annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

candele fredde candele calde

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • candele fredde candele calde

    salve,devo sostituire le candele della mia vettura,motore seat 1.8 turbo benza centralizzato.volevo sapere se posso istallare delle candele che mi sn passate per mano,4 candele ngk derivazione audi r8,nuove.siccome la mia è turbo e quella è aspirata,ci possono essere problemi come grado termico ecc? la sigla che ho trovato sulla candela è h79t.saluti
    Turbom@d..
    ...che il turbo sia con noi.... -IPT engineering-
    Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai.
    Corri quanto vuoi... ma non correre mai più del tuo angelo custode..
    11/12 AUTOKIT IMOLA 9.084@132km/h
    ..Nos.. è come gli steroidi in palestra... troppo facile crescere così.. provaci solo con la tecnica... li si vede la differenza...

  • #2
    Re: candele fredde candele calde

    Devi vedere pure il gap non solo il grado termico!
    Chi dice che una cosa non si può fare dovrebbe togliersi dai piedi di chi la sta facendo

    "Ubi non accusator, ibi non judex."

    (Dove non c'e' la polizia, non c'e' limite di velocita'.)

    "Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte"
    (Publilio Siro)

    Commenta


    • #3
      Re: candele fredde candele calde

      cosa è il gap?quindi?.. ma come grado termico potrebbero andare bene?
      Turbom@d..
      ...che il turbo sia con noi.... -IPT engineering-
      Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai.
      Corri quanto vuoi... ma non correre mai più del tuo angelo custode..
      11/12 AUTOKIT IMOLA 9.084@132km/h
      ..Nos.. è come gli steroidi in palestra... troppo facile crescere così.. provaci solo con la tecnica... li si vede la differenza...

      Commenta


      • #4
        Re: candele fredde candele calde

        non complicarti la vita...metti le sue indicate dal libretto di uso e manutenzione.

        le candele non sono tutte uguali anche a pari grado termico.

        IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

        Commenta


        • #5
          Re: candele fredde candele calde

          NGK x audi R8 PFR7W-TG la sigla h79t non la trovo..
          bisogna controllare anche filettatura, lunghezza, guarnizione, ecc.ecc.

          cmq, il grado termico NGK e' 7 = Freddo ..... 5 = Caldo
          invece Bosch il contrario.. 5=Freddo .... 7 = Caldo
          Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
          le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
          Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

          Commenta


          • #6
            Re: candele fredde candele calde

            Originariamente inviato da @leTurboMen Visualizza il messaggio
            salve,devo sostituire le candele della mia vettura,motore seat 1.8 turbo benza centralizzato.volevo sapere se posso istallare delle candele che mi sn passate per mano,4 candele ngk derivazione audi r8,nuove.siccome la mia è turbo e quella è aspirata,ci possono essere problemi come grado termico ecc? la sigla che ho trovato sulla candela è h79t.saluti
            No, non puoi.
            Non sono compatibili, come forma gap e grado termico.
            Proprio niente insomma ecco rischi pure di fare danni seri...

            P.S: centralizzato? Che volevi dire??????
            Life is too short, to drive boring cars...
            Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

            Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

            Commenta


            • #7
              Re: candele fredde candele calde

              cmq. se e' un grado termico piu' fredda non c'e' una grande differenza.
              anzi, sulla mia vanno anche meglio.
              Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
              le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
              Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

              Commenta


              • #8
                Re: candele fredde candele calde

                Montale 'giuste' per la tua auto,volendo anche di un grado termico 1 punto piu fredde,piu le candele sono fredde piu si previene la detonazione,non esagerare pero',potresti avere problemi di avviameto a freddo
                C.Emme Motorsport
                Preparazioni stradali e Competizione
                Allestimento auto da Rally e assistenza
                Revisione motori e cambi
                Autoriparazioni
                Via Alfieri 6,Loc I Casoni di Podenzano 0523-524368
                Piacenza

                Commenta


                • #9
                  Re: candele fredde candele calde

                  il codice delle candele della mia sono PFR6Q quello della r8 PFR7W-Tg.mi spiegate la differenza?io le ho preso in mano tutte e due e mentre la mia ha solo un elettrodo quella della r8 ne ha tre.centralizzata intendo con centralina mappata.. ok monterò le mie originali,ma la differenza dove sta tra le due?teoricamente dovrebbero essere uguali solo che la candela della r8 è appunto un grado più fredda giusto?(candela fredda = punta dell’isolatore corta e quindi rapido smaltimento del calore)
                  Turbom@d..
                  ...che il turbo sia con noi.... -IPT engineering-
                  Vivi come se dovessi morire domani, pensa come se non dovessi morire mai.
                  Corri quanto vuoi... ma non correre mai più del tuo angelo custode..
                  11/12 AUTOKIT IMOLA 9.084@132km/h
                  ..Nos.. è come gli steroidi in palestra... troppo facile crescere così.. provaci solo con la tecnica... li si vede la differenza...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: candele fredde candele calde

                    NGK PFR6Q P=Platinum, F=14mm, R=Resistor type (resistenza nella ceramica 1..5KOhm)
                    6 = Grado termico, Q = 4 punte, poi segue il numero del gap.
                    NGK PFR7W P=Platinum, F=14mm, R=Resistor type (resistenza nella ceramica 1..5KOhm)
                    7 = Grado termico, W=Punta Tungsteno
                    in questo caso la PFR7W è più fredda.

                    Dalla sigla, le dimensioni esterne sono uguali.
                    cmq. è anche assolutamente necessario il confronto a vista.!!!
                    si prende una candela vecchia e una nuova e si confrontano,
                    lunghezza, sporgenza degli elettrodi, tipo di guarnizione e diametro.
                    Dalla sigla si può sostituire la PFR7W al posto della PFR6Q ma non viceversa.
                    (ovviamente non è cosentito dal codice dell strada sostituire con parti diverse... ecc.. ecc. )
                    Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
                    le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
                    Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X