzo.I consumi guidando moderatamente si attestano sui 17,5 di CdB.Ottima la robustezza generale.Solo l'assetto per alcuni potrebbe risultare un po duro.
    vedo che 6 molto ferrato al riguardo......
    io posseggo una citroen c4 1.6hdi 110cv fap, io so che il 308 o 307 con lo stesso motore monta il 6 marce manuale......
    quindi la mia domanda, posso montare il 6 marce manuali del 308/7 sulla mia c4??????

    Commenta


    • #12
      Re: Peugeot 207 1.6 hdi 90cv : fin dove può arrivare ?

      Originariamente inviato da Rick89 Visualizza il messaggio
      il 1.6HDi da 90CV non ha il volano bimassa!! e dal punto di vista meccanico è molto diverso dal 110cv...quindi credo che mettendo una turbina del 110 o addirittura quella del 2.0hdi si spenderebbero moltissimi soldi, avendo però un guadagno in cv e coppia che non giustificherebbe la spesa!!
      e poi 25cv in più già sono molti!! se si aumenta troppo il cambio ne risente e mica dura molto....

      io per esempio ho in mente di mettere soltanto il terminale e il filtro dell'aria sportivi...
      non avrebbe senso fare 2 motori 1.6 Hdi diversi.
      il 90CV senza fap è pensato per la maggiore economia.

      Inoltre Fap o non Fap oggi ho visto almeno 5 furgoni/camion,
      vecchia generazione, pompa meccanica, parevano alimentati a petrolio grezzo
      Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
      le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
      Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

      Commenta


      • #13
        Re: Peugeot 207 1.6 hdi 90cv : fin dove può arrivare ?

        Originariamente inviato da Razzopazzo Visualizza il messaggio
        non avrebbe senso fare 2 motori 1.6 Hdi diversi.
        il 90CV senza fap è pensato per la maggiore economia.

        Inoltre Fap o non Fap oggi ho visto almeno 5 furgoni/camion,
        vecchia generazione, pompa meccanica, parevano alimentati a petrolio grezzo
        si, è vero io conosco uno che ha un autobus vecchiotto (avrà un 25anni..) in cui ci mette gasolio agricolo......dice che costa meno di 1€ al litro!!
        Citroen C4 Club - Tuning e non solo!!
        AUTO: Citroen C4 Coupè 1.6HDi 90CV Seduction, Nero Obsidien.
        MODIFICHE: Angel Eyes Neri, Kit Xeno 6500k, filtro BMC, presa aria VTR, luci diurne ant a led bianche, antennino corto, pistone alzacofano, pedaliera sportiva, lampade plafoniere interne bianche...
        Presto nuove modifiche!! Work in progress!!
        C4 for ever!!

        Commenta


        • #14
          Re: Peugeot 207 1.6 hdi 90cv : fin dove può arrivare ?

          però c'è da dire una cosa...teoricamente se l'hai comprata diesel con piccolo motore lo hai fatto per "risparmiare" altrimenti prendevi la 2.0...e nulla ti vieta anche di "swappare"...

          io arriverei a turbina(di poco più grande magari usata ma in buono stato) +intercooler e mappa avresti il giusto compromesso tra spesa e divertimento...esagerare può solo far danni su un piccolo motore (salvo non lo apri...ma a quel punto a spesa è veramente meglio uno swap...)

          e perchè no se non ti legano sentimentalismi verso la tua auto puoi ancora venderla e comprarti il 2.0 hdi usato magari e te ne esci con una spesa contenuta...
          "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
          "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
          "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

          Commenta


          • #15
            Re: Peugeot 207 1.6 hdi 90cv : fin dove può arrivare ?

            sul 1.6 90cv no diesel ti consiglio SOLO una mappa fatta bene, e nell'ordine dei +15/20cv. Andare oltre sono più i soldi che i benefici, questo motore è nato per essere risparmioso e longevo, non per correre.

            Lo monto anche io sulla Focus tdci.
            Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
            106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

            Commenta


            • #16
              Re: Peugeot 207 1.6 hdi 90cv : fin dove può arrivare ?

              mappa 2-300€,(+20cv)
              turbina e collettori eventuali, iniettori, frizione 1-1200€ (+20cv)

              rapporto spesa/cv converrebbe la sola mappa,
              ma vuoi mettere la soddisfazione di una 1749V???
              A PENSAR MALE E' PECCATO, MA 9 SU 10 CI BECCHI

              Commenta


              • #17
                Re: Peugeot 207 1.6 hdi 90cv : fin dove può arrivare ?

                ciao a tutti! io la mappa lo fatta da circa una settimana e sono riuscito a dargli 27 cv in piu in tutta sicurezza! ricordo che la mia e un 90 cv senza fap!
                il preparatore mi a garantito la durata del motore e devo dire che come spunto e migliorata tantissimo! i consumi ( stando al computer di bordo) con guida normale sono diminuiti di molto a 130 km/h prima segnava i 14/16 km/l adesso invece 20 km/l a 90 km/h non si muove dai 30 km/l! comunque adesso farò dei test piu accurati e poi vi farò sapere!
                P.S. Velocità massima mi a segnato 205 km/h contro i 190 di prima

                Commenta


                • #18
                  Re: Peugeot 207 1.6 hdi 90cv : fin dove può arrivare ?

                  ottimo allora!!!

                  hai una 207?

                  p.s. io la mappa la farò molto probabilmente la prossima primavera 2012...
                  Citroen C4 Club - Tuning e non solo!!
                  AUTO: Citroen C4 Coupè 1.6HDi 90CV Seduction, Nero Obsidien.
                  MODIFICHE: Angel Eyes Neri, Kit Xeno 6500k, filtro BMC, presa aria VTR, luci diurne ant a led bianche, antennino corto, pistone alzacofano, pedaliera sportiva, lampade plafoniere interne bianche...
                  Presto nuove modifiche!! Work in progress!!
                  C4 for ever!!

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Peugeot 207 1.6 hdi 90cv : fin dove può arrivare ?

                    Dico la mia seppur quel poco che so: credo che 1.6 Hdi possa reggere potenze superiori ai 90 anche di +30-40 cv.

                    Mio babbo ha una 207 SW al top di gamma che monta lo stesso 1.6 ma di 110 cv; la Casa ha semplicemente modificato i valori della centralina senza modificare alcun componente, perchè che io sappia sono gli stessi sia per la 90 che per la 110. Però ha il FAP, e sicuramente la potenza viene erogata molto meglio senza il filtro antiparticolato...
                    Ultima modifica di Vecio; 08-08-2011, 14:53.
                    Nissan Micra Super D : 400 esemplari prodotti in Italia
                    200 NERI ...la mia...
                    200 ARGENTO

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Peugeot 207 1.6 hdi 90cv : fin dove può arrivare ?

                      il 1.6psa è un motore decisamente debole come basamento e concezione.. Occhio alle crepe sui colli di banco e alla rotazione, e conseguente grippaggio, della bronzine di biella... Scritto con un dispositivo mobile
                      Ultima modifica di xabrasax; 08-08-2011, 17:50.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X